<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinata...la Golf | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ordinata...la Golf

JRjapan ha scritto:
la classifica è stata pubblicata oggi su repubblica motori, fondamentalmente è una cazzata, ma mi ha fatto ridere il fatto che ci fossero classifiche del genere.
Ernst? Una mini se non fosse per il prezzo la comprerei volentieri

Sono anni che c'è questa classifica delle auto più... "cool". :D
A me ha fatto sorridere il tuo post... ;)

Per la mini... a 10.000 euro una bella cooper me la prenderei subito! A 27.000... se la tengono. 8)
 
JRjapan ha scritto:
lepocattivo visto che qualcuno ha ordinato la golf ho postato qui la classifica, assolutamete senza malizia.

Ok, scusa, avevo interpretato male! L'importante è chiarire e ritornare tutti più amici di prima in questo forum :)
 
Buongiorno a tutti, se riuscite a postarmi il link in cui si specifica esattamente quando va rottamata la vecchia auto. Sulla data di consegna mi hanno inserito il 31 gennaio, ma mi hanno detto che potrebbe arrivare anchq qualche giorno prima. Il problema è che la macchina da rottamare è di mio padre(dovrò pure cointestarla altrimenti avrei dovuto pagare 1200 euro in più in quanto x avere questo ulteriore sconto devi essere possessore da almeno 6 mesi) e nn posso lasciarlo a piedi x quasi un mese. Il concessionario continua a ripetermi che nn ci sono problemi...e che aveva anche la legge...ma al momento nulla di concreto. Saluti a tutti
 
Ecco chiariti tutti i dubbi:

http://www.infoconsumatori.com/risparmiare-con-gli-incentivi-statali-rottamazione-auto-2009.htm

Riporto il punto saliente:
"Ricordiamo che gli incentivi statali 2009 prevedono contributi in caso di rottamazione di auto Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 immatricolate fino al 31 dicembre 1999, e contestuale acquisto di un?auto nuova che abbia emissioni di anidride carbonica fino a 140 g/km o 130 g/km se alimentata a gasolio. Se ricorrono queste condizioni si ha diritto ad un bonus di 1.500 euro, sempre che il contratto di acquisto sia firmato entro il 31 dicembre 2009 e che l?effettiva immatricolazione dell?auto avvenga entro il 31 marzo 2010."

Quindi... contratto entro il 31/12/2009 ed effettiva immatricolazione entro il 31/03/2010. Vai tranquillo.

http://sosonline.aduc.it/scheda/incentivi+2009+rottamazione+auto+moto+acquisto_15205.php
Il venditore deve, ulteriormente:
- consegnare il veicolo ritirato al demolitore e cancellarne i dati al PRA (direttamente o per delega) entro 15gg dalla consegna del nuovo mezzo;
- inviare le documentazioni inerenti la vendita e la rottamazione al produttore, che deve conservarle per cinque anni.

;)
 
Ernst? ha scritto:
Ecco chiariti tutti i dubbi:

http://www.infoconsumatori.com/risparmiare-con-gli-incentivi-statali-rottamazione-auto-2009.htm

Riporto il punto saliente:
"Ricordiamo che gli incentivi statali 2009 prevedono contributi in caso di rottamazione di auto Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 immatricolate fino al 31 dicembre 1999, e contestuale acquisto di un?auto nuova che abbia emissioni di anidride carbonica fino a 140 g/km o 130 g/km se alimentata a gasolio. Se ricorrono queste condizioni si ha diritto ad un bonus di 1.500 euro, sempre che il contratto di acquisto sia firmato entro il 31 dicembre 2009 e che l?effettiva immatricolazione dell?auto avvenga entro il 31 marzo 2010."

Quindi... contratto entro il 31/12/2009 ed effettiva immatricolazione entro il 31/03/2010. Vai tranquillo.

http://sosonline.aduc.it/scheda/incentivi+2009+rottamazione+auto+moto+acquisto_15205.php
Il venditore deve, ulteriormente:
- consegnare il veicolo ritirato al demolitore e cancellarne i dati al PRA (direttamente o per delega) entro 15gg dalla consegna del nuovo mezzo;
- inviare le documentazioni inerenti la vendita e la rottamazione al produttore, che deve conservarle per cinque anni.

;)

Grazie Ernst e un ultimo dubbio, ma il veicolo vecchio deve, comunque, essere rottamato entro il 31/12/09, oppure si può tenere fino a quando nn viene immatricolata la nuova auto (al max entro il 31 marzo)....in caso affermativo(se possibile) come ci si deve regolare x il bollo? Saluti
 
Il venditore deve, ulteriormente:
- consegnare il veicolo ritirato al demolitore e cancellarne i dati al PRA (direttamente o per delega) entro 15gg dalla consegna del nuovo mezzo;
- inviare le documentazioni inerenti la vendita e la rottamazione al produttore, che deve conservarle per cinque anni.

;)
[/quote]
Purtroppo, caro Ernst, non sono del tutto convinto che basti il fatto che il venditore consegni il veicolo vecchio da rottamare al demolitore e cancellarne i dati al PRA entro 15 giorni della consegna della nuova auto, poichè questo adempimento io lo leggo come tale nel periodo ordinario, cioè come se tutte le auto agevolabili fossero acquistate e consegnate entro il 31/12/2009. Peccato che non son risucito a recuperare la norma che chiariva questa cosa, mi pare d'averlo letto anche in una risposta ad un quesito dell'Esperto risponde del Sole 24ore. Vorrei sbagliarmi. Ad ogni modo prometto di fare un ulteriore approfondimento e appena trovo la documentazione utile la posto volentieri magari in un altro nuovo thread.
 
icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Ecco chiariti tutti i dubbi:

http://www.infoconsumatori.com/risparmiare-con-gli-incentivi-statali-rottamazione-auto-2009.htm

Riporto il punto saliente:
"Ricordiamo che gli incentivi statali 2009 prevedono contributi in caso di rottamazione di auto Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 immatricolate fino al 31 dicembre 1999, e contestuale acquisto di un?auto nuova che abbia emissioni di anidride carbonica fino a 140 g/km o 130 g/km se alimentata a gasolio. Se ricorrono queste condizioni si ha diritto ad un bonus di 1.500 euro, sempre che il contratto di acquisto sia firmato entro il 31 dicembre 2009 e che l?effettiva immatricolazione dell?auto avvenga entro il 31 marzo 2010."

Quindi... contratto entro il 31/12/2009 ed effettiva immatricolazione entro il 31/03/2010. Vai tranquillo.

http://sosonline.aduc.it/scheda/incentivi+2009+rottamazione+auto+moto+acquisto_15205.php
Il venditore deve, ulteriormente:
- consegnare il veicolo ritirato al demolitore e cancellarne i dati al PRA (direttamente o per delega) entro 15gg dalla consegna del nuovo mezzo;
- inviare le documentazioni inerenti la vendita e la rottamazione al produttore, che deve conservarle per cinque anni.

;)

Grazie Ernst e un ultimo dubbio, ma il veicolo vecchio deve, comunque, essere rottamato entro il 31/12/09, oppure si può tenere fino a quando nn viene immatricolata la nuova auto (al max entro il 31 marzo)....in caso affermativo(se possibile) come ci si deve regolare x il bollo? Saluti

Se tieni l'auto per un solo breve periodo anche nel corso del 2010 devi pagare il bollo per intero. Mi sa' però che se sei residente in Lombardia il bollo va pagato in proporzione ai mesi di possesso e non per l'intero periodo. E questo a prescindere poi da quando l'auto viene rottamata. Saluti!
 
Minus_ex ha scritto:
icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Ecco chiariti tutti i dubbi:

http://www.infoconsumatori.com/risparmiare-con-gli-incentivi-statali-rottamazione-auto-2009.htm

Riporto il punto saliente:
"Ricordiamo che gli incentivi statali 2009 prevedono contributi in caso di rottamazione di auto Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 immatricolate fino al 31 dicembre 1999, e contestuale acquisto di un?auto nuova che abbia emissioni di anidride carbonica fino a 140 g/km o 130 g/km se alimentata a gasolio. Se ricorrono queste condizioni si ha diritto ad un bonus di 1.500 euro, sempre che il contratto di acquisto sia firmato entro il 31 dicembre 2009 e che l?effettiva immatricolazione dell?auto avvenga entro il 31 marzo 2010."

Quindi... contratto entro il 31/12/2009 ed effettiva immatricolazione entro il 31/03/2010. Vai tranquillo.

http://sosonline.aduc.it/scheda/incentivi+2009+rottamazione+auto+moto+acquisto_15205.php
Il venditore deve, ulteriormente:
- consegnare il veicolo ritirato al demolitore e cancellarne i dati al PRA (direttamente o per delega) entro 15gg dalla consegna del nuovo mezzo;
- inviare le documentazioni inerenti la vendita e la rottamazione al produttore, che deve conservarle per cinque anni.

;)

Grazie Ernst e un ultimo dubbio, ma il veicolo vecchio deve, comunque, essere rottamato entro il 31/12/09, oppure si può tenere fino a quando nn viene immatricolata la nuova auto (al max entro il 31 marzo)....in caso affermativo(se possibile) come ci si deve regolare x il bollo? Saluti

Se tieni l'auto per un solo breve periodo anche nel corso del 2010 devi pagare il bollo per intero. Mi sa' però che se sei residente in Lombardia il bollo va pagato in proporzione ai mesi di possesso e non per l'intero periodo. E questo a prescindere poi da quando l'auto viene rottamata. Saluti!

Nn sono residente in Lombardia, ma il rivenditore vw mi ha detto che se in attesa della nuova auto con la rottamazione nn si paga...a me sembra alquanto strano...
 
Minus_ex ha scritto:
Comunque la Golf a me piace anche esteticamente!!!! :D

...a me che l'ho ordinata un pò meno, ma secondo me dovrò farci l'occhio...davanti è molto bella, elegante e sportiva insieme...mentre il posteriore piatto lo trovo meno avvenente, anche se a qualcuno in un'altro forum ha sostenuto l'esatto contrario...bah...i gusti sono gusti!
Nessuno di voi ha info su quando effettivamente bisogna rottamare la vecchia auto in caso di immatricolazione della nuova a fine gennaio? Grazie
 
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Comunque la Golf a me piace anche esteticamente!!!! :D

...a me che l'ho ordinata un pò meno, ma secondo me dovrò farci l'occhio...davanti è molto bella, elegante e sportiva insieme...mentre il posteriore piatto lo trovo meno avvenente, anche se a qualcuno in un'altro forum ha sostenuto l'esatto contrario...bah...i gusti sono gusti!
Nessuno di voi ha info su quando effettivamente bisogna rottamare la vecchia auto in caso di immatricolazione della nuova a fine gennaio? Grazie

Guarda, proprio ieri ho fatto una ricerca sui quesiti dell'esperto risponde de Il sole 24ore è ho trovato una cosa che poteva interessarti. Si parlava di demolizione entro il 31/12 presso uno dei centri autorizzati dalle rispettive Provincie (la rottamazione prescinde da chi la fa', il concessionario o il proprietario) e radiazione dal PRA entro i 15 giorni successivi alla consegna del veicolo nuovo acquistato. Non ho tuttavia trovato il riferimento normativo, si tratterebbero di circolari interne del Ministero dell'economia e finanze e di altrettante del Dipartimento trasporti terrestri. Un'altra cosa che ho letto è che l'incentivo rottamazione di 1.500 ? si applica sul prezzo dell'auto al netto di IVA per cui se uno acquista l'auto e non ottiene nessuno ulteriore sconto dal prezzo di listino (escluso l'IPT) e si ritrova il totale fattura decurtati 1.500 ? dal prezzo lordo non sarebbe corretto. La procedura è che dall'imponibile al netto di ulteriori sconti applicati e al netto dell'IVA si detraggono i 1.500 ? e poi da questo nuovo importo si applica l'IVA spettante.
Sul fronte del bollo, se rottami l'auto e questa viene radiata entro il 1/02/2010 (il 31/01/2010 è domenica), non devi pagare la nuova annualità se la Regione prevede questa disposizione. Viceversa ci sarebbe da pagare l'intero anno o solo fino al mese in cui l'auto viene radiata ma questo vale solo per alcune Regioni (ad es. Lombardia).
Informati meglio. Perchè non scrivi un quesito all'esperto riponde de il sole 24 ore? Basta mandare il quesito per fax o per e-mail utilizzando il format allegato al quotidiano del lunedì o disponibile sul sito on line e in poche settimane ricevi la risposta che desideravi.
 
Minus_ex ha scritto:
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Comunque la Golf a me piace anche esteticamente!!!! :D

...a me che l'ho ordinata un pò meno, ma secondo me dovrò farci l'occhio...davanti è molto bella, elegante e sportiva insieme...mentre il posteriore piatto lo trovo meno avvenente, anche se a qualcuno in un'altro forum ha sostenuto l'esatto contrario...bah...i gusti sono gusti!
Nessuno di voi ha info su quando effettivamente bisogna rottamare la vecchia auto in caso di immatricolazione della nuova a fine gennaio? Grazie

Guarda, proprio ieri ho fatto una ricerca sui quesiti dell'esperto risponde de Il sole 24ore è ho trovato una cosa che poteva interessarti. Si parlava di demolizione entro il 31/12 presso uno dei centri autorizzati dalle rispettive Provincie (la rottamazione prescinde da chi la fa', il concessionario o il proprietario) e radiazione dal PRA entro i 15 giorni successivi alla consegna del veicolo nuovo acquistato. Non ho tuttavia trovato il riferimento normativo, si tratterebbero di circolari interne del Ministero dell'economia e finanze e di altrettante del Dipartimento trasporti terrestri. Un'altra cosa che ho letto è che l'incentivo rottamazione di 1.500 ? si applica sul prezzo dell'auto al netto di IVA per cui se uno acquista l'auto e non ottiene nessuno ulteriore sconto dal prezzo di listino (escluso l'IPT) e si ritrova il totale fattura decurtati 1.500 ? dal prezzo lordo non sarebbe corretto. La procedura è che dall'imponibile al netto di ulteriori sconti applicati e al netto dell'IVA si detraggono i 1.500 ? e poi da questo nuovo importo si applica l'IVA spettante.
Sul fronte del bollo, se rottami l'auto e questa viene radiata entro il 1/02/2010 (il 31/01/2010 è domenica), non devi pagare la nuova annualità se la Regione prevede questa disposizione. Viceversa ci sarebbe da pagare l'intero anno o solo fino al mese in cui l'auto viene radiata ma questo vale solo per alcune Regioni (ad es. Lombardia).
Informati meglio. Perchè non scrivi un quesito all'esperto riponde de il sole 24 ore? Basta mandare il quesito per fax o per e-mail utilizzando il format allegato al quotidiano del lunedì o disponibile sul sito on line e in poche settimane ricevi la risposta che desideravi.

Grazie Minus, la mia regione è la Campania...il concessionario continua a dirmi che l macchina posso rottamarla entro il 31 gennaio e senza pagare il bollo...vedremo. X quanto riguarda l'iva nn dovrei avere problemi in quanto ho firmato un contratto con l'importo totale (quindi incluso iva)..e mi farà anche la fatutra e dato che io sono un professionista con il regime dei minimi x l'iva diventa un costo scaricabile.Saluti
 
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
icanmore ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Comunque la Golf a me piace anche esteticamente!!!! :D

...a me che l'ho ordinata un pò meno, ma secondo me dovrò farci l'occhio...davanti è molto bella, elegante e sportiva insieme...mentre il posteriore piatto lo trovo meno avvenente, anche se a qualcuno in un'altro forum ha sostenuto l'esatto contrario...bah...i gusti sono gusti!
Nessuno di voi ha info su quando effettivamente bisogna rottamare la vecchia auto in caso di immatricolazione della nuova a fine gennaio? Grazie

Guarda, proprio ieri ho fatto una ricerca sui quesiti dell'esperto risponde de Il sole 24ore è ho trovato una cosa che poteva interessarti. Si parlava di demolizione entro il 31/12 presso uno dei centri autorizzati dalle rispettive Provincie (la rottamazione prescinde da chi la fa', il concessionario o il proprietario) e radiazione dal PRA entro i 15 giorni successivi alla consegna del veicolo nuovo acquistato. Non ho tuttavia trovato il riferimento normativo, si tratterebbero di circolari interne del Ministero dell'economia e finanze e di altrettante del Dipartimento trasporti terrestri. Un'altra cosa che ho letto è che l'incentivo rottamazione di 1.500 ? si applica sul prezzo dell'auto al netto di IVA per cui se uno acquista l'auto e non ottiene nessuno ulteriore sconto dal prezzo di listino (escluso l'IPT) e si ritrova il totale fattura decurtati 1.500 ? dal prezzo lordo non sarebbe corretto. La procedura è che dall'imponibile al netto di ulteriori sconti applicati e al netto dell'IVA si detraggono i 1.500 ? e poi da questo nuovo importo si applica l'IVA spettante.
Sul fronte del bollo, se rottami l'auto e questa viene radiata entro il 1/02/2010 (il 31/01/2010 è domenica), non devi pagare la nuova annualità se la Regione prevede questa disposizione. Viceversa ci sarebbe da pagare l'intero anno o solo fino al mese in cui l'auto viene radiata ma questo vale solo per alcune Regioni (ad es. Lombardia).
Informati meglio. Perchè non scrivi un quesito all'esperto riponde de il sole 24 ore? Basta mandare il quesito per fax o per e-mail utilizzando il format allegato al quotidiano del lunedì o disponibile sul sito on line e in poche settimane ricevi la risposta che desideravi.

Grazie Minus, la mia regione è la Campania...il concessionario continua a dirmi che l macchina posso rottamarla entro il 31 gennaio e senza pagare il bollo...vedremo. X quanto riguarda l'iva nn dovrei avere problemi in quanto ho firmato un contratto con l'importo totale (quindi incluso iva)..e mi farà anche la fatutra e dato che io sono un professionista con il regime dei minimi x l'iva diventa un costo scaricabile.Saluti
Non è tanto aver la fattura con IVA ma quanto farsi calcolare correttamente il contributo dei 1.500 ?. Una cosa è detrarre il contributo dall'importo in fattura comprensivo di IVA (ad esempio su 20.500 ? - 1.500 ? = 19.000 ?) e un'altra cosa invece è detrarre lo stesso dall'imponibile 17.083 ? e poi calcolare l'IVA, per cui avremmo nel nostro esempio: 17.083 - 1.500 = 15.583 + 3.117 IVA (al 20 %) = 18.700 ? (toale fattura).
Per quanto riguarda il bollo cerca di informarti meglio presso un'agenzia Aci delle tue parti. Non è per non fidarsi della concessionaria ma se poi è dovuto che devi pagare sta di certo che la stessa non ti verserà un centesimo anche se riconoscesse di averti dato un'errata informazione.
 
Back
Alto