<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinata...la Golf 1.6 Tdi | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Ordinata...la Golf 1.6 Tdi

icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
icanmore ha scritto:
garfu ha scritto:
non so... ican ci sarà un motivo se poi alla fine hai scelto la golf rispetto alla megane ( senza sapere neanche del pacchetto luci ).
quello che voglio dire è che non dovresti essere così scontento o demoralizzato. per me rimane il miglior mezzo della categoria

...avete ragione, ormai è fatta...prima o poi mi convincerò di aver fatto il miglior acquisto possibile!

Per me hai fatto un ottimo acquisto. E su quasto penso che sia difficile obiettare. Che poi sia il migliore possibile... non penso si possa mai dire di nulla, visto che tutto è relativo e soggettivo. In ogni caso... fidati che hai preso una signora macchina e quando ci avrai fatto i primi km dirai... "Però, mica male...". ;)

...al momento non sono convito al 100%, ma spero che tu abbia ragione. Grazie Ernst

Che sia una segmento C ai vertici per qualità/finitura/motore... questo è indiscutibile. Fidati che hai fatto comunque una buona scelta.
;)
 
icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
icanmore ha scritto:
garfu ha scritto:
non so... ican ci sarà un motivo se poi alla fine hai scelto la golf rispetto alla megane ( senza sapere neanche del pacchetto luci ).
quello che voglio dire è che non dovresti essere così scontento o demoralizzato. per me rimane il miglior mezzo della categoria

...avete ragione, ormai è fatta...prima o poi mi convincerò di aver fatto il miglior acquisto possibile!

Per me hai fatto un ottimo acquisto. E su quasto penso che sia difficile obiettare. Che poi sia il migliore possibile... non penso si possa mai dire di nulla, visto che tutto è relativo e soggettivo. In ogni caso... fidati che hai preso una signora macchina e quando ci avrai fatto i primi km dirai... "Però, mica male...". ;)

...al momento non sono convito al 100%, ma spero che tu abbia ragione. Grazie Ernst

Che sia una segmento C ai vertici per qualità/finitura/motore... questo è indiscutibile. Fidati che hai fatto comunque una buona scelta.
;)
 
Ernst? ha scritto:
icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
icanmore ha scritto:
garfu ha scritto:
non so... ican ci sarà un motivo se poi alla fine hai scelto la golf rispetto alla megane ( senza sapere neanche del pacchetto luci ).
quello che voglio dire è che non dovresti essere così scontento o demoralizzato. per me rimane il miglior mezzo della categoria

...avete ragione, ormai è fatta...prima o poi mi convincerò di aver fatto il miglior acquisto possibile!

Per me hai fatto un ottimo acquisto. E su quasto penso che sia difficile obiettare. Che poi sia il migliore possibile... non penso si possa mai dire di nulla, visto che tutto è relativo e soggettivo. In ogni caso... fidati che hai preso una signora macchina e quando ci avrai fatto i primi km dirai... "Però, mica male...". ;)

...al momento non sono convito al 100%, ma spero che tu abbia ragione. Grazie Ernst

Che sia una segmento C ai vertici per qualità/finitura/motore... questo è indiscutibile. Fidati che hai fatto comunque una buona scelta.
;)

...lo spero Ernst, ma la tua è un'otitma iniezione di fiducia. Sulla concorrente megane nn ho più dubbi:preferisco la golf. L'altra alternativa era l'astra che stilisticamente mi sembra più caruccia della golf, ma con motori e prezzi inferiori...aspetto di vederla x strada x capire se devo rimpiangerla o meno..secondo me venderà tanto...!
 
Qualcuno sa spiegarmi xchè in giro nn c'è alcuna prova degna di tale nome di questo motore 1.6 tdi? ...eppure è l'unità destinata ad essere più venduta...!
 
icanmore ha scritto:
Qualcuno sa spiegarmi xchè in giro nn c'è alcuna prova degna di tale nome di questo motore 1.6 tdi? ...eppure è l'unità destinata ad essere più venduta...!

Sempre a lamentarti stai?? :lol:

Ecco un test del 1.6 TDI 105 cv... anche se le due auto sono SW...
Direi che soprattutto per i consumi... ma non solo, si può davvero dire che:
ci hanno messo un tot a farlo :D ma almeno hanno fatto le cose come si deve!! 8)
Ah... il test è ovviamente in "tettesko" :D del resto di auto teutonica ti stai per impossessare... ed è quindi giusto che cominci a prendere dimestichezza con la madre lingua... ;)
Buona lettura... Hi Hi Hi :D :D :D

http://www.autozeitung.de/vergleichstest/kompakte-diesel-kombis-von-skoda-und-vw-im-vergleich
 
PASSATTONE ha scritto:
icanmore ha scritto:
Qualcuno sa spiegarmi xchè in giro nn c'è alcuna prova degna di tale nome di questo motore 1.6 tdi? ...eppure è l'unità destinata ad essere più venduta...!

Sempre a lamentarti stai?? :lol:

Ecco un test del 1.6 TDI 105 cv... anche se le due auto sono SW...
Direi che soprattutto per i consumi... ma non solo, si può davvero dire che:
ci hanno messo un tot a farlo :D ma almeno hanno fatto le cose come si deve!! 8)
Ah... il test è ovviamente in "tettesko" :D del resto di auto teutonica ti stai per impossessare... ed è quindi giusto che cominci a prendere dimestichezza con la madre lingua... ;)
Buona lettura... Hi Hi Hi :D :D :D

http://www.autozeitung.de/vergleichstest/kompakte-diesel-kombis-von-skoda-und-vw-im-vergleich

Non mi lamento ho solo legittimi dubbi, grazie x la prova, ma x me è incomprensibile...aspetterò quella in italiano e sulla berlina!
 
icanmore ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
icanmore ha scritto:
Qualcuno sa spiegarmi xchè in giro nn c'è alcuna prova degna di tale nome di questo motore 1.6 tdi? ...eppure è l'unità destinata ad essere più venduta...!

Sempre a lamentarti stai?? :lol:

Ecco un test del 1.6 TDI 105 cv... anche se le due auto sono SW...
Direi che soprattutto per i consumi... ma non solo, si può davvero dire che:
ci hanno messo un tot a farlo :D ma almeno hanno fatto le cose come si deve!! 8)
Ah... il test è ovviamente in "tettesko" :D del resto di auto teutonica ti stai per impossessare... ed è quindi giusto che cominci a prendere dimestichezza con la madre lingua... ;)
Buona lettura... Hi Hi Hi :D :D :D

http://www.autozeitung.de/vergleichstest/kompakte-diesel-kombis-von-skoda-und-vw-im-vergleich

Non mi lamento ho solo legittimi dubbi, grazie x la prova, ma x me è incomprensibile...aspetterò quella in italiano e sulla berlina!

Hmmmm... Icanmore... :rolleyes:
Le capisci vero... le battute?? :rolleyes: :D

Sai che faccio... ti do una mano così magari ti ritorna il buon umore... :D

Parliamo del motore visto che il resto delle caratteristiche della Golf credo ti siano già note.

Ottime notizie sul fronte dei consumi (tieni conto che in questo caso sono riferiti alla versione Variant, quindi ci si può aspettare qualcosina di meglio dalla berlina) nella guida normale di tutti i giorni senza particolari attenzioni si percorrono circa 17 km/l.

Ricordo di aver letto che questo motore su una A3 Sportback 1.6 TDI (attenzione non si trattava di una prova approfondita e strumentale, ma di una presa di contatto) era in grado di far leggere con guida in condizioni praticamente ottimali, valori di consumo medio sul CDB dell'ordine di 3,2 - 3,5 litri/100 km :shock: , questa era possibile sulle strade norvegesi dove vigeva il limite di velocità di 80 km/h e con traffico piuttosto limitato ovviamente.

Alla fine il commento era che valori così bassi di consumo erano certamente alla portata di questo motore, a patto di fare attenzione nell'uso dell'acceleratore oltre che anticiparne il rilascio per tempo sfruttando così adeguatamente l'abbrivio dell'auto durante i vari rallentamenti.

Sul fronte delle prestazioni è chiaro che non ci si deve aspettare un comportamento sportivo, ma qualche piccola soddisfazione si...
Il passaggio da 0 a 100 km/h richiede poco meno di 12 secondi e la velocità massima reale si avvicina ai 190 km/h.

Buone nuove anche sul fronte dell'elasticità così come la sostanziale silenziosità di questa unità propulsiva.

Non male come motorino! ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
icanmore ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
icanmore ha scritto:
Qualcuno sa spiegarmi xchè in giro nn c'è alcuna prova degna di tale nome di questo motore 1.6 tdi? ...eppure è l'unità destinata ad essere più venduta...!

Sempre a lamentarti stai?? :lol:

Ecco un test del 1.6 TDI 105 cv... anche se le due auto sono SW...
Direi che soprattutto per i consumi... ma non solo, si può davvero dire che:
ci hanno messo un tot a farlo :D ma almeno hanno fatto le cose come si deve!! 8)
Ah... il test è ovviamente in "tettesko" :D del resto di auto teutonica ti stai per impossessare... ed è quindi giusto che cominci a prendere dimestichezza con la madre lingua... ;)
Buona lettura... Hi Hi Hi :D :D :D

http://www.autozeitung.de/vergleichstest/kompakte-diesel-kombis-von-skoda-und-vw-im-vergleich

Non mi lamento ho solo legittimi dubbi, grazie x la prova, ma x me è incomprensibile...aspetterò quella in italiano e sulla berlina!

Hmmmm... Icanmore... :rolleyes:
Le capisci vero... le battute?? :rolleyes: :D

Sai che faccio... ti do una mano così magari ti ritorna il buon umore... :D

Parliamo del motore visto che il resto delle caratteristiche della Golf credo ti siano già note.

Ottime notizie sul fronte dei consumi (tieni conto che in questo caso sono riferiti alla versione Variant, quindi ci si può aspettare qualcosina di meglio dalla berlina) nella guida normale di tutti i giorni senza particolari attenzioni si percorrono circa 17 km/l.

Ricordo di aver letto che questo motore su una A3 Sportback 1.6 TDI (attenzione non si trattava di una prova approfondita e strumentale, ma di una presa di contatto) era in grado di far leggere con guida in condizioni praticamente ottimali, valori di consumo medio sul CDB dell'ordine di 3,2 - 3,5 litri/100 km :shock: , questa era possibile sulle strade norvegesi dove vigeva il limite di velocità di 80 km/h e con traffico piuttosto limitato ovviamente.

Alla fine il commento era che valori così bassi di consumo erano certamente alla portata di questo motore, a patto di fare attenzione nell'uso dell'acceleratore oltre che anticiparne il rilascio per tempo sfruttando così adeguatamente l'abbrivio dell'auto durante i vari rallentamenti.

Sul fronte delle prestazioni è chiaro che non ci si deve aspettare un comportamento sportivo, ma qualche piccola soddisfazione si...
Il passaggio da 0 a 100 km/h richiede poco meno di 12 secondi e la velocità massima reale si avvicina ai 190 km/h.

Buone nuove anche sul fronte dell'elasticità così come la sostanziale silenziosità di questa unità propulsiva.

Non male come motorino! ;)

....allora è un affare!?
 
icanmore ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
icanmore ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
icanmore ha scritto:
Qualcuno sa spiegarmi xchè in giro nn c'è alcuna prova degna di tale nome di questo motore 1.6 tdi? ...eppure è l'unità destinata ad essere più venduta...!

Sempre a lamentarti stai?? :lol:

Ecco un test del 1.6 TDI 105 cv... anche se le due auto sono SW...
Direi che soprattutto per i consumi... ma non solo, si può davvero dire che:
ci hanno messo un tot a farlo :D ma almeno hanno fatto le cose come si deve!! 8)
Ah... il test è ovviamente in "tettesko" :D del resto di auto teutonica ti stai per impossessare... ed è quindi giusto che cominci a prendere dimestichezza con la madre lingua... ;)
Buona lettura... Hi Hi Hi :D :D :D

http://www.autozeitung.de/vergleichstest/kompakte-diesel-kombis-von-skoda-und-vw-im-vergleich

Non mi lamento ho solo legittimi dubbi, grazie x la prova, ma x me è incomprensibile...aspetterò quella in italiano e sulla berlina!

Hmmmm... Icanmore... :rolleyes:
Le capisci vero... le battute?? :rolleyes: :D

Sai che faccio... ti do una mano così magari ti ritorna il buon umore... :D

Parliamo del motore visto che il resto delle caratteristiche della Golf credo ti siano già note.

Ottime notizie sul fronte dei consumi (tieni conto che in questo caso sono riferiti alla versione Variant, quindi ci si può aspettare qualcosina di meglio dalla berlina) nella guida normale di tutti i giorni senza particolari attenzioni si percorrono circa 17 km/l.

Ricordo di aver letto che questo motore su una A3 Sportback 1.6 TDI (attenzione non si trattava di una prova approfondita e strumentale, ma di una presa di contatto) era in grado di far leggere con guida in condizioni praticamente ottimali, valori di consumo medio sul CDB dell'ordine di 3,2 - 3,5 litri/100 km :shock: , questa era possibile sulle strade norvegesi dove vigeva il limite di velocità di 80 km/h e con traffico piuttosto limitato ovviamente.

Alla fine il commento era che valori così bassi di consumo erano certamente alla portata di questo motore, a patto di fare attenzione nell'uso dell'acceleratore oltre che anticiparne il rilascio per tempo sfruttando così adeguatamente l'abbrivio dell'auto durante i vari rallentamenti.

Sul fronte delle prestazioni è chiaro che non ci si deve aspettare un comportamento sportivo, ma qualche piccola soddisfazione si...
Il passaggio da 0 a 100 km/h richiede poco meno di 12 secondi e la velocità massima reale si avvicina ai 190 km/h.

Buone nuove anche sul fronte dell'elasticità così come la sostanziale silenziosità di questa unità propulsiva.

Non male come motorino! ;)

....allora è un affare!?

Ragazzo... adesso in quel segmento se mettiamo insieme le caratteristiche intrinseche dell'auto e di quel motore (ovviamente per chi si accontenta di prestazioni dignitose guardando più che a queste ai costi di gestione contenuti...) di meglio non c'è...
Certo se vogliamo trovare il pelo nell'uovo potremmo dire che con 2000/2300 euro in meno ci si potrebbe "accontentare" di qualcosa che troppo distante non lo è più... (e parlo di qualità costruttiva e di materiali impiegati, perchè sotto qualche altro aspetto, anche lei può prestare il fianco a qualche concorrente) come per esempio la nuova Lastra... :D
 
PASSATTONE ha scritto:
icanmore ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
icanmore ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
icanmore ha scritto:
Qualcuno sa spiegarmi xchè in giro nn c'è alcuna prova degna di tale nome di questo motore 1.6 tdi? ...eppure è l'unità destinata ad essere più venduta...!

Sempre a lamentarti stai?? :lol:

Ecco un test del 1.6 TDI 105 cv... anche se le due auto sono SW...
Direi che soprattutto per i consumi... ma non solo, si può davvero dire che:
ci hanno messo un tot a farlo :D ma almeno hanno fatto le cose come si deve!! 8)
Ah... il test è ovviamente in "tettesko" :D del resto di auto teutonica ti stai per impossessare... ed è quindi giusto che cominci a prendere dimestichezza con la madre lingua... ;)
Buona lettura... Hi Hi Hi :D :D :D

http://www.autozeitung.de/vergleichstest/kompakte-diesel-kombis-von-skoda-und-vw-im-vergleich

Non mi lamento ho solo legittimi dubbi, grazie x la prova, ma x me è incomprensibile...aspetterò quella in italiano e sulla berlina!

Hmmmm... Icanmore... :rolleyes:
Le capisci vero... le battute?? :rolleyes: :D

Sai che faccio... ti do una mano così magari ti ritorna il buon umore... :D

Parliamo del motore visto che il resto delle caratteristiche della Golf credo ti siano già note.

Ottime notizie sul fronte dei consumi (tieni conto che in questo caso sono riferiti alla versione Variant, quindi ci si può aspettare qualcosina di meglio dalla berlina) nella guida normale di tutti i giorni senza particolari attenzioni si percorrono circa 17 km/l.

Ricordo di aver letto che questo motore su una A3 Sportback 1.6 TDI (attenzione non si trattava di una prova approfondita e strumentale, ma di una presa di contatto) era in grado di far leggere con guida in condizioni praticamente ottimali, valori di consumo medio sul CDB dell'ordine di 3,2 - 3,5 litri/100 km :shock: , questa era possibile sulle strade norvegesi dove vigeva il limite di velocità di 80 km/h e con traffico piuttosto limitato ovviamente.

Alla fine il commento era che valori così bassi di consumo erano certamente alla portata di questo motore, a patto di fare attenzione nell'uso dell'acceleratore oltre che anticiparne il rilascio per tempo sfruttando così adeguatamente l'abbrivio dell'auto durante i vari rallentamenti.

Sul fronte delle prestazioni è chiaro che non ci si deve aspettare un comportamento sportivo, ma qualche piccola soddisfazione si...
Il passaggio da 0 a 100 km/h richiede poco meno di 12 secondi e la velocità massima reale si avvicina ai 190 km/h.

Buone nuove anche sul fronte dell'elasticità così come la sostanziale silenziosità di questa unità propulsiva.

Non male come motorino! ;)

....allora è un affare!?

Ragazzo... adesso in quel segmento se mettiamo insieme le caratteristiche intrinseche dell'auto e di quel motore (ovviamente per chi si accontenta di prestazioni dignitose guardando più che a queste ai costi di gestione contenuti...) di meglio non c'è...
Certo se vogliamo trovare il pelo nell'uovo potremmo dire che con 2000/2300 euro in meno ci si potrebbe "accontentare" di qualcosa che troppo distante non lo è più... (e parlo di qualità costruttiva e di materiali impiegati, perchè sotto qualche altro aspetto, anche lei può prestare il fianco a qualche concorrente) come per esempio la nuova Lastra... :D

Quoto in pieno, forse solo l'astra può veramente competere, ma i motori diesel sono di vecchia concezione isuzu, mentre il design è anni luce avanti a golf...e questa è una grande pecca...le altre a cominciare da bravo x finire a megane nn brillano affatto!
 
icanmore ha scritto:
Quoto in pieno, forse solo l'astra può veramente competere, ma i motori diesel sono di vecchia concezione isuzu, mentre il design è anni luce avanti a golf...e questa è una grande pecca...le altre a cominciare da bravo x finire a megane nn brillano affatto!

Ed è per questo che mia figlia oggi ha deciso... per l'Astra!! :twisted: :D :D

Contratto chiuso dopo averle guidate entrambe a distanza di qualche ora... e ti dirò quell'Isuzu non è che mi sia parso poi così antiquato!! Anzi... ;)

Se ti interessa...
A prescindere dalla scelta... che ripeto è stata fatta da mia figlia (dopo avergli raccontato per filo e per segno quelli che erano i pro e i contro dell'una e dell'altra... dal punto di vista tecnico... spero nel modo più imparziale possibile) dopo averle guidate e ammirate... :twisted:
Qui riporto le mie personalissime (quindi opinabilissime) impressioni alla guida delle due contendenti...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/19690.page
 
PASSATTONE ha scritto:
icanmore ha scritto:
Quoto in pieno, forse solo l'astra può veramente competere, ma i motori diesel sono di vecchia concezione isuzu, mentre il design è anni luce avanti a golf...e questa è una grande pecca...le altre a cominciare da bravo x finire a megane nn brillano affatto!

Ed è per questo che mia figlia oggi ha deciso... per l'Astra!! :twisted: :D :D

Contratto chiuso dopo averle guidate entrambe a distanza di qualche ora... e ti dirò quell'Isuzu non è che mi sia parso poi così antiquato!! Anzi... ;)

Se ti interessa...
A prescindere dalla scelta... che ripeto è stata fatta da mia figlia (dopo avergli raccontato per filo e per segno quelli che erano i pro e i contro dell'una e dell'altra... dal punto di vista tecnico... spero nel modo più imparziale possibile) dopo averle guidate e ammirate... :twisted:
Qui riporto le mie personalissime (quindi opinabilissime) impressioni alla guida delle due contendenti...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/19690.page

...letta, ma alla fine prezzo e d optional...con rottamazione o senza'? Che dire anche a me l'astra(esteticamente) piaceva molto, ma nn sapevo onestamente quando usciva( e dalle concessionarie mi hanno detto che prima di gennaio nn se ne parlava) e avevo l'esigenza di rottamare la vecchia auto. Adesso, dopo la tua recensione scattano i pentimenti....che palle e alla fine avrei risparmiato anche un pò.... a me è costata ?19.300 1.6 tdi HL met + 5 porte con rottamazione...è un buon prezzo....però.....!
 
Onestamente tra nuova Astra e Golf VI risceglierei quest'ultima per due motivi:

Il primo: la differenza di svalutazione e rivendibilità a favore di Golf.

Secondo: l'Astra è troppo lunga.
 
mammo4 ha scritto:
Onestamente tra nuova Astra e Golf VI risceglierei quest'ultima per due motivi:

Il primo: la differenza di svalutazione e rivendibilità a favore di Golf.

Secondo: l'Astra è troppo lunga.

Piu' che lunga è molto larga, in autosalone sembrava un SUV! ma questo è l'andazzo dei nuovi modelli, la megane e larga 1,81, l'astra pure, la focus 1,83 , piu della RAV4. comunque va detto che è molto bella e ben fatta, porterà via sicuramente dei clienti Golf.
Vw se vuole mantenere lo stesso prezzo dovrebbe minimo minimo prevedere il pack specchietti di serie come sull'astra, che di serie ha anche i 17".
Rimane il punto interrogativo di un auto completamente nuova(opel) e il fatto che chi preferisce un auto + compatta con la golf ha comunque un ottima abitabilità.
 
icanmore ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
icanmore ha scritto:
Quoto in pieno, forse solo l'astra può veramente competere, ma i motori diesel sono di vecchia concezione isuzu, mentre il design è anni luce avanti a golf...e questa è una grande pecca...le altre a cominciare da bravo x finire a megane nn brillano affatto!

Ed è per questo che mia figlia oggi ha deciso... per l'Astra!! :twisted: :D :D

Contratto chiuso dopo averle guidate entrambe a distanza di qualche ora... e ti dirò quell'Isuzu non è che mi sia parso poi così antiquato!! Anzi... ;)

Se ti interessa...
A prescindere dalla scelta... che ripeto è stata fatta da mia figlia (dopo avergli raccontato per filo e per segno quelli che erano i pro e i contro dell'una e dell'altra... dal punto di vista tecnico... spero nel modo più imparziale possibile) dopo averle guidate e ammirate... :twisted:
Qui riporto le mie personalissime (quindi opinabilissime) impressioni alla guida delle due contendenti...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/19690.page

...letta, ma alla fine prezzo e d optional...con rottamazione o senza'? Che dire anche a me l'astra(esteticamente) piaceva molto, ma nn sapevo onestamente quando usciva( e dalle concessionarie mi hanno detto che prima di gennaio nn se ne parlava) e avevo l'esigenza di rottamare la vecchia auto. Adesso, dopo la tua recensione scattano i pentimenti....che palle e alla fine avrei risparmiato anche un pò.... a me è costata ?19.300 1.6 tdi HL met + 5 porte con rottamazione...è un buon prezzo....però.....!

Non l'ho scritto di la? Eppure da qualche parte mi pareva di averlo specificato... :rolleyes: :D

Senza rottamazione e nessun usato da dare in permuta la Lastra :D 1.7 CDTI 110 cv Cosmo con Metallizzato + USB + Ruota scorta 16" con IPT 22.786 euro il prezzo più basso ottenuto da me è stato 19.900 euro in una concessionaria "qualsiasi". 8)
Poi però l'ho acquistata presso la concessionaria dalla quale ho acquistato tutte le Opel aziendali... per ovvi motivi ;)
 
Back
Alto