icanmore ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
icanmore ha scritto:
Qualcuno sa spiegarmi xchè in giro nn c'è alcuna prova degna di tale nome di questo motore 1.6 tdi? ...eppure è l'unità destinata ad essere più venduta...!
Sempre a lamentarti stai?? :lol:
Ecco un test del 1.6 TDI 105 cv... anche se le due auto sono SW...
Direi che soprattutto per i consumi... ma non solo, si può davvero dire che:
ci hanno messo un tot a farlo

ma almeno hanno fatto le cose come si deve!! 8)
Ah... il test è ovviamente in "tettesko"

del resto di auto teutonica ti stai per impossessare... ed è quindi giusto che cominci a prendere dimestichezza con la madre lingua...

Buona lettura... Hi Hi Hi
http://www.autozeitung.de/vergleichstest/kompakte-diesel-kombis-von-skoda-und-vw-im-vergleich
Non mi lamento ho solo legittimi dubbi, grazie x la prova, ma x me è incomprensibile...aspetterò quella in italiano e sulla berlina!
Hmmmm... Icanmore...

Le capisci vero... le battute??
Sai che faccio... ti do una mano così magari ti ritorna il buon umore...
Parliamo del motore visto che il resto delle caratteristiche della Golf credo ti siano già note.
Ottime notizie sul fronte dei consumi (tieni conto che in questo caso sono riferiti alla versione Variant, quindi ci si può aspettare qualcosina di meglio dalla berlina) nella guida normale di tutti i giorni senza particolari attenzioni si percorrono circa 17 km/l.
Ricordo di aver letto che questo motore su una A3 Sportback 1.6 TDI (attenzione non si trattava di una prova approfondita e strumentale, ma di una presa di contatto) era in grado di far leggere con guida in condizioni praticamente ottimali, valori di consumo medio sul CDB dell'ordine di 3,2 - 3,5 litri/100 km :shock: , questa era possibile sulle strade norvegesi dove vigeva il limite di velocità di 80 km/h e con traffico piuttosto limitato ovviamente.
Alla fine il commento era che valori così bassi di consumo erano certamente alla portata di questo motore, a patto di fare attenzione nell'uso dell'acceleratore oltre che anticiparne il rilascio per tempo sfruttando così adeguatamente l'abbrivio dell'auto durante i vari rallentamenti.
Sul fronte delle prestazioni è chiaro che non ci si deve aspettare un comportamento sportivo, ma qualche piccola soddisfazione si...
Il passaggio da 0 a 100 km/h richiede poco meno di 12 secondi e la velocità massima reale si avvicina ai 190 km/h.
Buone nuove anche sul fronte dell'elasticità così come la sostanziale silenziosità di questa unità propulsiva.
Non male come motorino!