Punto83 ha scritto:
Perche non sono eccessivi i prezzi tedeschi?ritornando in tema,basta configurare alcune sue concorrenti,per verificare che la 500 si fa pagare,ma non piu' di tante altre macchine di dimensioni simili,come ad esempio le tre gemelle del destino,la Twingo ecc ecc,che costano un po' meno ma offrono di serie anche meno,configurare per credere...
Certo, anche i prezzi "tedeschi" per me lo sono, in generale ritengo lo siano ogni qual volta nel prezzo mi vengono chiesti quattrini per motivi di immagine e moda. La 500 si fa pagare, ben più di tante altre macchine di dimensioni simili e per confutarlo non puoi tirarmi in ballo i nudi listini:sai meglio di me, e la cosa è emersa anche in questa discussione, quali siano le scontistiche per le 500... Scommettiamo che per una qualsiasi Twingo o C1 si riescano ad ottenere percentuali di sconto almeno doppie?
Ad ogni modo, lo ripeto, bravi in Fiat se sono riusciti a generare attorno ad un loro modello quest'aura di esclusività che si tramuta in preventivi maggiorati rispetto alla concorrenza. E niente da dire se qualcuno decide di infischiarsene e di acquistarla ugualmente, io non lo farei ma come giustamente detto da Mauri, io sono io e basta, le mie scelte non devono essere le migliori anche per gli altri.