<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinanze sui pneumatici invernali: non sarebbe opportuna qualche deroga? | Il Forum di Quattroruote

Ordinanze sui pneumatici invernali: non sarebbe opportuna qualche deroga?

La domanda mi sorge visto il clima di quest'anno. Io abito in toscana e l'unica arteria priva dell'obbligo è l A12 da spezia a livorno. Ormai dai primi di febbraio le temperature sono stabilmente sopra i dieci gradi, ma, dove vige, l'obbligo perdura fino al 15 aprile. Da qui la domanda: perché non pensare ad un provvedimento inyegrativo? Intanto, per non giocarmi le termiche, credo che a breve le cambierò, ripescando dalla cantina un vecchio paio di catene.
 
Barack ha scritto:
La domanda mi sorge visto il clima di quest'anno. Io abito in toscana e l'unica arteria priva dell'obbligo è l A12 da spezia a livorno. Ormai dai primi di febbraio le temperature sono stabilmente sopra i dieci gradi, ma, dove vige, l'obbligo perdura fino al 15 aprile. Da qui la domanda: perché non pensare ad un provvedimento inyegrativo? Intanto, per non giocarmi le termiche, credo che a breve le cambierò, ripescando dalla cantina un vecchio paio di catene.
Lo so, è un problema che abbiamo in diversi, posto che le catene dovrebbero essere omologate dal costruttore per la misura delle gomme che monti, il 15 aprile è lontano e di questo passo...
 
pi_greco ha scritto:
Barack ha scritto:
La domanda mi sorge visto il clima di quest'anno. Io abito in toscana e l'unica arteria priva dell'obbligo è l A12 da spezia a livorno. Ormai dai primi di febbraio le temperature sono stabilmente sopra i dieci gradi, ma, dove vige, l'obbligo perdura fino al 15 aprile. Da qui la domanda: perché non pensare ad un provvedimento inyegrativo? Intanto, per non giocarmi le termiche, credo che a breve le cambierò, ripescando dalla cantina un vecchio paio di catene.
Lo so, è un problema che abbiamo in diversi, posto che le catene dovrebbero essere omologate dal costruttore per la misura delle gomme che monti, il 15 aprile è lontano e di questo passo...
Ai primi di marzo danno possibili nevicate anche nelle pianure del nord e del centro-nord, io aspetto che passi quella buriana e poi via di estive con catene dietro sino a metà aprile...
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Barack ha scritto:
La domanda mi sorge visto il clima di quest'anno. Io abito in toscana e l'unica arteria priva dell'obbligo è l A12 da spezia a livorno. Ormai dai primi di febbraio le temperature sono stabilmente sopra i dieci gradi, ma, dove vige, l'obbligo perdura fino al 15 aprile. Da qui la domanda: perché non pensare ad un provvedimento inyegrativo? Intanto, per non giocarmi le termiche, credo che a breve le cambierò, ripescando dalla cantina un vecchio paio di catene.
Lo so, è un problema che abbiamo in diversi, posto che le catene dovrebbero essere omologate dal costruttore per la misura delle gomme che monti, il 15 aprile è lontano e di questo passo...
Ai primi di marzo danno possibili nevicate anche nelle pianure del nord e del centro-nord, io aspetto che passi quella buriana e poi via di estive con catene dietro sino a metà aprile...
le catene della mia misura costano oltre 100 in ipermercato (ed ora non ci saranno neppure più...
 
pi_greco ha scritto:
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Barack ha scritto:
La domanda mi sorge visto il clima di quest'anno. Io abito in toscana e l'unica arteria priva dell'obbligo è l A12 da spezia a livorno. Ormai dai primi di febbraio le temperature sono stabilmente sopra i dieci gradi, ma, dove vige, l'obbligo perdura fino al 15 aprile. Da qui la domanda: perché non pensare ad un provvedimento inyegrativo? Intanto, per non giocarmi le termiche, credo che a breve le cambierò, ripescando dalla cantina un vecchio paio di catene.
Lo so, è un problema che abbiamo in diversi, posto che le catene dovrebbero essere omologate dal costruttore per la misura delle gomme che monti, il 15 aprile è lontano e di questo passo...
Ai primi di marzo danno possibili nevicate anche nelle pianure del nord e del centro-nord, io aspetto che passi quella buriana e poi via di estive con catene dietro sino a metà aprile...
le catene della mia misura costano oltre 100 in ipermercato (ed ora non ci saranno neppure più...
Hai voluto la bicicletta? Ora pedali, simmetricamente :D mrgreen:
Scherzi a parte, provato su misterauto?
 
pi_greco ha scritto:
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Barack ha scritto:
La domanda mi sorge visto il clima di quest'anno. Io abito in toscana e l'unica arteria priva dell'obbligo è l A12 da spezia a livorno. Ormai dai primi di febbraio le temperature sono stabilmente sopra i dieci gradi, ma, dove vige, l'obbligo perdura fino al 15 aprile. Da qui la domanda: perché non pensare ad un provvedimento inyegrativo? Intanto, per non giocarmi le termiche, credo che a breve le cambierò, ripescando dalla cantina un vecchio paio di catene.
Lo so, è un problema che abbiamo in diversi, posto che le catene dovrebbero essere omologate dal costruttore per la misura delle gomme che monti, il 15 aprile è lontano e di questo passo...
Ai primi di marzo danno possibili nevicate anche nelle pianure del nord e del centro-nord, io aspetto che passi quella buriana e poi via di estive con catene dietro sino a metà aprile...
le catene della mia misura costano oltre 100 in ipermercato (ed ora non ci saranno neppure più...

Io ho preso delle trak usate (praticamente nuove). Ne trovi un sacco, al posto dei 210 euro nuove le trovi anche a metà prezzo . D'altra parte sono convinto che un paio di catene occorra comunque averle in macchina (se vai in montagna e c'è il rischio ghiaccio)
Ancora meglio sarebbero le konig k-summit, ma per quelle vogliono di più
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Barack ha scritto:
La domanda mi sorge visto il clima di quest'anno. Io abito in toscana e l'unica arteria priva dell'obbligo è l A12 da spezia a livorno. Ormai dai primi di febbraio le temperature sono stabilmente sopra i dieci gradi, ma, dove vige, l'obbligo perdura fino al 15 aprile. Da qui la domanda: perché non pensare ad un provvedimento inyegrativo? Intanto, per non giocarmi le termiche, credo che a breve le cambierò, ripescando dalla cantina un vecchio paio di catene.
Lo so, è un problema che abbiamo in diversi, posto che le catene dovrebbero essere omologate dal costruttore per la misura delle gomme che monti, il 15 aprile è lontano e di questo passo...
Ai primi di marzo danno possibili nevicate anche nelle pianure del nord e del centro-nord, io aspetto che passi quella buriana e poi via di estive con catene dietro sino a metà aprile...
le catene della mia misura costano oltre 100 in ipermercato (ed ora non ci saranno neppure più...

Io ho preso delle trak usate (praticamente nuove). Ne trovi un sacco, al posto dei 210 euro nuove le trovi anche a metà prezzo . D'altra parte sono convinto che un paio di catene occorra comunque averle in macchina (se vai in montagna e c'è il rischio ghiaccio)
Ancora meglio sarebbero le konig k-summit, ma per quelle vogliono di più

quest' anno con le 4 stagioni e' andata bene
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Barack ha scritto:
La domanda mi sorge visto il clima di quest'anno. Io abito in toscana e l'unica arteria priva dell'obbligo è l A12 da spezia a livorno. Ormai dai primi di febbraio le temperature sono stabilmente sopra i dieci gradi, ma, dove vige, l'obbligo perdura fino al 15 aprile. Da qui la domanda: perché non pensare ad un provvedimento inyegrativo? Intanto, per non giocarmi le termiche, credo che a breve le cambierò, ripescando dalla cantina un vecchio paio di catene.
Lo so, è un problema che abbiamo in diversi, posto che le catene dovrebbero essere omologate dal costruttore per la misura delle gomme che monti, il 15 aprile è lontano e di questo passo...
Ai primi di marzo danno possibili nevicate anche nelle pianure del nord e del centro-nord, io aspetto che passi quella buriana e poi via di estive con catene dietro sino a metà aprile...
le catene della mia misura costano oltre 100 in ipermercato (ed ora non ci saranno neppure più...
Hai voluto la bicicletta? Ora pedali, simmetricamente :D mrgreen:
Scherzi a parte, provato su misterauto?
e ma per pedalare simmetricamente dovrei avere i pistoni (gambe) contrapposti a boxer, e come faccio?
non mi pongo il problema, per ora cerco di farmi omologare le 16" ed ora aggiungo anche le diurne a led...
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Barack ha scritto:
La domanda mi sorge visto il clima di quest'anno. Io abito in toscana e l'unica arteria priva dell'obbligo è l A12 da spezia a livorno. Ormai dai primi di febbraio le temperature sono stabilmente sopra i dieci gradi, ma, dove vige, l'obbligo perdura fino al 15 aprile. Da qui la domanda: perché non pensare ad un provvedimento inyegrativo? Intanto, per non giocarmi le termiche, credo che a breve le cambierò, ripescando dalla cantina un vecchio paio di catene.
Lo so, è un problema che abbiamo in diversi, posto che le catene dovrebbero essere omologate dal costruttore per la misura delle gomme che monti, il 15 aprile è lontano e di questo passo...
Ai primi di marzo danno possibili nevicate anche nelle pianure del nord e del centro-nord, io aspetto che passi quella buriana e poi via di estive con catene dietro sino a metà aprile...
le catene della mia misura costano oltre 100 in ipermercato (ed ora non ci saranno neppure più...

Io ho preso delle trak usate (praticamente nuove). Ne trovi un sacco, al posto dei 210 euro nuove le trovi anche a metà prezzo . D'altra parte sono convinto che un paio di catene occorra comunque averle in macchina (se vai in montagna e c'è il rischio ghiaccio)
Ancora meglio sarebbero le konig k-summit, ma per quelle vogliono di più
grazie mille, semrpe prezioso
 
Si appunto perché ormai la maggioranza non è catenabile, compresa la mia che monta dei banalissimi 195/55 su cerchio da 15. Anche se il buonsenso dovrebbe suggerire di non controllare le catene con il sole e 15 gradi. ...
 
Oggi sono tornato da Malpensa e alle 4 del mattino c'erano 3 gradi... non mi pare che siamo tanto distanti dalle temperature, di giorno si è vero c'è quasi caldo ma di sera no.
 
pi_greco ha scritto:
le catene della mia misura costano oltre 100 in ipermercato (ed ora non ci saranno neppure più...

Ma che senso ha avere le catene della misura giusta in baule, quando le gomme montate non risultano catenabili?
 
Panoramico ha scritto:
pi_greco ha scritto:
le catene della mia misura costano oltre 100 in ipermercato (ed ora non ci saranno neppure più...

Ma che senso ha avere le catene della misura giusta in baule, quando le gomme montate non risultano catenabili?

Le legacy con i 18'' non sono catenabili?
Motivo in più per prendersi delle trak... praticamente con la scusa che ormai è pieno di macchine non catenabili ne trovi a decine di praticamente nuove, nemmeno mai usate a meno di metà prezzo perchè la gente cambia auto e non se ne fa più niente delle catene
 
modus72 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Barack ha scritto:
La domanda mi sorge visto il clima di quest'anno. Io abito in toscana e l'unica arteria priva dell'obbligo è l A12 da spezia a livorno. Ormai dai primi di febbraio le temperature sono stabilmente sopra i dieci gradi, ma, dove vige, l'obbligo perdura fino al 15 aprile. Da qui la domanda: perché non pensare ad un provvedimento inyegrativo? Intanto, per non giocarmi le termiche, credo che a breve le cambierò, ripescando dalla cantina un vecchio paio di catene.
Lo so, è un problema che abbiamo in diversi, posto che le catene dovrebbero essere omologate dal costruttore per la misura delle gomme che monti, il 15 aprile è lontano e di questo passo...
Ai primi di marzo danno possibili nevicate anche nelle pianure del nord e del centro-nord, io aspetto che passi quella buriana e poi via di estive con catene dietro sino a metà aprile...
Faccio sempre così anch'io, a meno che non abbia in programma qualche spedizione montanara.
 
Back
Alto