<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinanza obbligo catene o gomme da neve | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ordinanza obbligo catene o gomme da neve

VENERDÌ 3 DICEMBRE
Crema: obbligo catene, primi controlli
"Con riferimento alla questione catene, dalle informazioni ricevute già nella mattinata sono stati fatti dei controlli da parte delle forze dell?ordine". Così l'ex presidente dell'amministrazione provinciale Giuseppe Torchio. Si ricorda che l'ordinanza provinciale che obbliga gli automobilisti a montare pneumatici termici o in alternativa ad avere catene a bordo entra in vigore oggi.
 
tanocaimano ha scritto:
Epme ha scritto:
dpn69 ha scritto:
Epme ha scritto:
dpn69 ha scritto:
la mia auto è ferma per un guasto in un centro Bosch di Cremona, ha 4 gomme da neve (ogni anno io le monto, per mia sicurezza, sono anni che faccio così)

Domani mi dovrò muovere in Milano, dove non c'è l'ordinanza, per la provincia di Milano, Brescia, passerò da Bergamo dopodichè dovrò andare a ritirare la mia auto a Cremona.

Utilizzo una macchina di scorta, sprovvista di gomme da neve e catene.

Le condizioni delle strade, per quanto riguarda stasera, sono buone, non c'è neve, ghiaccio, domani non so.

Cosa faccio ? Appena entro nella provincia di Cremona compro le catene per l'ultilitaria che poi non userò più ?

Oltretutto le catene non le ho mai messe in vita mia, come si fa a mettere le catene su strade statali in pianura ? Se fossi in montagna....

Quindi forse è meglio che prendo 4 gomme da neve solo per domani per recarmi a Cremona ??????

Uhm, ora mi stampo una cartina dei paesi in cui passerò domani con relativa ordinanza, in vigore o non in vigore !!!!

Assurdo!!!!

No, visto che è inverno e nevica si compra le termiche o le catene ....
8)

Ma sai leggere ? La mia auto con le gomme da neve è ferma per un guasto! Domani devo fare un viaggio tra le province di Cremona, dove c'è obbligo, e Milano dove NON c'è, con un'auto di "fortuna" che uso solamente in situazioni di emergenza!!!!! Non c'è neve in giro, strade pulite, devo comprare 4 gomme da neve solo per domaniiiiiiii ?????

Se la tua auto sostitutiva NON e' a norma o stai fermo, o cambi auto o ti metti in macchina un paio di catene ... non è che il problema possiamo risolverlo noi 8)

Complimenti, molto democratico ed equo, davvero :shock: :shock: :shock:

Per non parlare del commento subito dopo sul quale stenderei un velo pietoso

Anche io stenderei un velo di cemento armato su quelli che paralizzano il traffico intrtaversandosi con le slick per 5 cm di neve, in pieno inverno, in zona montana.
 
dpn69 ha scritto:
Se fai domande cretine....

E tu se rispondi da idiota, spiegami questo dai:

Strada statale Rivoltana, arrivando da Melzo.
Mi trovo a Truccazzano, che è in provincia di Milano, pochi chilometri più avanti arrivo sul ponte di Rivolta d?Adda, c?è il cartello provincia di Cremona.
Quindi obbligo di catene a bordo o gomme da neve. Arrivo alla rotonda per Caravaggio, pochi chilometri da Rivolta, quindi mi trovo in provincia di Bergamo dove non vige obbliglo di catene o gomme da neve! Proseguo sulla rivoltana arrivo in provincia di Bergamo, Brescia, è tutta statale, il proseguimento della statale che ho preso in provincia di Milano (che per un pezzo passa nella provincia di Cremona)

Perché per pochi chilometri, per attraversare di pochi km la provincia di Cremona, devo catene o gomme da neve mentre nella provincia di Milano, prima di Rivolta, e nelle provincie di Bergamo e Brescia nooooo ?????

Me lo devono spiegare questo, è una statale, pulita, di pianura??.NON SIAMO IN ALTA MONTAGNA

Perchè Milano esente, bergamo brescia idem, provincia di Cremona si ?[/quote]

Perchè evidentemente gli amministratori locali sono stanchi di blocchi del traffico dovuti a tutti quelli che ragionano come te e quando fanno 5 cm di neve restano in mezzo alla strada ad invocare i soccorsi.
Perchè magari il cartello inizia in piena pianura poi se prosegui trovi cento metri di salita e ci si impantana. O forse pensi che anche i limiti di velocità per la pioggia debbano essere variabili, a seconda se pioviccica, diluvia o e' apena uscito un raggio di sole ma la strada e' allagata ?
 
Epme ha scritto:
dpn69 ha scritto:
Se fai domande cretine....

E tu se rispondi da idiota, spiegami questo dai:

Strada statale Rivoltana, arrivando da Melzo.
Mi trovo a Truccazzano, che è in provincia di Milano, pochi chilometri più avanti arrivo sul ponte di Rivolta d?Adda, c?è il cartello provincia di Cremona.
Quindi obbligo di catene a bordo o gomme da neve. Arrivo alla rotonda per Caravaggio, pochi chilometri da Rivolta, quindi mi trovo in provincia di Bergamo dove non vige obbliglo di catene o gomme da neve! Proseguo sulla rivoltana arrivo in provincia di Bergamo, Brescia, è tutta statale, il proseguimento della statale che ho preso in provincia di Milano (che per un pezzo passa nella provincia di Cremona)

Perché per pochi chilometri, per attraversare di pochi km la provincia di Cremona, devo catene o gomme da neve mentre nella provincia di Milano, prima di Rivolta, e nelle provincie di Bergamo e Brescia nooooo ?????

Me lo devono spiegare questo, è una statale, pulita, di pianura??.NON SIAMO IN ALTA MONTAGNA

Perchè Milano esente, bergamo brescia idem, provincia di Cremona si ?

Perchè evidentemente gli amministratori locali sono stanchi di blocchi del traffico dovuti a tutti quelli che ragionano come te e quando fanno 5 cm di neve restano in mezzo alla strada ad invocare i soccorsi.
Perchè magari il cartello inizia in piena pianura poi se prosegui trovi cento metri di salita e ci si impantana. O forse pensi che anche i limiti di velocità per la pioggia debbano essere variabili, a seconda se pioviccica, diluvia o e' apena uscito un raggio di sole ma la strada e' allagata ?[/quote]

Allora, aspetta un attimo....ricordo perfettamente quando ero piccolo, coi miei, in macchina. Termiche??cosa sono?? non si sono mai piantati, e l'unica volta che mia madre si è intraversata, prima mi ha detto "tienti stretto ke andiamo in giostra"....
Poi, siamo stati tamponati, con la neve, ma ripeto, si fanno velocità così basse....
Il fatto che poi si possa perdere magari 20-30 minuta di preziosissima vita perchè uno o più persone hanno problemi con le auto intraversate, e tu non possa magari "rilassarti" guardando tv, giocando con la play station, o leggendo un libro, rende i colpevoli equamente puniti con blocchi di cemento armato, eh???
ok, basta saperlo, ora vado in giro e prendo a revolverate quello che si ferma 2 minuti a parlare al benzinaio mentre io aspetto per il pieno, quello delle anagrafe che fà la pausa caffè con 70 persone in coda, tutti i pensionati che vanno in posta o all'alimentari quando ci sono io che devo correre al lavoro...

Con tutto il rispetto, ma sei un pò assurdo...
 
tanocaimano ha scritto:
Allora, aspetta un attimo....ricordo perfettamente quando ero piccolo, coi miei, in macchina. Termiche??cosa sono?? non si sono mai piantati, e l'unica volta che mia madre si è intraversata, prima mi ha detto "tienti stretto ke andiamo in giostra"....
Poi, siamo stati tamponati, con la neve, ma ripeto, si fanno velocità così basse....
masse, sezioni e mescole dei pneumatici erano completamente diverse ... anch'io una volta giravo con le gomme "normali" e le catene, le "chiodate" erano roba da montanari. i tempi cambiano

Il fatto che poi si possa perdere magari 20-30 minuta di preziosissima vita perchè uno o più persone hanno problemi con le auto intraversate, e tu non possa magari "rilassarti" guardando tv, giocando con la play station, o leggendo un libro, rende i colpevoli equamente puniti con blocchi di cemento armato, eh???
ok, basta saperlo, ora vado in giro e prendo a revolverate quello che si ferma 2 minuti a parlare al benzinaio mentre io aspetto per il pieno, quello delle anagrafe che fà la pausa caffè con 70 persone in coda, tutti i pensionati che vanno in posta o all'alimentari quando ci sono io che devo correre al lavoro...
Con tutto il rispetto, ma sei un pò assurdo...
no no, è che i presuntosi arroganti che si mettono alla guida su neve con le slick estive proprio non si muovono, oppure se hanno gomme normali sono costreti a procedere a passo d'uomo mentre con le gomme giuste tieni tranquillamente i 50/60 (con le giuste distanze di sicurezza)
 
tanocaimano ha scritto:
Allora, aspetta un attimo....ricordo perfettamente quando ero piccolo, coi miei, in macchina. Termiche??cosa sono?? non si sono mai piantati, e l'unica volta che mia madre si è intraversata, prima mi ha detto "tienti stretto ke andiamo in giostra"....
Poi, siamo stati tamponati, con la neve, ma ripeto, si fanno velocità così basse....

beh, io mi ricordo quand'ero piccolo con i miei.

niente seggiolino, niente cinture, niente ABS, niente EuroNCAP, ninete limite di velocità in autostrada...

allora cosa vogliamo fare? torniamo indietro perché tanto la specie umana è sopravvissuta anche alla glaciazione?
 
belpietro ha scritto:
beh, io mi ricordo quand'ero piccolo con i miei.
niente seggiolino, niente cinture, niente ABS, niente EuroNCAP, niente limite di velocità in autostrada...
allora cosa vogliamo fare? torniamo indietro perché tanto la specie umana è sopravvissuta anche alla glaciazione?
beh, per la quinta opzione una firmetta anche la metterei 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
belpietro ha scritto:
beh, io mi ricordo quand'ero piccolo con i miei.
niente seggiolino, niente cinture, niente ABS, niente EuroNCAP, niente limite di velocità in autostrada...
allora cosa vogliamo fare? torniamo indietro perché tanto la specie umana è sopravvissuta anche alla glaciazione?
beh, per la quinta opzione una firmetta anche la metterei 8)

Pensa a quando sull'autostrada ci saranno i nostri figli, magari su auto di amici poco sensati...
 
pi_greco ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
belpietro ha scritto:
beh, io mi ricordo quand'ero piccolo con i miei. niente seggiolino, niente cinture, niente ABS, niente EuroNCAP, niente limite di velocità in autostrada... allora cosa vogliamo fare? torniamo indietro perché tanto la specie umana è sopravvissuta anche alla glaciazione?
beh, per la quinta opzione una firmetta anche la metterei 8)
Pensa a quando sull'autostrada ci saranno i nostri figli, magari su auto di amici poco sensati...
Questo è un colpo basso :twisted:
Però in Germania non mi pare ci sia una strage quotidiana ... certo, va fatto un discorso di educazione stradale (pratica!), però, dai, non puoi dire che non abbiamo ampi tratti in cui per lo meno nelle fasce non di punta non si potrebbereo tranquillamente tenere i 160 - 180 ... ovvio non con un Pandino
 
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
belpietro ha scritto:
beh, io mi ricordo quand'ero piccolo con i miei. niente seggiolino, niente cinture, niente ABS, niente EuroNCAP, niente limite di velocità in autostrada... allora cosa vogliamo fare? torniamo indietro perché tanto la specie umana è sopravvissuta anche alla glaciazione?
beh, per la quinta opzione una firmetta anche la metterei 8)
Pensa a quando sull'autostrada ci saranno i nostri figli, magari su auto di amici poco sensati...
Questo è un colpo basso :twisted:
Però in Germania non mi pare ci sia una strage quotidiana ... certo, va fatto un discorso di educazione stradale (pratica!), però, dai, non puoi dire che non abbiamo ampi tratti in cui per lo meno nelle fasce non di punta non si potrebbereo tranquillamente tenere i 160 - 180 ... ovvio non con un Pandino

non ne sento la necessità, a me stanno larghi gli attuali 130, IMHO, eppoi non puoi non aspettarteli da me, i colpi bassi, intendo, sono un rozzo della bassa, mica un raffinato e colto mitteleuropeo.
 
pi_greco ha scritto:
no ne sento la necessità, a me stanno larghi gli attuali 130,
probabilmente, se dovessi viaggiare tanto per lavoro, anche a me, se non altro per una questione di consumi

IMHO, eppoi non puoi non aspettarteli da me, i colpi bassi, intendo, sono un rozzo della bassa, mica un raffinato e colto mitteleuropeo.
disgraziato :lol:
guarda che sono un mezzosangue :p
 
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
no ne sento la necessità, a me stanno larghi gli attuali 130,
probabilmente, se dovessi viaggiare tanto per lavoro, anche a me, se non altro per una questione di consumi

IMHO, eppoi non puoi non aspettarteli da me, i colpi bassi, intendo, sono un rozzo della bassa, mica un raffinato e colto mitteleuropeo.
disgraziato :lol:
guarda che sono un mezzosangue :p

anche io mezzo mandrogno e mezzo monferrino, perchè è tornato il manifesto della razza?

Eppoi consumare meno fa arrivare prima, il peino dura di più (a me oltre mille km, quindi una settimana) e usura meno mezzo e consumabili, certo, conta per chi tiene il ferro a vita, per chi cambia auto insieme alle mutande, allora...
 
belpietro ha scritto:
tanocaimano ha scritto:
Allora, aspetta un attimo....ricordo perfettamente quando ero piccolo, coi miei, in macchina. Termiche??cosa sono?? non si sono mai piantati, e l'unica volta che mia madre si è intraversata, prima mi ha detto "tienti stretto ke andiamo in giostra"....
Poi, siamo stati tamponati, con la neve, ma ripeto, si fanno velocità così basse....

beh, io mi ricordo quand'ero piccolo con i miei.

niente seggiolino, niente cinture, niente ABS, niente EuroNCAP, ninete limite di velocità in autostrada...

allora cosa vogliamo fare? torniamo indietro perché tanto la specie umana è sopravvissuta anche alla glaciazione?

Io da piccolo ricordo mio padre che sia sulla 131 che sulla uno metteva i paraspruzzi e le gomme chiodate per l'inverno, altro che le termiche :D
Anzi sulla 131 a tp ci scappava pure un sacco o 2 di cemento nel bagagliaio per aumentare un pò la trazione........
 
Back
Alto