<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ordinanza obbligo catene o gomme da neve | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ordinanza obbligo catene o gomme da neve

uselindelacomare ha scritto:
sempre detto....non son cose che debon decidere le province

ma le regioni......

no, va bene che debbano deciderle le province, ma dovrebbero farlo col cervello e non con i piedi.

perché non ha senso che a Lodi o Pavia ci siano le stesse regole di Sondrio, o che a Venezia e Rovigo le stesse di Belluno

e ha ancora meno senso che magari a Cremona siano obbligatorie e non lo siano al passo del Tonale...

che vuoi farci, sono cremonesi (BTL).
 
Chi non ha gomme invernali PIU' catene, da Roma in su più appennini, dovrebbe essere schiaffeggiato, insultato e sputazzato in un occhio per legge.
 
Epme ha scritto:
dpn69 ha scritto:
Epme ha scritto:
dpn69 ha scritto:
la mia auto è ferma per un guasto in un centro Bosch di Cremona, ha 4 gomme da neve (ogni anno io le monto, per mia sicurezza, sono anni che faccio così)

Domani mi dovrò muovere in Milano, dove non c'è l'ordinanza, per la provincia di Milano, Brescia, passerò da Bergamo dopodichè dovrò andare a ritirare la mia auto a Cremona.

Utilizzo una macchina di scorta, sprovvista di gomme da neve e catene.

Le condizioni delle strade, per quanto riguarda stasera, sono buone, non c'è neve, ghiaccio, domani non so.

Cosa faccio ? Appena entro nella provincia di Cremona compro le catene per l'ultilitaria che poi non userò più ?

Oltretutto le catene non le ho mai messe in vita mia, come si fa a mettere le catene su strade statali in pianura ? Se fossi in montagna....

Quindi forse è meglio che prendo 4 gomme da neve solo per domani per recarmi a Cremona ??????

Uhm, ora mi stampo una cartina dei paesi in cui passerò domani con relativa ordinanza, in vigore o non in vigore !!!!

Assurdo!!!!

No, visto che è inverno e nevica si compra le termiche o le catene ....
8)

Ma sai leggere ? La mia auto con le gomme da neve è ferma per un guasto! Domani devo fare un viaggio tra le province di Cremona, dove c'è obbligo, e Milano dove NON c'è, con un'auto di "fortuna" che uso solamente in situazioni di emergenza!!!!! Non c'è neve in giro, strade pulite, devo comprare 4 gomme da neve solo per domaniiiiiiii ?????

Se la tua auto sostitutiva NON e' a norma o stai fermo, o cambi auto o ti metti in macchina un paio di catene ... non è che il problema possiamo risolverlo noi 8)

Complimenti, molto democratico ed equo, davvero :shock: :shock: :shock:

Per non parlare del commento subito dopo sul quale stenderei un velo pietoso
 
belpietro ha scritto:
uselindelacomare ha scritto:
sempre detto....non son cose che debon decidere le province

ma le regioni......

no, va bene che debbano deciderle le province, ma dovrebbero farlo col cervello e non con i piedi.

perché non ha senso che a Lodi o Pavia ci siano le stesse regole di Sondrio, o che a Venezia e Rovigo le stesse di Belluno

e ha ancora meno senso che magari a Cremona siano obbligatorie e non lo siano al passo del Tonale...

che vuoi farci, sono cremonesi (BTL).

Quoto a mille :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Il ke è un evento, trovarmi d'accordo con te :lol:

Vorrei aggiungere, che l'italia è una nazione e che solo 5 regioni hanno lo "statuto speciale" (e per me dovrebero togliere pure quello), e come tale dovrebbero esserci leggi e codici uniformati a tutta la nazione.

A causa della sua geologia e posizione, un parametro "base" per l'inverno e le strade ghiacciate/innevate, non è possibile farlo.
E' giusto vietare alcune strade/autostrade alla circolazione dei mezzi sprovvisti di catene/gomme termiche (tipo tratti appenninici, ecc.), ma trovo profondamente ingiusto obbligare a chi si muove in condizioni analoghe, passando dalla prov di MN a quella di CR, quindi in pianura, freddo fin che vuoi, magari piove, e avere dei metri di misura differenti su un codice che dovrebbe essere unico. E' un pò come se un'intera provincia non facesse circolare vetture che emettono più di 200 gr/km di Co2.

Per me, è tutto fuorchè democratico. Poi, convengo che su alcune strade ci debba essere l'obbligo.
 
arhat ha scritto:
mikuni ha scritto:
Chi non ha gomme invernali PIU' catene, da Roma in su più appennini, dovrebbe essere schiaffeggiato, insultato e sputazzato in un occhio per legge.
fatti sotto
:D

92_RISSA.gif
 
uselindelacomare ha scritto:
sempre detto....non son cose che debon decidere le province

ma le regioni......
secondo e è meglio le province...
esempietto veloce: nel lazio, in provincia di rieti c'è un clima... in quella di Latina un altro...
 
dpn69 ha scritto:
Me lo devono spiegare questo, è una statale, pulita, di pianura??.NON SIAMO IN ALTA MONTAGNA

se è una statale il problema non si pone nemmeno, perché le ordinanze provinciali riguardano esclusivamente le strade provinciali.
non le statali, non le autostrade, non le comunali.
 
dpn69 ha scritto:
domanda:


la mia auto è ferma per un guasto in un centro Bosch di Cremona, ha 4 gomme da neve (ogni anno io le monto, per mia sicurezza, sono anni che faccio così)

Domani mi dovrò muovere in Milano, dove non c'è l'ordinanza, per la provincia di Milano, Brescia, passerò da Bergamo dopodichè dovrò andare a ritirare la mia auto a Cremona.

Utilizzo una macchina di scorta, sprovvista di gomme da neve e catene.

Le condizioni delle strade, per quanto riguarda stasera, sono buone, non c'è neve, ghiaccio, domani non so.

Cosa faccio ? Appena entro nella provincia di Cremona compro le catene per l'ultilitaria che poi non userò più ?

Oltretutto le catene non le ho mai messe in vita mia, come si fa a mettere le catene su strade statali in pianura ? Se fossi in montagna....

Quindi forse è meglio che prendo 4 gomme da neve solo per domani per recarmi a Cremona ??????

Uhm, ora mi stampo una cartina dei paesi in cui passerò domani con relativa ordinanza, in vigore o non in vigore !!!!

Assurdo!!!!

Mi sembri fuori di testa. Quando avrai un problema serio non ne uscirai, vero?
 
sensodrive ha scritto:
Mi sembri fuori di testa. Quando avrai un problema serio non ne uscirai, vero?
No, è che tu sei abituato a FFOO tutto sommato serie e ragionevoli, ma non è dappertutto così. Anzi, dalle sue parti, non sono infrequenti la trappole a mera finalità esattoriale
 
come volevasi dimostrare, c'è il SOLE, siamo a 16 gradi, provincia di Cremona.
Controllano se le auto hanno le catene o le gomme invernali !!!!!

Nota, succedono incidenti mostruosi da queste parti e in un anno non ho mai notato un controllo, una pattuglia, nessuno.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/75/42574.page

Oggi che c'è l'ordinanaza - dotazione invernale a bordo o gomme invernali - e quindi, meglio controllare no ?

Mi fanno ridere, col sole, sono appostati in una zona in provincia di Cremona con obbligo, e a pochi chilometri siamo in provincia di Lodi e NON c'è nessun obbligo !!!

Complimenti......
 
saranno contenti autoricambisti e gommisti....

come a milano dove fino al 3.11 le gomme invernali eran

introvabili assieme alle catene....e prezzi aumentati del 25%

ovviamente...per una michelin prima del 28.10 veniva 112 euro

sopo 139.....fate voi chi ha speculato
 
Back
Alto