<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ORDINANZA Comunale: tutti devono montare le catene. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ORDINANZA Comunale: tutti devono montare le catene.

dubbioso80 ha scritto:
simo1988 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
elancia ha scritto:
Se per legge le invernali sono equiparate alle catene, hanno diritto ad obbligarmi a montare le catene sulla strada comunale?
leggermente ot..
ponte di legno 2 anni fà, appena prima della salita per il tonale, avevo le gomme termiche ma la polizia bloccava tutti e faceva proseguire solo chi montava le catene
Cagata... poteva essere citata in giudizio perchè non esiste questa cosa... è contro il CdS...
si lo pensavo pure io "in valle" a ponte di legno. dopo 4 o 5 tornanti però mi son reso conto che senza catene non ne sarei uscito.
:rolleyes:
 
simo1988 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
elancia ha scritto:
Succede abitualmente in un comune che ha una strada di accesso agli impianti sciistici. Ebbene, gli addetti del Consorzio, forti di un'ordinanza comunale, talvolta impongono A TUTTI, ANCHE CON 4x4 CON GOMME TERMICHE, di MONTARE LE CATENE per precauzione in caso di gelate e nevicate che potrebbero dare problemi soprattutto al ritorno, in discesa.
Una Panda 4x4 con termiche nuove deve mettere le catene come una Lincoln limousine a tp con gomme estive lisce.

Il risultato sono maxi ingorghi di auto ferme.

Se per legge le invernali sono equiparate alle catene, hanno diritto ad obbligarmi a montare le catene sulla strada comunale?

Credo di sì. Mauro ne sa di più, ma giustamente se si forma una lastra di ghiaccio vivo non c'è gomma termica o estiva che tenga... non tanto in salita quanto in discesa. Credo che possano, in casi eccezionali, bloccare l'accesso ad auto senza catene....
Le catene sul ghiaccio sono peggio ancora... perchè è ferro con ghiaccio la cui aderenza è minore che la gomma...

le catene vanno bene sulla neve per dare trazione... STOP...

Certo è risaputo che in montagna quando si trova un tratto ghiacciato bisogna smontare e togliere le catene..
Ma dai per cortesia pensiamo prima di scrivere
 
simo1988 ha scritto:
Si ok, anche per frenare...

ma le gomme chiodate sono diverse dalle catene... le hai mai viste dal vivo??? Sembra di no..
:lol:
son curioso di sapere perchè sarebbero diverse..
catena o chiodo, il ferro, col peso della macchina, crea un solco al quale si aggrappa
te sei parecchio confuso..
 
Con ordinanza prefettizia, in casi particolari, può essere imposto il montaggio delle catene. Ignoro come sia il caso pratico di cui si discute, ma se fosse come talora capita dalle mie parti, è sacrosanto (mai visto le Defender dei VVFF con 4 catene?).
Va anche detto che sempre più spesso, per evitare questioni in casi dubbi, le FFOO chiudono la strada interessata.
 
Mauro 65 ha scritto:
Con ordinanza prefettizia, in casi particolari, può essere imposto il montaggio delle catene. Ignoro come sia il caso pratico di cui si discute, ma se fosse come talora capita dalle mie parti, è sacrosanto (mai visto le Defender dei VVFF con 4 catene?).
Va anche detto che sempre più spesso, per evitare questioni in casi dubbi, le FFOO chiudono la strada interessata.

Ok, ma l'ordinanza eve essere PREFETTIZIA?

E se tale, deve essere emanata ogni volta per uno specifico caso oppure basta una volta per un caso generale che taluni (periti???) accerteranno di volta in volta nello specifico dell'evento? Chi ha la responsabilità di accertarsi che le condizioni contemplate nell'ordinanza siano verificate? In caso di contenzioso chi ne risponde?
 
elancia ha scritto:
Succede abitualmente in un comune che ha una strada di accesso agli impianti sciistici. Ebbene, gli addetti del Consorzio, forti di un'ordinanza comunale, talvolta impongono A TUTTI, ANCHE CON 4x4 CON GOMME TERMICHE, di MONTARE LE CATENE per precauzione in caso di gelate e nevicate che potrebbero dare problemi soprattutto al ritorno, in discesa.
Una Panda 4x4 con termiche nuove deve mettere le catene come una Lincoln limousine a tp con gomme estive lisce.

Il risultato sono maxi ingorghi di auto ferme.

Se per legge le invernali sono equiparate alle catene, hanno diritto ad obbligarmi a montare le catene sulla strada comunale?

e uno che si fa le leggi da se..... o meglio l'assessore totalmente incompetente che non sa leggere le circolari ministeriali... " quarda so le figure"... opp. un assessore si inventa le leggi per far cassa...

;) ;)
 
elancia ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Con ordinanza prefettizia, in casi particolari, può essere imposto il montaggio delle catene. Ignoro come sia il caso pratico di cui si discute, ma se fosse come talora capita dalle mie parti, è sacrosanto (mai visto le Defender dei VVFF con 4 catene?).
Va anche detto che sempre più spesso, per evitare questioni in casi dubbi, le FFOO chiudono la strada interessata.
Ok, ma l'ordinanza eve essere PREFETTIZIA? E se tale, deve essere emanata ogni volta per uno specifico caso oppure basta una volta per un caso generale che taluni (periti???) accerteranno di volta in volta nello specifico dell'evento? Chi ha la responsabilità di accertarsi che le condizioni contemplate nell'ordinanza siano verificate? In caso di contenzioso chi ne risponde?
Guarda, a questo punto ci vorrebbe qualcuno dei nostri principi del foro :D
Il mio concetto pratico è il seguente:
- in auto tengo sempre la stampa di qualche circolare ministeriale, tra cui quella sull'equivalenza M+S=catene;
- cerco sempre di usare il buon senso, per cui talora, nonostante le termiche snowflake d'ordinanza, e pur in assenza di pattuglie delle FFOO, ho montato di gran corsa pure le catene (anche perché in difetto o non sarei salito o sarei sceso a velocità da curvatura 9 :XD: );
- di base, quando le FFOO mi hanno bloccato imponendomi per quel particolare tratto ANCHE le catene, avevano millemila ragioni;
- se mi trovassi una pattuglia che me le impone in palese contrasto con il buon senso, rifiuto e chiedo di redigere p.v.

Nel tuo caso (la strada per gli impianti), bisogna capire di che si tratta: pendenza e condizioni del fondo stradale.
 
miki15 ha scritto:
e uno che si fa le leggi da se..... o meglio l'assessore totalmente incompetente che non sa leggere le circolari ministeriali... " quarda so le figure"... opp. un assessore si inventa le leggi per far cassa... ;) ;)
Cao miki, il ghiaccio vivo se ne impippa delle leggi .. ti fa schiantare anche se hai il 4x4 termogommato.
Faccio un esempio fotografico per chiarire la questione: una strada come questa sotto raffigurata è molto difficile da percorrere in piano senza catene, se ha appena un po' di pendenza è impossibile, anche per un ottimo 4x4.
Se ha pendenze del 15% - 20%, lascio solo immaginarvi gli effetti :twisted:

Attached files /attachments/1164945=7892-Strada ghiacciata.jpg
 
Mauro 65 ha scritto:
miki15 ha scritto:
e uno che si fa le leggi da se..... o meglio l'assessore totalmente incompetente che non sa leggere le circolari ministeriali... " quarda so le figure"... opp. un assessore si inventa le leggi per far cassa... ;) ;)
Cao miki, il ghiaccio vivo se ne impippa delle leggi .. ti fa schiantare anche se hai il 4x4 termogommato.
Faccio un esempio fotografico per chiarire la questione: una strada come questa sotto raffigurata è molto difficile da percorrere in piano senza catene, se ha appena un po' di pendenza è impossibile, anche per un ottimo 4x4.
Se ha pendenze del 15% - 20%, lascio solo immaginarvi gli effetti :twisted:

non c'è dubbio, ma si parla di leggi, è non si puo cambiarele come si vuole, se dovessi passare in quel paese con le termiche sono perfettamente in regola.
" il resto sta solo nella mia coscenza"

;) ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
elancia ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Con ordinanza prefettizia, in casi particolari, può essere imposto il montaggio delle catene. Ignoro come sia il caso pratico di cui si discute, ma se fosse come talora capita dalle mie parti, è sacrosanto (mai visto le Defender dei VVFF con 4 catene?).
Va anche detto che sempre più spesso, per evitare questioni in casi dubbi, le FFOO chiudono la strada interessata.
Ok, ma l'ordinanza eve essere PREFETTIZIA? E se tale, deve essere emanata ogni volta per uno specifico caso oppure basta una volta per un caso generale che taluni (periti???) accerteranno di volta in volta nello specifico dell'evento? Chi ha la responsabilità di accertarsi che le condizioni contemplate nell'ordinanza siano verificate? In caso di contenzioso chi ne risponde?
Guarda, a questo punto ci vorrebbe qualcuno dei nostri principi del foro :D
Il mio concetto pratico è il seguente:
- in auto tengo sempre la stampa di qualche circolare ministeriale, tra cui quella sull'equivalenza M+S=catene;
- cerco sempre di usare il buon senso, per cui talora, nonostante le termiche snowflake d'ordinanza, e pur in assenza di pattuglie delle FFOO, ho montato di gran corsa pure le catene (anche perché in difetto o non sarei salito o sarei sceso a velocità da curvatura 9 :XD: );
- di base, quando le FFOO mi hanno bloccato imponendomi per quel particolare tratto ANCHE le catene, avevano millemila ragioni;
- se mi trovassi una pattuglia che me le impone in palese contrasto con il buon senso, rifiuto e chiedo di redigere p.v.

Nel tuo caso (la strada per gli impianti), bisogna capire di che si tratta: pendenza e condizioni del fondo stradale.

Pendenza al ritorno e pericolo nevicate intense in giornata.

Non ho capito, e questo è il punto, se il comune ha il diritto di IMPORRE il montaggio catene dato che per legge sono EQUIPARATE alle termiche.
 
miki15 ha scritto:
non c'è dubbio, ma si parla di leggi, è non si puo cambiarele come si vuole, se dovessi passare in quel paese con le termiche sono perfettamente in regola. " il resto sta solo nella mia coscenza"
;) ;)
No, sta all'art. 650 del C.P. 8)
Ma perché in questo Paese si pretende sempre di avere ragione in punta di diritto e si vuole piegare alla legge anche la natura e la fisica?
 
elancia ha scritto:
Pendenza al ritorno e pericolo nevicate intense in giornata.
Ecco, la pendenza al ritorno, in effetti è la cosa più pericolosa. vero che, a seconda del tipo di fondo, della qulità delle gomme, del peso dei veicoli etc etc non tutti necessiterebbero delle catene, ma, come ben puoi comprendere, non si può sempre andare caso per caso (se non c'era tanto traffico, ho visto personalmente valutare i pneumatici auto per auto, snowflake con buon battistrada ok, m+s e/o con battistrada non esaltante, ancoreché ben oltre il llimte legale, giustamente stoppati)

Non ho capito, e questo è il punto, se il comune ha il diritto di IMPORRE il montaggio catene dato che per legge sono EQUIPARATE alle termiche.
No, normalmente il cartello che ti mostro sotto impone o m+s o catene, ma, in casi eccezionali oi particolari, ad esempio il ghiaccio vivo, se non si vuole chiudere la strada, si possono imporre le catene
MI sovviene che (la devolution avanza ...) l'ordinanza prefettizia sia una delle possibili fonti dell'obbligo, rimanendo la facoltà principale agli enti locali (comune, provincia e regione)

In ogni caso, evidenzio l'art. 6 del C.d.S., in estratto
4. L'ente proprietario della strada può, con l'ordinanza di cui all'art. 5, comma 3:
a) disporre, per il tempo strettamente necessario, la sospensione della circolazione di tutte o di alcune categorie di utenti per motivi di incolumità pubblica ovvero per urgenti e improrogabili motivi attinenti alla tutela del patrimonio stradale o ad esigenze di carattere tecnico;
b) stabilire obblighi, divieti e limitazioni di carattere temporaneo o permanente per ciascuna strada o tratto di essa, o per determinate categorie di utenti, in relazione alle esigenze della circolazione o alle caratteristiche strutturali delle strade;c) riservare corsie, anche protette, a determinate categorie di veicoli, anche con guida di rotaie, o a veicoli destinati a determinati usi;
d) vietare o limitare o subordinare al pagamento di una somma il parcheggio o la sosta dei veicoli;
e) prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio;

La combinazione b) + e) è quella che consente di individuare le catene come mezzo antisdrucciolevle in particolari situazioni

Attached files /attachments/1164995=7893-Segnale catene.jpg
 
Vista l'importanza del tema e per non disperdere le molte discussioni aperte, chiudo questa e vi invito a proseguire nel topic unico messo in sticky.
Grazie per la collaborazione!
:D
 
Back
Alto