<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ora vuole fare la &#34;premium&#34;, lei ... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ora vuole fare la &#34;premium&#34;, lei ...

AVO75 ha scritto:
Ci sarebbero altre mille cose da dire, ma non credo che un monito da 7 pollici in luogo del 5,8 possa giustificare 10 mila auro in più
anche la nuova 3 monta un '7, trattasi di harman in luogo del tom tom delle altre mzd ... il primo è decisamente superiore per tecnologia e funzioni, il quale come prevedibile verrà condiviso anche con le altre in occasione del consueto restyling di mezza età
anche se ci sarebbe da dire che già il tom tom in questione offre gran parte (per tanti anche di più) di quello che ci si aspetta a bordo, ovverosia bt con vivavoce, nav con comandi vocali, lettura sms, ed altro ancora ...
 
ma e' normale che se a listino hai 3 versioni con 3 motori i costi di produzione si abbattono di brutto e comunque va bene anche così,le altre case hanno troppe opzioni che sinceramente non hanno molto senso.
Hanno inventato un aggeggio che risponde al nome di acceleratore quindi se hai 20ocv a disposizione,non e' che bisogna sempre usarli tutti.
Io preferisco averne qualcuno in piu' che in meno.
Purtroppo che ci frega qua in Italia sono le tasse che colpiscono le auto e quindi si tende a comprare auto di piccola cilindrata ma non e' la soluzione giusta.
 
AVO75 ha scritto:
Nel sito di Mada tedesco, la versione Exceed che la si chiama Sport-line come la mia ovvero 175 cv automatica parte da 36.990,00 quindi oltre mille euro rispetto al catalogo italiano.

Se poi cerchi su autoscout24.de del quale ti allego link le trovi a partire da oltre 40.000 euro, in otalia a quel prezzo non si arriva nemeno con tutti gli accessori, io che ho messo pure la pelle chiara che ha sovrapprezzo ne ho spesi di listino 37350,00 escluso IPT.

Ti allego link

http://fahrzeuge.autoscout24.de/?atype=C&make=46&model=18266&mmvmk0=46&mmvmd0=18266&mmvco=1&fregfrom=2013&pricefrom=1000&cy=D&ustate=N,U&sort=price&desc=1&results=20&page=1

Ciao
Ale

le dotazioni sono le stesse tra mercato italiano e tedesco?
 
arizona77 ha scritto:
AUDI
Intanto la disposizione longitudinale dei motori,
la trazione 4 Torsen ultimamente ancora migliorata....
e gli interni un " pochino " piu' lussuosi.
Motor dici :?: : e' in uscita il 2000 D con 184 cavalli

http://www.alvolante.it/news/golf-gtd-301006

mentre a benza c'e' il 1400 con 140 cavalli.
Poi si va all' infinito, compreso un 3.000 D da 313 cv
Sono care :?: ....nessuno lo ha mai negato.
P.s.: come i Rolex del resto: fanno lo stesso degli Omega,
ma costano 5 volte di piu' ;)

Spero davvero che le premium siano sempre così desiderate.
Anche le Mercedes con motore Dacia, anche le Audi con motore e meccanica VW (che di premium mi dispiace ma non ha proprio nulla...), anche le BMW, la cui meccanica impeccabile si scontra a volte con affidabilità... migliorabile e interni francescani.

Spero si trovino sempre quelli disposti a tirar fuori un ammontare sporpositato di soldi, per il gusto di farsi vedere alla guida delle suddette, cosa che per l'automobilista italiano medio è ritenuta prioritaria (anche perché normalmente non sono soldi suoi, sono quasi tutte aziendali pagate quindi dagli operai...)

Spero che il gruppo VAG continui a sostenersi con le vendite Audi, per ciascuna delle quali incamera utili medi di 4.000 euro, mentre per Seat, Skoda e VW praticamente neanche un centesimo.

Ci spero davvero, perché io, visto che dello status mi importa un bel fico secco, continuerò a giudicare le Auto soprattutto per praticità e costi di uso, aspetti per i quali i marchi premium sono davvero carenti. E a comprare auto che valgono quello che costano.

Infine spero davvero che Mazda non entri mai nel mondo premium, così resterà ancora tra le mie personali candidate.
 
jpizzo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
AUDI
Intanto la disposizione longitudinale dei motori,
la trazione 4 Torsen ultimamente ancora migliorata....
e gli interni un " pochino " piu' lussuosi.
Motor dici :?: : e' in uscita il 2000 D con 184 cavalli

http://www.alvolante.it/news/golf-gtd-301006

mentre a benza c'e' il 1400 con 140 cavalli.
Poi si va all' infinito, compreso un 3.000 D da 313 cv
Sono care :?: ....nessuno lo ha mai negato.
P.s.: come i Rolex del resto: fanno lo stesso degli Omega,
ma costano 5 volte di piu' ;)

Spero davvero che le premium siano sempre così desiderate.
Anche le Mercedes con motore Dacia, anche le Audi con motore e meccanica VW (che di premium mi dispiace ma non ha proprio nulla...), anche le BMW, la cui meccanica impeccabile si scontra a volte con affidabilità... migliorabile e interni francescani.

Spero si trovino sempre quelli disposti a tirar fuori un ammontare sporpositato di soldi, per il gusto di farsi vedere alla guida delle suddette, cosa che per l'automobilista italiano medio è ritenuta prioritaria (anche perché normalmente non sono soldi suoi, sono quasi tutte aziendali pagate quindi dagli operai...)

Spero che il gruppo VAG continui a sostenersi con le vendite Audi, per ciascuna delle quali incamera utili medi di 4.000 euro, mentre per Seat, Skoda e VW praticamente neanche un centesimo.

Ci spero davvero, perché io, visto che dello status mi importa un bel fico secco, continuerò a giudicare le Auto soprattutto per praticità e costi di uso, aspetti per i quali i marchi premium sono davvero carenti. E a comprare auto che valgono quello che costano.

Infine spero davvero che Mazda non entri mai nel mondo premium, così resterà ancora tra le mie personali candidate.

finche' si ragiona del fatto che chi compra ( auto ) premium e' uno disposto a gettare soldi per apparire.....temo non si vada da nessuna parte.
Perche' vedi, ognuno di noi,
compreso Reforestation che ha 2 Rolex, ha il suo articolo premium.
Si va dalla bicicletta su misura, al telefono ultimo grido, alla canna da pesca
in carbonio, all' ultima scarpa.....come vedi/vedete ne e' per tutti i gusti
.....E io non ho nessuno di questi 4, tanto per dirne una..... ;)
A me piacciono le auto, le pago in contanti e sono felice come un bambino
quando ci vado in giro, cosa ci posso fare :?:
 
arizona77 ha scritto:
finche' si ragiona del fatto che chi compra ( auto ) premium e' uno disposto a gettare soldi per apparire.....temo non si vada da nessuna parte.
Perche' vedi, ognuno di noi,
compreso Reforestation che ha 2 Rolex, ha il suo articolo premium.
Si va dalla bicicletta su misura, al telefono ultimo grido, alla canna da pesca
in carbonio, all' ultima scarpa.....come vedi/vedete ne e' per tutti i gusti
.....E io non ho nessuno di questi 4, tanto per dirne una..... ;)
A me piacciono le auto, le pago in contanti e sono felice come un bambino
quando ci vado in giro, cosa ci posso fare :?:

Niente, sei libero di spendere i tuoi soldi come meglio credi.

Siamo solo diversi, non è che uno ha ragione o torto. Io vedo l'auto come mezzo di trasporto e non sono disposto a spendere un centesimo più del giusto per un bene che si svaluta immediatamente (il Rolex forse no ;) ).
Mi interessa molto il lato meccanico e tecnologico dell'auto, ne ho guidate di tutte le marche e modelli (beh tutte, diciamo di quelle "normali") e non ho mai avvertito tra le premium e le altre una differenza tale da giustificare la maggior spesa. Preferisco avere una casa più grande che una S-Klasse in garage.

D'altro canto, anche evitando di parlare dell'effetto "status" dell'auto non si va da nessuna parte, perché non solo esiste ma è anche ben visibile e diffuso, molto più in Italia e in Europa che negli USA per esempio.

Non per niente, tu le paghi in contanti, ma in quasi tutte le pubblicità le premium si pagano a rate...
 
jpizzo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
finche' si ragiona del fatto che chi compra ( auto ) premium e' uno disposto a gettare soldi per apparire.....temo non si vada da nessuna parte.
Perche' vedi, ognuno di noi,
compreso Reforestation che ha 2 Rolex, ha il suo articolo premium.
Si va dalla bicicletta su misura, al telefono ultimo grido, alla canna da pesca
in carbonio, all' ultima scarpa.....come vedi/vedete ne e' per tutti i gusti
.....E io non ho nessuno di questi 4, tanto per dirne una..... ;)
A me piacciono le auto, le pago in contanti e sono felice come un bambino
quando ci vado in giro, cosa ci posso fare :?:

Niente, sei libero di spendere i tuoi soldi come meglio credi.

Siamo solo diversi, non è che uno ha ragione o torto. Io vedo l'auto come mezzo di trasporto e non sono disposto a spendere un centesimo più del giusto per un bene che si svaluta immediatamente (il Rolex forse no ;) ).
Mi interessa molto il lato meccanico e tecnologico dell'auto, ne ho guidate di tutte le marche e modelli (beh tutte, diciamo di quelle "normali") e non ho mai avvertito tra le premium e le altre una differenza tale da giustificare la maggior spesa. Preferisco avere una casa più grande che una S-Klasse in garage.

D'altro canto, anche evitando di parlare dell'effetto "status" dell'auto non si va da nessuna parte, perché non solo esiste ma è anche ben visibile e diffuso, molto più in Italia e in Europa che negli USA per esempio.

Non per niente, tu le paghi in contanti, ma in quasi tutte le pubblicità le premium si pagano a rate...

c'e' solo una piccola differenza:
per Te e per chi la pensa come Te....
io sono uno sprovveduto semideficente......
Mentra a me non passa nemmeno per la testa
il solo pensarlo nei Tuoi / Vostri confronti ;)
P.s. : rate,e' una questione di educazione da piccolo,
rate bis, anche le piccole se per questo
 
jpizzo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
AUDI
Intanto la disposizione longitudinale dei motori,
la trazione 4 Torsen ultimamente ancora migliorata....
e gli interni un " pochino " piu' lussuosi.
Motor dici :?: : e' in uscita il 2000 D con 184 cavalli

http://www.alvolante.it/news/golf-gtd-301006

mentre a benza c'e' il 1400 con 140 cavalli.
Poi si va all' infinito, compreso un 3.000 D da 313 cv
Sono care :?: ....nessuno lo ha mai negato.
P.s.: come i Rolex del resto: fanno lo stesso degli Omega,
ma costano 5 volte di piu' ;)

Spero davvero che le premium siano sempre così desiderate.
Anche le Mercedes con motore Dacia, anche le Audi con motore e meccanica VW (che di premium mi dispiace ma non ha proprio nulla...), anche le BMW, la cui meccanica impeccabile si scontra a volte con affidabilità... migliorabile e interni francescani.

Spero si trovino sempre quelli disposti a tirar fuori un ammontare sporpositato di soldi, per il gusto di farsi vedere alla guida delle suddette, cosa che per l'automobilista italiano medio è ritenuta prioritaria (anche perché normalmente non sono soldi suoi, sono quasi tutte aziendali pagate quindi dagli operai...)

Spero che il gruppo VAG continui a sostenersi con le vendite Audi, per ciascuna delle quali incamera utili medi di 4.000 euro, mentre per Seat, Skoda e VW praticamente neanche un centesimo.

Ci spero davvero, perché io, visto che dello status mi importa un bel fico secco, continuerò a giudicare le Auto soprattutto per praticità e costi di uso, aspetti per i quali i marchi premium sono davvero carenti. E a comprare auto che valgono quello che costano.

Infine spero davvero che Mazda non entri mai nel mondo premium, così resterà ancora tra le mie personali candidate.
Giustissimo
 
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ma fra la Triade e Mazda vedo un abisso, magari piu' contenuto,
ma sempre un abisso ;) ;)
... che poi IO non ho fatto riferimento a triade ed annessi&connessi ...

anche perchè in tale ottica andrei in pratica a mettere in dubbio che marchi come lexus, infiniti e acura fossero delle "vere premium"... cosa che non penso
altri non so ...

insomma, Mazda a chi si /Ti riferirebbe/riferiresti
quando:
-vuole fare la " premium " lei- :?:
ho già linkato un'art in merito ... e non certamente redatto e/o diretto dallo scrivente :D
mentre per quanto mi riguarda direi, e come in parte già accennavo, a chi vuole in un certo senso
distinguersi?
mera estetica?
rapporto prezzo/contenuti?
crede in tale tecnologia/approccio?
... o anche (soprattutto?) per chi
ipotizzo, apprezza il/i prodotto/i nipponico/i?
una summa di tutto ciò? ;)
 
arizona77 ha scritto:
c'e' solo una piccola differenza:
per Te e per chi la pensa come Te....
io sono uno sprovveduto semideficente......
Mentra a me non passa nemmeno per la testa
il solo pensarlo nei Tuoi / Vostri confronti ;)
P.s. : rate,e' una questione di educazione da piccolo,
rate bis, anche le piccole se per questo

Mi dispiace averti lasciato questa impressione in cui non mi riconosco proprio, e me ne scuso. Si vede che mi sono espresso male.

Lungi da me fare un discorso pauperistico contro la ricchezza, chi ha i soldi fatti onestamente, magari con un gran rischio proprio, li spenda come vuole e l'auto è uno dei modi più innocenti.
I soldi li spendiamo in ciò che ci dà più sodddisfazione: per qualcuno è l'auto, per un altro sono orologi. Io, figurati, i soldi che risparmio sulle auto li butto in viaggi, che non sono certo un investimento.

Nessun giudizio, tantomeno morale, da parte mia nei tuoi confronti, te lo assicuro. Volevo solo confrontarmi sul tema premium-non premium con qualcuno che ne sa qualcosa.

Il tono era più che altro dovuto alla mia insofferenza per tutti quei manager bambinoni che si contendono le auto aziendali, inevitabilmente premium, come giocattoli da esibire in faccia agli altri bimbi.

Forse dovrei riempire i miei messaggi di faccine sorridenti per togliere questa antipatica impressione che ti ho dato, ma quelli della mia età non sono tanto abituati...

Per le rate: quoto totalmente!
 
jpizzo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
c'e' solo una piccola differenza:
per Te e per chi la pensa come Te....
io sono uno sprovveduto semideficente......
Mentra a me non passa nemmeno per la testa
il solo pensarlo nei Tuoi / Vostri confronti ;)
P.s. : rate,e' una questione di educazione da piccolo,
rate bis, anche le piccole se per questo

Mi dispiace averti lasciato questa impressione in cui non mi riconosco proprio, e me ne scuso. Si vede che mi sono espresso male.

Lungi da me fare un discorso pauperistico contro la ricchezza, chi ha i soldi fatti onestamente, magari con un gran rischio proprio, li spenda come vuole e l'auto è uno dei modi più innocenti.
I soldi li spendiamo in ciò che ci dà più sodddisfazione: per qualcuno è l'auto, per un altro sono orologi. Io, figurati, i soldi che risparmio sulle auto li butto in viaggi, che non sono certo un investimento.

Nessun giudizio, tantomeno morale, da parte mia nei tuoi confronti, te lo assicuro. Volevo solo confrontarmi sul tema premium-non premium con qualcuno che ne sa qualcosa.

Il tono era più che altro dovuto alla mia insofferenza per tutti quei manager bambinoni che si contendono le auto aziendali, inevitabilmente premium, come giocattoli da esibire in faccia agli altri bimbi.

Forse dovrei riempire i miei messaggi di faccine sorridenti per togliere questa antipatica impressione che ti ho dato, ma quelli della mia età non sono tanto abituati...

Per le rate: quoto totalmente!

Grazie allora.....
E' stato un piacere il rapportarsi con Te.

P.s. : pensa che ho fatto il contrario:
fino a 10 anni fa.....fortune in viaggi,
( che sono comunque un tipo alternativo di investimento )
e auto buone ( Lancia, Alfa, e pure una M6 ;) ), ma non Triadesche;
ma gli anni che passano han ( neccessariamente ) rovesciato i rapporti.
 
jpizzo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
AUDI
Intanto la disposizione longitudinale dei motori,
la trazione 4 Torsen ultimamente ancora migliorata....
e gli interni un " pochino " piu' lussuosi.
Motor dici :?: : e' in uscita il 2000 D con 184 cavalli

http://www.alvolante.it/news/golf-gtd-301006

mentre a benza c'e' il 1400 con 140 cavalli.
Poi si va all' infinito, compreso un 3.000 D da 313 cv
Sono care :?: ....nessuno lo ha mai negato.
P.s.: come i Rolex del resto: fanno lo stesso degli Omega,
ma costano 5 volte di piu' ;)

Spero davvero che le premium siano sempre così desiderate.
Anche le Mercedes con motore Dacia, anche le Audi con motore e meccanica VW (che di premium mi dispiace ma non ha proprio nulla...), anche le BMW, la cui meccanica impeccabile si scontra a volte con affidabilità... migliorabile e interni francescani.

Spero si trovino sempre quelli disposti a tirar fuori un ammontare sporpositato di soldi, per il gusto di farsi vedere alla guida delle suddette, cosa che per l'automobilista italiano medio è ritenuta prioritaria (anche perché normalmente non sono soldi suoi, sono quasi tutte aziendali pagate quindi dagli operai...)

Spero che il gruppo VAG continui a sostenersi con le vendite Audi, per ciascuna delle quali incamera utili medi di 4.000 euro, mentre per Seat, Skoda e VW praticamente neanche un centesimo.

Ci spero davvero, perché io, visto che dello status mi importa un bel fico secco, continuerò a giudicare le Auto soprattutto per praticità e costi di uso, aspetti per i quali i marchi premium sono davvero carenti. E a comprare auto che valgono quello che costano.

Infine spero davvero che Mazda non entri mai nel mondo premium, così resterà ancora tra le mie personali candidate.

Giusto, lasciamoli felici dei loro feticci, sono anch'io uno che cerca quello che c'è oltre il presunto "brand", e se non è capito/venduto in Italia per me è meglio.
Presi una Civic 2.2 col 25% di sconto, ora valuto anche una Mz3 ;)
 
Peccato per te, si trovan BMW anche col 30 e passa
ahahahahahahahahahahahahahahahahaha :D :D

http://www.autotorino.it/it/usato-km0?cmd=&tipologia=km0&queryOrder=PREZZO_VENDITA_ES__C&queryOrderSort=asc&marca=BMW&modello=SERIE+5&priceFrom=0&priceTo=-1&annoFrom=1985&annoTo=-1&alimentazione=&fromKm=0&toKm=-1
 
XPerience74 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ma fra la Triade e Mazda vedo un abisso, magari piu' contenuto,
ma sempre un abisso ;) ;)
... che poi IO non ho fatto riferimento a triade ed annessi&connessi ...

anche perchè in tale ottica andrei in pratica a mettere in dubbio che marchi come lexus, infiniti e acura fossero delle "vere premium"... cosa che non penso
altri non so ...

insomma, Mazda a chi si /Ti riferirebbe/riferiresti
quando:
-vuole fare la " premium " lei- :?:
ho già linkato un'art in merito ... e non certamente redatto e/o diretto dallo scrivente :D
mentre per quanto mi riguarda direi, e come in parte già accennavo, a chi vuole in un certo senso
distinguersi?
mera estetica?
rapporto prezzo/contenuti?
crede in tale tecnologia/approccio?
... o anche (soprattutto?) per chi
ipotizzo, apprezza il/i prodotto/i nipponico/i?
una summa di tutto ciò? ;)

Quoto.
Ma attento a toccare il dogma del premium, spesso chi lo insegue non guarda i contenuti (anche se spesso ci sono).
Il passaggio a premium imho richiede elementi ulteriori, che spesso non vengono ricercati... ...quali la pubblicità, ad esempio.
Contenuti e premium sono due variabili indipendenti (imho).
 
arizona77 ha scritto:
Peccato per te, si trovan BMW anche col 30 e passa
ahahahahahahahahahahahahahahahahaha :D :D

http://www.autotorino.it/it/usato-km0?cmd=&tipologia=km0&queryOrder=PREZZO_VENDITA_ES__C&queryOrderSort=asc&marca=BMW&modello=SERIE+5&priceFrom=0&priceTo=-1&annoFrom=1985&annoTo=-1&alimentazione=&fromKm=0&toKm=-1

...e anche MB non scherza, con punte superiori al 30%.
Questo la dice lunga sul significato dei listini, ma il vero prezzo è quello al netto dello sconto.

Certo che 27.000 euro per una A-Klasse a motore Renault-Nissan-Dacia NO GRAZIE!!!!
 
Back
Alto