Maurizio XP ha scritto:
la nuova 3 è molto interessante indubbiamente però....
quasi 4,5 metri di lunghezza??? Ma scherziamo??? La media del segmento C è 4,3... sembra poco ma in città è TANTISSIMO.
Gamma di motori... ho già espresso le mie perplessità... un 1.5 benzina aspirato e un 2.2 diesel ...
per quanto possa essere leggera un 1.5 aspirato su una segmento B è già un chiodo su una c...
niente da dire sul 2.2 Diesel ottimo motore se il DPF non lo tormenta ma la cilindrata è oversize.
Ci sarebbe anche un 2.0 165cv aspirato... solo su ordinazione... ultra bah!
MA non potevano usare l'accordo con Alfa per il 1.6 Mjet 120cv 320nm che è un ottimo motore?
E' lunga indubbiamente, però:
- il 1.5 aspirato ha 100 cv e 150 Nm, anche se a 4000 giri. Il livello di 100Nm/litro ti dovrebbe far capire che non è un giocattolo. Se, complice il peso contenuto, le fa fare lo 0-100 in 10.8 s allore proprio un chiodo non è...
- il 2.0 da 165cv è a listino, normalmente, e all'estero c'è anche una versione da 120 cv depotenziata.
- Il 2.2 è grandino, è vero, ma l'unica eventuale voce di spesa aggiuntiva che ne consegue è l'assicurazione, ma li bisogna vedere compagnia per compagnia.
Certo la gamma non è propriamente varia, e questa è la principale differenza con le premium che ti offrono una versione ogni 5 cv di potenza in 6 allestimenti (vedere i listini kilometrici delle premium...), però bisogna ricordare che dall'uscita della Ford, questi si sono messi a fare macchine e motori nuovi con un ritmo impressionante per la loro ridotta dimensione.
Ora è annunciata anche la CX-3 e con lei dovrebbe arrivare il 1.6 diesel skyactiv.
Diamo loro ancora un po' di tempo...