Un utente del forum di hybrid-synergy ha metanizzato la sua Prius 1.8, credo sia la prima in Italia.
Vi riporto le sue impressioni:
"15 giorni fa sono riuscito a metanizzare la mia prius v3.
Una V3 del dicembre 2009 con 124.000 km. L'ho presa usata quasi due anni fa che ne aveva 70.000.
In questi 15 giorni ho fatto 2000 km complice un viaggio in montagna. In più il mio tragitto per andare al lavoro è di circa 100 +100 km (che non effettuo tutti i giorni).
L'impianto è un bigas ed ho 4 bombole messe nel vano ruota di scorta e sotto il pianale per un totale di 82 litri. Quasi scompaiono tutte sotto se non fosse che per un paio di cm non riesco più a chiudere il pianale-pavimento.
Comunque il bagagliaio è rimasto lo stesso.
Allora.. che dire. La soddisfazione è massima. La cosa che mi ha stupito è che le ripartenze del motore a metano sono inavvertibili e precise come se fosse a benzina. Quella in realtà era la mia paura più grande.
Si avvia a benzina e poi passa a metano dopo un paio di km. Sono state impostate delle microiniezioni di benziona sopra i 3200 giri.
La perdita di coppia è avvertibile (con torque è rilevato circa il 15%) ma poi la potenza alla fine è la stessa dato che il sistema la compensa aumentanto il regime di giri di circa 200/300.
Non ho avuto problemi particolari in questi giorni poi entrerò nel dettaglio.
L'auto mantiene lo stato di carica "normale" abbastanza facilmente anche se ora tende a scendere più facilmente. comunque in tutte le condizioni il sistema lo riporta al 60%.
Per quanto riguarda i consumi vi posso dire che sotto i 30 km/kg non si scende. Questa media l'ho fatta in autostrada a pieno carico a 130 di CC con le gomme invernali.
Oggi ho fatto il primo pieno di metano con le gomme estive ed un'andatura tranquilla... e mi vergogno a dire quanto ho fatto per paura di non essere creduto.
Per ora mi fermo qua.. poi altre info"
Seguono altri messaggi sull'ottimo funzionamento dell'auto, ma non posso mettermi a fare il copia/incolla di tutto, se siete interessati potere visitare il citato forum.
Vi riporto le sue impressioni:
"15 giorni fa sono riuscito a metanizzare la mia prius v3.
Una V3 del dicembre 2009 con 124.000 km. L'ho presa usata quasi due anni fa che ne aveva 70.000.
In questi 15 giorni ho fatto 2000 km complice un viaggio in montagna. In più il mio tragitto per andare al lavoro è di circa 100 +100 km (che non effettuo tutti i giorni).
L'impianto è un bigas ed ho 4 bombole messe nel vano ruota di scorta e sotto il pianale per un totale di 82 litri. Quasi scompaiono tutte sotto se non fosse che per un paio di cm non riesco più a chiudere il pianale-pavimento.
Comunque il bagagliaio è rimasto lo stesso.
Allora.. che dire. La soddisfazione è massima. La cosa che mi ha stupito è che le ripartenze del motore a metano sono inavvertibili e precise come se fosse a benzina. Quella in realtà era la mia paura più grande.
Si avvia a benzina e poi passa a metano dopo un paio di km. Sono state impostate delle microiniezioni di benziona sopra i 3200 giri.
La perdita di coppia è avvertibile (con torque è rilevato circa il 15%) ma poi la potenza alla fine è la stessa dato che il sistema la compensa aumentanto il regime di giri di circa 200/300.
Non ho avuto problemi particolari in questi giorni poi entrerò nel dettaglio.
L'auto mantiene lo stato di carica "normale" abbastanza facilmente anche se ora tende a scendere più facilmente. comunque in tutte le condizioni il sistema lo riporta al 60%.
Per quanto riguarda i consumi vi posso dire che sotto i 30 km/kg non si scende. Questa media l'ho fatta in autostrada a pieno carico a 130 di CC con le gomme invernali.
Oggi ho fatto il primo pieno di metano con le gomme estive ed un'andatura tranquilla... e mi vergogno a dire quanto ho fatto per paura di non essere creduto.
Per ora mi fermo qua.. poi altre info"
Seguono altri messaggi sull'ottimo funzionamento dell'auto, ma non posso mettermi a fare il copia/incolla di tutto, se siete interessati potere visitare il citato forum.