<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ora c'è anche la Prius 3 a metano | Il Forum di Quattroruote

Ora c'è anche la Prius 3 a metano

Un utente del forum di hybrid-synergy ha metanizzato la sua Prius 1.8, credo sia la prima in Italia.
Vi riporto le sue impressioni:

"15 giorni fa sono riuscito a metanizzare la mia prius v3.
Una V3 del dicembre 2009 con 124.000 km. L'ho presa usata quasi due anni fa che ne aveva 70.000.
In questi 15 giorni ho fatto 2000 km complice un viaggio in montagna. In più il mio tragitto per andare al lavoro è di circa 100 +100 km (che non effettuo tutti i giorni).
L'impianto è un bigas ed ho 4 bombole messe nel vano ruota di scorta e sotto il pianale per un totale di 82 litri. Quasi scompaiono tutte sotto se non fosse che per un paio di cm non riesco più a chiudere il pianale-pavimento.
Comunque il bagagliaio è rimasto lo stesso.
Allora.. che dire. La soddisfazione è massima. La cosa che mi ha stupito è che le ripartenze del motore a metano sono inavvertibili e precise come se fosse a benzina. Quella in realtà era la mia paura più grande.
Si avvia a benzina e poi passa a metano dopo un paio di km. Sono state impostate delle microiniezioni di benziona sopra i 3200 giri.
La perdita di coppia è avvertibile (con torque è rilevato circa il 15%) ma poi la potenza alla fine è la stessa dato che il sistema la compensa aumentanto il regime di giri di circa 200/300.
Non ho avuto problemi particolari in questi giorni poi entrerò nel dettaglio.
L'auto mantiene lo stato di carica "normale" abbastanza facilmente anche se ora tende a scendere più facilmente. comunque in tutte le condizioni il sistema lo riporta al 60%.
Per quanto riguarda i consumi vi posso dire che sotto i 30 km/kg non si scende. Questa media l'ho fatta in autostrada a pieno carico a 130 di CC con le gomme invernali.
Oggi ho fatto il primo pieno di metano con le gomme estive ed un'andatura tranquilla... e mi vergogno a dire quanto ho fatto per paura di non essere creduto.
Per ora mi fermo qua.. poi altre info"

Seguono altri messaggi sull'ottimo funzionamento dell'auto, ma non posso mettermi a fare il copia/incolla di tutto, se siete interessati potere visitare il citato forum.
 
contento lui

....a me sembra poco furbo per due motivi:

1)consumando gia' poco l'auto il punto di pareggio si allontana
2)andare a pasticciare un'auto dal funzionamento già complesso non si sa cosa capiti
 
skid32 ha scritto:
contento lui

....a me sembra poco furbo per due motivi:

1)consumando gia' poco l'auto il punto di pareggio si allontana
2)andare a pasticciare un'auto dal funzionamento già complesso non si sa cosa capiti

A parte che dare del poco furbo agli altri non è bello, sarebbe meglio, prima di parlare a sproposito, informarsi un po' meglio.
Chi ha fatto l'impianto è ben conscio della questione "spese".
Inoltre con i moderni impianti non "pasticci" un bel niente.
 
PriusDriver ha scritto:
Un utente del forum di hybrid-synergy ha metanizzato la sua Prius 1.8, credo sia la prima in Italia.
Vi riporto le sue impressioni:

"15 giorni fa sono riuscito a metanizzare la mia prius v3.
Una V3 del dicembre 2009 con 124.000 km. L'ho presa usata quasi due anni fa che ne aveva 70.000.
In questi 15 giorni ho fatto 2000 km complice un viaggio in montagna. In più il mio tragitto per andare al lavoro è di circa 100 +100 km (che non effettuo tutti i giorni).
L'impianto è un bigas ed ho 4 bombole messe nel vano ruota di scorta e sotto il pianale per un totale di 82 litri. Quasi scompaiono tutte sotto se non fosse che per un paio di cm non riesco più a chiudere il pianale-pavimento.
Comunque il bagagliaio è rimasto lo stesso.
Allora.. che dire. La soddisfazione è massima. La cosa che mi ha stupito è che le ripartenze del motore a metano sono inavvertibili e precise come se fosse a benzina. Quella in realtà era la mia paura più grande.
Si avvia a benzina e poi passa a metano dopo un paio di km. Sono state impostate delle microiniezioni di benziona sopra i 3200 giri.
La perdita di coppia è avvertibile (con torque è rilevato circa il 15%) ma poi la potenza alla fine è la stessa dato che il sistema la compensa aumentanto il regime di giri di circa 200/300.
Non ho avuto problemi particolari in questi giorni poi entrerò nel dettaglio.
L'auto mantiene lo stato di carica "normale" abbastanza facilmente anche se ora tende a scendere più facilmente. comunque in tutte le condizioni il sistema lo riporta al 60%.
Per quanto riguarda i consumi vi posso dire che sotto i 30 km/kg non si scende. Questa media l'ho fatta in autostrada a pieno carico a 130 di CC con le gomme invernali.
Oggi ho fatto il primo pieno di metano con le gomme estive ed un'andatura tranquilla... e mi vergogno a dire quanto ho fatto per paura di non essere creduto.
Per ora mi fermo qua.. poi altre info"

Seguono altri messaggi sull'ottimo funzionamento dell'auto, ma non posso mettermi a fare il copia/incolla di tutto, se siete interessati potere visitare il citato forum.

I 30 km/kg non mi sorprendono: 1 kg di metano equivale a 1,5 litri di benzina per cui è come se stessi facendo 20 km/l a benzina.
 
aronne_ ha scritto:
skid32 ha scritto:
contento lui

....a me sembra poco furbo per due motivi:

1)consumando gia' poco l'auto il punto di pareggio si allontana
2)andare a pasticciare un'auto dal funzionamento già complesso non si sa cosa capiti

A parte che dare del poco furbo agli altri non è bello, sarebbe meglio, prima di parlare a sproposito, informarsi un po' meglio.
Chi ha fatto l'impianto è ben conscio della questione "spese".
Inoltre con i moderni impianti non "pasticci" un bel niente.

ho detto ,a me, se permetti e ho spiegato perchè.....credo di poter dire se un' idea mi sembra poco furba

se vuoi dimostrare conti alla mano il punto di pareggio sono qua a disposizione
sul punto 2 se vuoi mi spiego meglio: stai andando a fare una modifica su un sistema che è ottimizzato fino all'ultima virgola....un impianto after market è sempre una cosa che non esce dalla fabbrica e per cui ''pasticciato'' per definizione

inoltre essendo il primo impianto su una prius è ancora piu' inventato perchè non c'è esperienza pregressa
 
skid32 ha scritto:
ho detto ,a me, se permetti e ho spiegato perchè.....credo di poter dire se un' idea mi sembra poco furba

se vuoi dimostrare conti alla mano il punto di pareggio sono qua a disposizione
sul punto 2 se vuoi mi spiego meglio: stai andando a fare una modifica su un sistema che è ottimizzato fino all'ultima virgola....un impianto after market è sempre una cosa che non esce dalla fabbrica e per cui ''pasticciato'' per definizione

inoltre essendo il primo impianto su una prius è ancora piu' inventato perchè non c'è esperienza pregressa
magari il lavoro after market è fatto bene , il fatto è che con metano e gpl devi fare dei lavori aggiuntivi al motore altrimenti puoi avere facilmente dei problemi alle testate , questi lavori è meglio che li facciano direttamente in fabbrica al momento dell'assemblaggio del motore
 
@skid32:
Io ho una Prius 1500 metanizzata a giugno 2013 con la quale ho percorso 30mila km senza il benché minimo problema.
L'auto funziona impeccabilmente ed anzi il motore Atkinson sembra digerire particolarmente bene il metano.
Non c'è nessuna interazione negativa col sistema ibrido.
Ho appena fatto controllare il gioco valvole e la compressione ed è tutto a posto.
Per l'impiego che ne faccio (90% autostrada, 30mila km anno) il punto di pareggio si colloca sui 45mila km.
Stessa esperienza per un mio amico anche lui con la Prius 1500, anche lui "metanizzato" da un anno.
L'installatore che ha fatto la Prius 1800 è lo stesso che ha fatto la mia e quella del mio amico.
 
Il proprietario riporta che ha fatto 448km con 10.16kg di metano e ancora non era in riserva, i 500km con 10? sono a portata di mano... :D :thumbup:
 
Aygo metano elettrica (niente benzina) a 15.000? da scontare, e toyota vincerebbe qualsiasi guerra.

Ps. Ovviamente intendo accompagnata con aumento esponenziale di distributori.
 
japjap ha scritto:
Aygo metano elettrica (niente benzina) a 15.000? da scontare, e toyota vincerebbe qualsiasi guerra.

Ps. Ovviamente intendo accompagnata con aumento esponenziale di distributori.

Non credo proprio che ci sarebbe la fila per comprarla neanche se andasse ad aria, a quel prezzo.
 
sono portato a credere che non ci saranno maggiori problemi su queste alimentazioni però è interessante avere i ritorni positivi anche per esperienze prolungate.
 
Back
Alto