<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ora anche l'auto (usata) si acquista su internet | Il Forum di Quattroruote

Ora anche l'auto (usata) si acquista su internet

http://www.omniauto.it/magazine/23135/sempre-piu-auto-si-vendono-su-internet-anche-al-buio

Bho? io non lo farei mai ma semmbra proprio che ci sia un numero crescente di acquirenti che si rivolge direttamente ad internet per lacquisto dell'auto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
http://www.omniauto.it/magazine/23135/sempre-piu-auto-si-vendono-su-internet-anche-al-buio

Bho? io non lo farei mai ma semmbra proprio che ci sia un numero crescente di acquirenti che si rivolge direttamente ad internet per lacquisto dell'auto.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Ciao frog, personalmente sono d'accordo con te, nn amo acquistare su internet, preferisco farlo alla vecchia maniera, ovvero recandomi in una bottega e acquistando ciò che mi serve, tuttavia, anche x esperienza di alcuni amici, per le auto è differente, soprattutto in questo periodo che le concessionarie sembrano proprio far fatica a ritirare dell'usato, se l'auto di cui ti devi liberare ha determinate caratteristiche (potenza, dimensioni, km, modifiche tuning) l'unica è cercare di piazzarla su internet e reinvestire il ricavato, oppure tentare qualche permuta....
Diversamente sto notando su alcuni siti che sempre più concessionarie mettono in mostra i propri modelli km zero o semestrali....con gli acquisti in calo si prova ogni strada evidentemente
 
Pensa egregio, che dopo l'ultima fregatura che mi son preso con un'auto usata (una Punto TD con pompa del gasolio rovinata) per i successivi acquisti mi son portato dietro il meccanico. Figurati se comprerei mai auto su internet.

Regards,
The frog
 
Proprio comprarla come accade per un filtro gasolio decisamente no pero' io la mia xc l'ho vista su un noto sito di auto, dopodiche ho contattato il conce che la vendeva e poi ho acquistato alla vecchia maniera, probabilmente se non l'avessi vista su quel sito non l'avrei mai comprata, percio' si a internet ma pur sempre con un po' di attenzione.
 
Il giusto imho sarebbe che internet funga da vetrina poi si passa al reale ,la cosa migliore..d'altronde prima si guardava su un noto giornalino di usato e poi si contattava il venditore .ora si va sul noto sito on line e si contatta uguale ,un'evoluzione dela stessa cosa in pratica..a scatola chiusa ,mai... ;)
 
gallongi ha scritto:
Il giusto imho sarebbe che internet funga da vetrina poi si passa al reale ,la cosa migliore..d'altronde prima si guardava su un noto giornalino di usato e poi si contattava il venditore .ora si va sul noto sito on line e si contatta uguale ,un'evoluzione dela stessa cosa in pratica..a scatola chiusa ,mai... ;)

Completamente d'accordo con te.

Regards,
The frog
 
Io internet l'ho usato per cercare la mia laguna attuale. Però l'ho usato nella maniera in cui dev'essere usato, ovvero una vetrina. Ne ho selezionate alcune e dopodiche sono andato a vederle. Alla fine della fiera l'ho comprata da un privato, onesto cittadino (tra l'altro tuo concittadino... a dimostrazione che i luoghi comuni a volte sono solo tali..). Dalla Sardegna son partito, soldi alla mano (assegno) e son rientrato con l'auto che cercavo. A mio sfavore l'investimento iniziale per la ricerca dell'auto (circa mille euro), a mio favore invece il risparmio sulla quotazione (circa 6 mila euro...d'altra parte la crisi bisogna pure sfruttarla..)
Detto questo non so se lo rifarei..mi è andata bene, ma è rischioso. Bisogna avere 10 paia di occhi.... ah e cmq con il venditore ci siamo sentiti per un mesetto prima di concludere...e siamo ancora in contatto in quanto siamo rimasti in ottimi rapporti.
 
Io ho gia' vendutoi 4 auto sul noto sito senza problemi anzi uno degli acquirenti mi manda sempre gli auguri per Natale
 
SAGI1954 ha scritto:
Io ho gia' vendutoi 4 auto sul noto sito senza problemi anzi uno degli acquirenti mi manda sempre gli auguri per Natale

Cioe' tu mi stai dicendo che questo e' un sito molto serio.

Regards,
The frog
 
SAGI1954 ha scritto:
Io ho gia' vendutoi 4 auto sul noto sito senza problemi anzi uno degli acquirenti mi manda sempre gli auguri per Natale
Io ho trovato tramite subito.it. Il venditore cmq era 100 volte piu diffidente di quanto lo fossi io nei suoi confronti..Non riusciva a concepire che una persona potesse fare 600 km d'aereo per vedere un'auto.
 
Frallog1 ha scritto:
SAGI1954 ha scritto:
Io ho gia' vendutoi 4 auto sul noto sito senza problemi anzi uno degli acquirenti mi manda sempre gli auguri per Natale

Cioe' tu mi stai dicendo che questo e' un sito molto serio.

Regards,
The frog

I siti non sono né seri né poco seri, i siti si limitano a pubblicare inserzioni.
Sono i venditori ed i compratori che possono essere seri o meno, ma quello accade anche nel commercio "dal vivo".
Che poi, come ha già scritto qualcun altro, internet è solo una vetrina virtuale, l'auto la si trova sul sito ma poi se interessa si va a vederla ed a trattare di persona.
E comunque questo sistema esiste, ed è usatissimo, da molti anni. Non capisco proprio il tuo stupore e la tua sensazione di "novità".

Saluti
 
Infatti .... meno male che c'e' internet pre trovare cose interessanti prima molto piu' difficili da reperire :D

Comprare un'auto "a distanza" anche senza vederla/provarla va bene se c'e' un vantaggio economico evidente che puo' salvare qualsiasi 'sopresa' a posteriori ;)
 
Frallog1 ha scritto:
Pensa egregio, che dopo l'ultima fregatura che mi son preso con un'auto usata (una Punto TD con pompa del gasolio rovinata) per i successivi acquisti mi son portato dietro il meccanico. Figurati se comprerei mai auto su internet.

Regards,
The frog
Più che altro bisognerebbe capire cosa te ne faresti, di un'auto, visto che è dal 2009 almeno che dici di non guidare e di non avere più la patente.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/11654.page#191810

http://forum.quattroruote.it/posts/list/28814.page#484569

Ricorda, ranocchietto: per raccontare balle non basta la faccia tosta, ci vuole anche tanta memoria...
 
Back
Alto