<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> opzioni veloci ma efficaci per guida su ghiaccio per brevissimi tratti | Il Forum di Quattroruote

opzioni veloci ma efficaci per guida su ghiaccio per brevissimi tratti

Salve a tutti,

volevo chiedervi un parere su una questione molto particolare, ma forse neppure poi tanto.

Vado subito al caso specifico. Per raggiungere un'abitazione in montagna devo percorrere una strada secondaria di circa 3 km (misto asfalto - sterrato). Lungo questa strada c'è una curva molto ripida che in presenza di ghiaccio spesso non è facile da affrontare, sia in salita che in discesa. Il tratto di strada problematico è di circa 100 m. Solitamente la strada è buona (pulita) ad esclusione di questi 100 m circa dove appunto in certe ore del giorno è presente del ghiaccio. Ho sempre gomme termiche e catene a bordo, ma mi chiedevo se esiste una soluzione per affrontare quel piccolo tratto (100 m) con maggiore sicurezza poiché sul ghiaccio le termiche non sono sufficienti e montaggio e smontaggio delle catene mi sembra un po' troppo oneroso in termini di tempo (tenuto conto che si tratta di soli 100 m ma forse anche meno).

C'è qualcosa per le gomme che si può montare e smontare velocemente e facilmente per superare tratti di strada problematici ma molto brevi?

Grazie a tutti
 
C'è qualcosa per le gomme che si può montare e smontare velocemente e facilmente per superare tratti di strada problematici ma molto brevi?
Mi vengono in mente i cosiddetti “ragni da neve” che hanno un elemento centrale fissato al cerchio in modo permanente (lo metti ad inizio stagione e lo togli a primavera) al quale poi agganci la catena che copre in pratica solo spalla esterna e battistrada.
Costano un botto e vanno bene anche per le misure non catenabili…
La scocciatura di metterle e toglierle per fare una curva rimane comunque!
 
Le Autosock potrebbero essere una soluzione più rapida delle catene.

Non le ho mai provate personalmente, ma chi le ha usatei mi ha confermato essere molto efficaci anche su ghiaccio.
 
Se hai già le catene che monti in una mossa sola (quelle che vesti sulla gomma e poi si vestono da sole, senza bisogno di far fare mezzo giro ed aggiustare le maglie a mano), la situazione è già mooolto rosea. Mai provato i ragni, ma mi danno l'impressione di non reggere molto bene strade rotte/buche/pietre. me li vedo troppo rigidi.

Un'alternativa è portare a monte della curva qualche mc di sabbione spaccato grosso, e un'ora alla settimana armarsi di pala ed insabbiare il tratto incriminato. Sale optional.
Unisci l'utile di fare esercizio per spalle e schiena al dilettevole di rendere accessibile la baita ed eventuali ospiti.
 
Se hai già le catene che monti in una mossa sola (quelle che vesti sulla gomma e poi si vestono da sole, senza bisogno di far fare mezzo giro ed aggiustare le maglie a mano), la situazione è già mooolto rosea. Mai provato i ragni, ma mi danno l'impressione di non reggere molto bene strade rotte/buche/pietre. me li vedo troppo rigidi.

Un'alternativa è portare a monte della curva qualche mc di sabbione spaccato grosso, e un'ora alla settimana armarsi di pala ed insabbiare il tratto incriminato. Sale optional.
Unisci l'utile di fare esercizio per spalle e schiena al dilettevole di rendere accessibile la baita ed eventuali ospiti.

Lo volevo dire anche io prima di leggere....
Ma, da non esperto del settore pensavo fosse una pataccata....
Invece....

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Lo volevo dire anche io prima di leggere....
Ma, da non esperto del settore pensavo fosse una pataccata....
Invece....

:emoji_wink::emoji_wink:
Le catene "autovestenti" Le ho viste usare una volta su terra, e sono rimasto esterrefatto di fronte al procedimento magico con cui si stringono da sole girando felici.
La stessa faccia penso l'abbia fatta il tipo al bancone, quando gli ho chiesto delle catene a luglio.

Fino a quel giorno ero rimasto che dovevi svolgerle, legare un capo, salirci sopra, legare il resto.. per cui non le avevo mai prese.
Ora che ce le ho, le ho usate giusto una volta in primavera, per far partire a traino il trattore di papà. Ma quel giorno ero un bambino felice:emoji_blush:
 
Voto per le calze da neve anche io. anche perché il titolo recita “opzioni veloci”
E ghiaia e sabbione non mi sembrano tanto veloci come soluzioni
 
Voto per le calze da neve anche io. anche perché il titolo recita “opzioni veloci”
E ghiaia e sabbione non mi sembrano tanto veloci come soluzioni
Ghiaia e sabbione richiedono neanche un'ora e possono durare anche una settimana, e restano lì per le auto degli eventuali ospiti ;-)
Pensa che bello ti chiama la signorina preoccupata di riuscire a salire e tu "vai tranquilla che ho insabbiato la strada solo per te"

SE l'opener è uno sportivo, quell'ora può essere detratta al conteggio giornaliero di flessioni-abs-squat, ed è un validissimo riscaldamento se una volta arrivati in baita si vuole anche spaccare un pò di legna per il camino:emoji_muscle:
Ps. con la sabbia avanzata, in primavera ci si fa un bel barbecue o ci fa giocare i nipotini. dual use!
 
Back
Alto