<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opportunita' di acquisto Lexus CVT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opportunita' di acquisto Lexus CVT

a_gricolo ha scritto:
Anche a 25000 è ancora sotto la Golf DSG più economica. Sull'estetica si può discutere, ma il controvalore per me c'è eccome

Però non confrontare un prezzo di offerta con un listino.

Parlo senza avere dati certi, ma penso che se vai a comprare una Golf 1.4 TSI DSG ti becchi un bello sconto rispetto al listino.
 
a_gricolo ha scritto:
Anche a 25000 è ancora sotto la Golf DSG più economica. Sull'estetica si può discutere, ma il controvalore per me c'è eccome
Ne dubito. Questo Lexus è il prezzo scontato, ci son 5000? in meno rispetto al listino. Quello che citi della Golf è da scontare, una 1.6dsg ben accessoriata vien via con 23000? che comunque IMHO son pure tanti per una segmento C.
 
modus72 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ci sarà la fila..
dovessi cambiare auto la prenderei in considerazione. Eccome....
La base con i cerchi da 15' ed i copricerchi in plastica fa una tristezza immane. Almeno gli va messo il pack business d 2000? con i 16', il cruise e lo schermo interno. E sarebbero già 25000?...
No, a parte il fatto che esteticamente non mi piace per nulla, non credo che li valga.
é ovvio che quando il prezzo é "a partire da.... " é sempre riferito al modello base per cui so giá che un auto del genere bisogna aggiungere almeno 5/7000?"
Ció vale per tutte le auto.
 
a_gricolo ha scritto:
modus72 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ci sarà la fila..
dovessi cambiare auto la prenderei in considerazione. Eccome....
La base con i cerchi da 15' ed i copricerchi in plastica fa una tristezza immane. Almeno gli va messo il pack business d 2000? con i 16', il cruise e lo schermo interno. E sarebbero già 25000?...
No, a parte il fatto che esteticamente non mi piace per nulla, non credo che li valga.

Anche a 25000 è ancora sotto la Golf DSG più economica. Sull'estetica si può discutere, ma il controvalore per me c'è eccome

Be è lexus... Mica vw
 
modus72 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Anche a 25000 è ancora sotto la Golf DSG più economica. Sull'estetica si può discutere, ma il controvalore per me c'è eccome
Ne dubito. Questo Lexus è il prezzo scontato, ci son 5000? in meno rispetto al listino. Quello che citi della Golf è da scontare, una 1.6dsg ben accessoriata vien via con 23000? che comunque IMHO son pure tanti per una segmento C.

Bisognerebbe fare un preventivo reale, ma secondo me non siamo tanto lontani. Vero anche che il listino Lexus è eccessivo rispetto alla sorella povera, i 23-24mila sono molto più adeguati.
 
a_gricolo ha scritto:
modus72 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Anche a 25000 è ancora sotto la Golf DSG più economica. Sull'estetica si può discutere, ma il controvalore per me c'è eccome
Ne dubito. Questo Lexus è il prezzo scontato, ci son 5000? in meno rispetto al listino. Quello che citi della Golf è da scontare, una 1.6dsg ben accessoriata vien via con 23000? che comunque IMHO son pure tanti per una segmento C.

Bisognerebbe fare un preventivo reale, ma secondo me non siamo tanto lontani. Vero anche che il listino Lexus è eccessivo rispetto alla sorella povera, i 23-24mila sono molto più adeguati.
Guarda, basta che vai su autoscout e ti guardi i prezzi delle km0... per esperienza si avvicinano parecchio al prezzo finale che ti farebbero in concessionaria, pur con le inevitabili variazioni date da concessianario a concessionario. I 23000? di cui sopra erano relativi ad una 1.6dsg che di listino faceva 30000 eurini... quindi vedi te quanto possano esser credibili i listini, pure delle bestseller...
Dieci anni fa andai alla presentazione in conce della Modus, che presi un anno e mezzo dopo; mi feci fare un preventivino, sconto di 150? su una base di 15000?..
Qualche settimana fa sono andato alla presentazione della Note, chiesto preventivino su una versione da 17000?... il giorno della presentazione il preventivo su strada era di 14700?, il primo giorno di commercializzazione. Non dico altro...
 
a_gricolo ha scritto:
modus72 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ci sarà la fila..
dovessi cambiare auto la prenderei in considerazione. Eccome....
La base con i cerchi da 15' ed i copricerchi in plastica fa una tristezza immane. Almeno gli va messo il pack business d 2000? con i 16', il cruise e lo schermo interno. E sarebbero già 25000?...
No, a parte il fatto che esteticamente non mi piace per nulla, non credo che li valga.

Anche a 25000 è ancora sotto la Golf DSG più economica. Sull'estetica si può discutere, ma il controvalore per me c'è eccome
Considerando che come confort la Golf è superiore, perchè se non sbaglio la Lexus sta sui livelli dell'Auris HSD, e che dal listino Golf puoi togliere un 10%, direi che tutto questo affare non lo vedo (e stiamo parlando di Golf che a sua volta non è regalata). Tra l'altro il 1.4 da 122CV della Golf ha prestazioni superiori, grazie anche al peso inferiore dell'auto, al motore ibrido della Lexus e non ha bisogna di urlare come una checca isterica :D ogni volta che si vuole fare un sorpasso o una ripresa decisa!
Poi c'è sempre il 1.4 da 140CV che va ancora di più e costa 800 euro in più e quindi ancora al livello, se non sotto, il prezzo di questa Lexus.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
modus72 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ci sarà la fila..
dovessi cambiare auto la prenderei in considerazione. Eccome....
La base con i cerchi da 15' ed i copricerchi in plastica fa una tristezza immane. Almeno gli va messo il pack business d 2000? con i 16', il cruise e lo schermo interno. E sarebbero già 25000?...
No, a parte il fatto che esteticamente non mi piace per nulla, non credo che li valga.

Anche a 25000 è ancora sotto la Golf DSG più economica. Sull'estetica si può discutere, ma il controvalore per me c'è eccome
Considerando che come confort la Golf è superiore, perchè se non sbaglio la Lexus sta sui livelli dell'Auris HSD, e che dal listino Golf puoi togliere un 10%, direi che tutto questo affare non lo vedo (e stiamo parlando di Golf che a sua volta non è regalata). Tra l'altro il 1.4 da 122CV della Golf ha prestazioni superiori, grazie anche al peso inferiore dell'auto, al motore ibrido della Lexus e non ha bisogna di urlare come una checca isterica :D ogni volta che si vuole fare un sorpasso o una ripresa decisa!
Poi c'è sempre il 1.4 da 140CV che va ancora di più e costa 800 euro in più e quindi ancora al livello, se non sotto, il prezzo di questa Lexus.

Ciao.

Ma nel confronto metti la Golf benzina o diesel?
 
Interessante andare a leggere chi ora si fa i conti se la Lexus CT vale i soldi che costa o meno.

Fermo restando che a me personalmente non piace e non la comprerei, chi di premium ferisce di premium ferisce si potrebbe dire....la CTh e la Golf non sono paragonabili, la Lexus ha finiture su un'altro livello (non ammetterlo e' da non vedenti), la tecnologia ibrdida e' costosa, dietro hai sospensioni a quadrilateri, l'abitacolo della CT e' molto piu' silenzioso, etc..

Siate un po' obbiettivi....una Golf e' generalista la Lexus CTh e' premium, non possono regalarvela...facciamo discorsi seri...

Appunto. Una è apprezzata, l'altra no...

Vai tranquillo che anche in Italia sono apprezzate le differenze tra una Lexus ed una VW.....se poi parliamo di convenienza per il valore dell'usato e' un'altro discorso.
 
modus72 ha scritto:
Appunto, paragoniamo un trattoraccio con una macchina con il cambio degli scooter? :D :D

Vai a vedere come e' realizzato il CVT Toyota per gli ibridi, un vero e proprio gioiello di ingegneria meccanica....siamo ben lotani dal CVT della Y10.... :D 8)

E poi uno scooter rimane sempre piu' confortevole di un trattore... :D :shock:
 
saturno_v ha scritto:
Interessante andare a leggere chi ora si fa i conti se la Lexus CT vale i soldi che costa o meno.

Fermo restando che a me personalmente non piace e non la comprerei, chi di premium ferisce di premium ferisce si potrebbe dire....la CTh e La Golf non sono paragonabili, la Lexus ha finiture su un'altro livello (non ammetterlo e' da non vedenti), la tecnologia ibrdida e' costosa, dietro hai sospensioni a quadrilateri, l'abitacolo della CT e' molto piu' silenzioso, etc..

Siate un po' obbiettivi....una Golf e' generalista la Lexus CTh e' premium, non possono regalarvela...facciamo discorsi seri...

Appunto. Una è apprezzata, l'altra no...

Vai tranquillo che anche in Italia sono apprezzate le differenze tra una Lexus ed una VW.....se poi parliamo di convenienza per il valore dell'usato e' un'altro discorso.
Saturno, ti ricorderei che qui siamo in Europa, o meglio in Italia... Dove stai te la gente probabilmente sbava per le Lexus, qui invece la saliva viene prodotta per ben altri modelli. Lexus da queste parti prova a far la premium, ma non gli riesce proprio considerato il successo commerciale di quanto proposto.
Riguardo alla silenziosità della CT, la prova di QR rilevò dati tutt'altro che esaltanti quindi non raccontiamocela... Negli USA saranno anche riusciti a convincere la clientela, qui no. E, come vedi, se non le regalano gli tocca tenersele nei saloni.
 
saturno_v ha scritto:
modus72 ha scritto:
Appunto, paragoniamo un trattoraccio con una macchina con il cambio degli scooter? :D :D

Vai a vedere come e' realizzato il CVT Toyota per gli ibridi, un vero e proprio gioiello di ingegneria meccanica....siamo ben lotani dal CVT della Y10.... :D 8)

E poi uno scooter rimane sempre piu' confortevole di un trattore... :D :shock:
haha, lo so bene come funziona quel CVT... sta di fatto che quando esce il vicino con lo Scarabeo 150, la differenza fra il suo Aprilia e la Prius della moglie sta solo nel numero di cilindri; il comportamento è lo stesso.
Mi piace comunque leggere il richiamo ad essere obiettivi... Immagino che lo scooter sia oggettivamente più confortevole del trattoraccio, o è ammesso che il trattore sia da qualcuno preferibile?
 
Back
Alto