U2511
0
Che è forse la combinazione peggiore ... e comunque non la fanno piùNon ho idea del comportamento XV con motore benzina aspirato, perché comprerei Subaru solo se diesel e cambio manuale
Che è forse la combinazione peggiore ... e comunque non la fanno piùNon ho idea del comportamento XV con motore benzina aspirato, perché comprerei Subaru solo se diesel e cambio manuale
Il Kompressor era volumetrico; quinta di potenza; 20 anni fa non c’erano le norme Euro 6. Inoltre il benzina è strutturalmente più elastico di qualsiasi diesel.Con MB CLK kompressor (anno 1998, 192 cv, cambio manuale 5 rapporti) potevo tranquillamente affrontare un sorpasso su strada statale o autostrada di pianura senza scalare (ovvio, sui passi dolomitici, no)
Con BMW 320 D E92 (anno 2009, 177 cv, cambio manuale 6 rapporti), la "scalata" era essenziale
Che è forse la combinazione peggiore ... e comunque non la fanno più
Per forza, la Giulia è di base una RWD, mette a terra la potenza in tutt'altro modo. Imho il boxer diesel ha il pregio della silenziosità e assenza di vibrazioni, ma è troppo poco elastico e con un range di utilizzo abbastanza ridotto.fine 2016-primissimi mesi 2017 avevo provato una XV diesel cambio manuale, motore/cambio mi avevano fatto buona impressione
trazione integrale no
decisamente meglio Giulia Q4
Da che regione scrivi?ho già dato l'anticipo
Dovrai farci l'abitdine, ho rinunciato ai sorpassi io con il 2.0 da 150 cv a meno di non avere davanti un veicolo davvero molto lento ... non è un problema di "scalata", ovviamente il Lineartronic accorcia il rapporto. Il problema è che è un motore moscio (ma avevi visto i dati tecnici? 0-100 in 14", come puoi pensare di fare un sorpasso in salita?). Inoltre, ora che mi ci fai pensare, il 1.6 non ha nemmeno la modalità manuale ma solo una posizione "L" che serve soprattutto come freno motore (non hai le palette per capirci). La potenza sarebbe anche buona per un 1.6i aspirato (114 cv), ma una bella fetta se la mangia il Lineartronic. L'auto va bene per carità, ma è adatta ad una guida molto, ma molto tranquilla. Il Gpl ovviamente non aiuta.Non posso credere che, al limite con il sequenziale, in salita non si riesca a sorpassare decentemente un veicolo lento e a togliersi d'impaccio
Lazio, come mai lo chiedi?Da che regione scrivi?
Scusa, ma vuoi dire che in autostrada a 130 si stacca l'aria condizionata?!?Dovrai farci l'abitdine, ho rinunciato ai sorpassi io con il 2.0 da 150 cv a meno di non avere davanti un veicolo davvero molto lento ... non è un problema di "scalata", ovviamente il Lineartronic accorcia il rapporto. Il problema è che è un motore moscio (ma avevi visto i dati tecnici? 0-100 in 14", come puoi pensare di fare un sorpasso in salita?). Inoltre, ora che mi ci fai pensare, il 1.6 non ha nemmeno la modalità manuale ma solo una posizione "L" che serve soprattutto come freno motore (non hai le palette per capirci). La potenza sarebbe anche buona per un 1.6i aspirato (114 cv), ma una bella fetta se la mangia il Lineartronic. L'auto va bene per carità, ma è adatta ad una guida molto, ma molto tranquilla. Il Gpl ovviamente non aiuta.
Ah, l'aria condizionata si stacca automaticamente ad ogni leggera pressione dell'acceleratore ed anche quando vai veloce (esempio in autostrada) o qando richiedi potenza (esempio in salita) perché altrimenti il mezzo praticamente si ferma, ma è utile per incremetrae il freno motore in discesa (non sto scherzando né prendendoti in giro).
Da ultimo, considera che i motori del 2003 non erano "tappati" come quelli di oggi, per cui anche a livello di turbodiesel la tua Corolla 2.0 D4D da 90 cv del 2003 (presumo Euro 3) oggi in Euro 6D andrebbe confrontata con un turbodiesel da 100-110 cv (e c'è anche il discorso dei pesi che sono molto cresciuti).
Se hai altre aspettative di marcia (cioè se ti aspetti cha vada almeno coma la tua Corolla) e se non hai messo un anticipo eccessivo, valuta di risolvere il contratto fino a che sei in tempo.
Se sei a 130 costanti la mantiene accesa, al prezzo di circa 1 litro di benzina per 100 km.Scusa, ma vuoi dire che in autostrada a 130 si stacca l'aria condizionata?!?
Non avrete mica provato il 2.0i?Quando ho fatti il test drive il venfitore ha usato il sequenziale al cambio, non al volante,sicuro che non c'è sul modello 1,6 style?
Divergent - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa