<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni Subaru XV 1.6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opinioni Subaru XV 1.6

I concorrenti non mi pare che abbiano una trazione integrale permanente; inoltre il Cvt è fortemente energivoro nei transitori
Per questo motivo ho scritto "Non è poi così scontato tener conto del fatto che la trazione integrale ha degli effetti collaterali sul consumo non trascurabile e che invece molti trascurano".
 
Certo, ed è per questo che secondo me non si può confrontare il consumo di un mille turbo 2wd con quello di un 1.6 aspirato 4wd
Certo, ci siamo capiti. Io intendevo dire che nell'opinione popolare, non si dà peso a quanto possa incidere la trazione integrale sui conaumi, e quindi i più distratti finiranno con scartarla a priori in favore di un Troc o di altri crossover che sono semplicemente berline leggermente più alte. Xv e Scross invece sono un'altra cosa.
 
ok Alcune considerazioni.

Ho comprato la subaru xv immatricolata a novembre 2018.
in 9 mesi circa ho fatto 26.000 Km.

L'auto è fantastica, mi dilungherei un sacco di tempo per quanto riguarda i pregi ma vi posso dire alcune cose veloci.

La guida su questa vettura è qualcosa di ammaliante. Ha una comodità notevole, sospensioni morbide, curve nemmeno si sentono.

Il CVT non è una cosa che mi appassiona perchè amo il cambio manuale e la guida sportiva, MA va benissimo in tutte le situazioni, non posso lamentarmi.

Certo il motore non brilla per scatto e potenza, è una macchina per uso quotidiano familiare, che cerca la comodità robustezza e comfort. Quindi non illudetevi di avere un 200cv turbo.

Io l'ho messa a GPL, e per quanto riguarda costi consumi, un pieno di gPL sono 23 euro e ci faccio 450km.
Altra cosa da notare è se si usa il cruise control la macchina consuma molto meno, perchè gestisce meglio la velocità e i giri del motore.

Andato sulla neve a 2700 metri canazei e passo pordoi con pneumatici estivi.. non ha fatto una piega. Mi sono rifiutato di comprare 4 stagioni o Termiche perchè sono soldi buttati. Quando hai una neve sulla quale questa macchina non cammina, metti le catene (ancora non ne ho trovata una di neve così).

Gli interni sono gradevoli e un bel design, la macchina esteticamente mi piace da morire e finalmente una forma che non è super comune tonda a saponetta come il 90% delle auto. Non se ne può più.
Ditemi voi che differenza c'è esteticamente fra una kia sportage (bleah) e un Qashqai.. son due saponette.

cmq de gustibus.

Unica piccola pecca a mio parere è il sistema inforadio, non perchè non funzioni ma perchè odio i touch screen, si riempiono di impronte e sinceramente ne facciamo tutti volentieri a meno. Progresso a volte non significa miglioramento.

Tra le altre cose è una (se non l'unica) che ancora da in dotazione il CD lettore :) ok magari non ve ne frega ma io non ho 18 anni quindi ho tanti cd vecchi.

Per ora i tagliandi non ho pagato nulla perchè ho una formula per la quale i primi 3 sono gratuiti. Quindi staremo a vedere, ma sinceramente è una macchina talmente comoda e deliziosa da guidare che la ricomprerei subito.

Se avete qualche richiesta particolare ditemelo pure.

Max
 
Gli interni sono gradevoli e un bel design, la macchina esteticamente mi piace da morire e finalmente una forma che non è super comune tonda a saponetta come il 90% delle auto. Non se ne può più.
Ditemi voi che differenza c'è esteticamente fra una kia sportage (bleah) e un Qashqai.. son due saponette.
Qui ti quoto.
 
Tra le altre cose è una (se non l'unica) che ancora da in dotazione il CD lettore :) ok magari non ve ne frega ma io non ho 18 anni quindi ho tanti cd vecchi.
Pure io e mia moglie me lo invidia da matti, pur con tutto il suo fantastico (sono serio) U-Connect del Renegade (che lo U-Connect dà 5 a 0 al modestissimo e antiquato impianto del Forester)
 
si a me non da problemi, a regimi estremamente bassi tipo super filo d'acceleratore a gpl un peletto singhiozza ma sparisce in un attimo, la macchina non è nata per GPl quindi vabbè.

a benzina non da alcun problema.
Io a volte faccio fatica a superare veicoli lenti. La logica del Lineartronic non mi è ancora chiara, d’altra parte non è istintivo passare in “manuale” quando hai l’automatico (e pure in manuale il 2.0i da 150 cv non è poi sta gran cosa).
 
Ma e' xche' ti mancano cavalli in rapporto al peso dell'autovettura.
La Forester pesa 1537 Kg a vuoto contro i 1623 Kg dell'outback
(solo 86 kg di differenza) e c'e' una differenza (oltre di cilindrata)
di 150 CV contro i 175 CV e 198NM contro 235NM.
Ed ora (mantenendo piu' o meno lo stesso peso) hanno aumentato i CV a 182 e di conseguenza
pure aumentata la coppia sul nuovo motore 2020.
 
ok Alcune considerazioni.

Ho comprato la subaru xv immatricolata a novembre 2018.
in 9 mesi circa ho fatto 26.000 Km.

L'auto è fantastica, mi dilungherei un sacco di tempo per quanto riguarda i pregi ma vi posso dire alcune cose veloci.

La guida su questa vettura è qualcosa di ammaliante. Ha una comodità notevole, sospensioni morbide, curve nemmeno si sentono.

Il CVT non è una cosa che mi appassiona perchè amo il cambio manuale e la guida sportiva, MA va benissimo in tutte le situazioni, non posso lamentarmi.

Certo il motore non brilla per scatto e potenza, è una macchina per uso quotidiano familiare, che cerca la comodità robustezza e comfort. Quindi non illudetevi di avere un 200cv turbo.

Io l'ho messa a GPL, e per quanto riguarda costi consumi, un pieno di gPL sono 23 euro e ci faccio 450km.
Altra cosa da notare è se si usa il cruise control la macchina consuma molto meno, perchè gestisce meglio la velocità e i giri del motore.

Andato sulla neve a 2700 metri canazei e passo pordoi con pneumatici estivi.. non ha fatto una piega. Mi sono rifiutato di comprare 4 stagioni o Termiche perchè sono soldi buttati. Quando hai una neve sulla quale questa macchina non cammina, metti le catene (ancora non ne ho trovata una di neve così).

Gli interni sono gradevoli e un bel design, la macchina esteticamente mi piace da morire e finalmente una forma che non è super comune tonda a saponetta come il 90% delle auto. Non se ne può più.
Ditemi voi che differenza c'è esteticamente fra una kia sportage (bleah) e un Qashqai.. son due saponette.

cmq de gustibus.

Unica piccola pecca a mio parere è il sistema inforadio, non perchè non funzioni ma perchè odio i touch screen, si riempiono di impronte e sinceramente ne facciamo tutti volentieri a meno. Progresso a volte non significa miglioramento.

Tra le altre cose è una (se non l'unica) che ancora da in dotazione il CD lettore :) ok magari non ve ne frega ma io non ho 18 anni quindi ho tanti cd vecchi.

Per ora i tagliandi non ho pagato nulla perchè ho una formula per la quale i primi 3 sono gratuiti. Quindi staremo a vedere, ma sinceramente è una macchina talmente comoda e deliziosa da guidare che la ricomprerei subito.

Se avete qualche richiesta particolare ditemelo pure.

Max
Ormai mi sono indirizzato su altro, però l'XV mi rimane sempre un po' lì. Una gran macchina, poco da dire.

Cambio e motore, come detto, mi hanno fatto desistere. Sui consumi, non avevo preso in considerazione l'ipotesi GPL, che immagino mortifichi ulteriormente le prestazioni, anche se facendo i conti, in base a quello che dici, devo dire mi sembra assolutamente giustificato.

Mi permetto di dissentire totalmente per quanto riguarda i pneumatici. La trazione integrale può fare miracoli in salita, e Subaru probabilmente su questo può insegnare a tanti, però poi ci sono anche le discese, e lì la differenza la fanno le gomme, non ci sono santi. Poi ti può andare bene una volta, due volte, tre volte, ma fare tutto l'inverno con le estive, almeno dove abito io, non ha senso, anche perché comunque se cambi le gomme preservi il treno che non usi, quindi anche a livello economico io questo spreco di soldi non lo vedo.
 
ok Alcune considerazioni.

Ho comprato la subaru xv immatricolata a novembre 2018.
in 9 mesi circa ho fatto 26.000 Km.

L'auto è fantastica, mi dilungherei un sacco di tempo per quanto riguarda i pregi ma vi posso dire alcune cose veloci.

La guida su questa vettura è qualcosa di ammaliante. Ha una comodità notevole, sospensioni morbide, curve nemmeno si sentono.

Il CVT non è una cosa che mi appassiona perchè amo il cambio manuale e la guida sportiva, MA va benissimo in tutte le situazioni, non posso lamentarmi.

Certo il motore non brilla per scatto e potenza, è una macchina per uso quotidiano familiare, che cerca la comodità robustezza e comfort. Quindi non illudetevi di avere un 200cv turbo.

Io l'ho messa a GPL, e per quanto riguarda costi consumi, un pieno di gPL sono 23 euro e ci faccio 450km.
Altra cosa da notare è se si usa il cruise control la macchina consuma molto meno, perchè gestisce meglio la velocità e i giri del motore.

Andato sulla neve a 2700 metri canazei e passo pordoi con pneumatici estivi.. non ha fatto una piega. Mi sono rifiutato di comprare 4 stagioni o Termiche perchè sono soldi buttati. Quando hai una neve sulla quale questa macchina non cammina, metti le catene (ancora non ne ho trovata una di neve così).

Gli interni sono gradevoli e un bel design, la macchina esteticamente mi piace da morire e finalmente una forma che non è super comune tonda a saponetta come il 90% delle auto. Non se ne può più.
Ditemi voi che differenza c'è esteticamente fra una kia sportage (bleah) e un Qashqai.. son due saponette.

cmq de gustibus.

Unica piccola pecca a mio parere è il sistema inforadio, non perchè non funzioni ma perchè odio i touch screen, si riempiono di impronte e sinceramente ne facciamo tutti volentieri a meno. Progresso a volte non significa miglioramento.

Tra le altre cose è una (se non l'unica) che ancora da in dotazione il CD lettore :) ok magari non ve ne frega ma io non ho 18 anni quindi ho tanti cd vecchi.

Per ora i tagliandi non ho pagato nulla perchè ho una formula per la quale i primi 3 sono gratuiti. Quindi staremo a vedere, ma sinceramente è una macchina talmente comoda e deliziosa da guidare che la ricomprerei subito.

Se avete qualche richiesta particolare ditemelo pur
Max
Salve, non so se è il modo giusto di intervenire nel forum, è il mio primo. Sto per acquistare proprio la xv 1600 a gpl, esattamente per i motivi che hai descritto. Anche per me l'unico dubbio sono i sorpassi, in autostrada e magari in saita. In teoria con l'automatico la ripresa dovrebbe essere migliore di un sorpasso in quinta marcia senza scalare...E' una mia illusione? Ti sei mai trovato in difficoltà? A proposito, anche io ho una certa età e sono pieno di cd, che ascolto oramai soprattutto in auto, anche se quando passo sulle buche spesso salta..con la xv come va?
 
Ultima modifica:
Anche per me l'unico dubbio sono i sorpassi, in autostrada e magari in saita. In teoria con l'automatico la ripresa dovrebbe essere migliore di un sorpasso in quinta marcia senza scalare...E' una mia illusione?
Perdona, non esiste fare un sorpasso senza scalare ... è lo stesso errore che tristemente fa la rivista quando compara la ripresa di un'automatica con una manuale: la manuale viene lasciata in un dato rapporto, l'automatica in D che quindi scala in automatico, "dimostrando" così che l'automatica ha una miglior ripresa.

Detto questo, il CVT assorbe tanta, troppa potenza: se con il 2.0 da 150 cv in salita faccio molta difficoltà a effettuare sorpassi, non oso pensare a che razza di bradipo possa essere il 1.6
 
non esiste fare un sorpasso senza scalare ...

Con MB CLK kompressor (anno 1998, 192 cv, cambio manuale 5 rapporti) potevo tranquillamente affrontare un sorpasso su strada statale o autostrada di pianura senza scalare (ovvio, sui passi dolomitici, no)
Con BMW 320 D E92 (anno 2009, 177 cv, cambio manuale 6 rapporti), la "scalata" era essenziale

Non ho idea del comportamento XV con motore benzina aspirato, perché comprerei Subaru solo se diesel e cambio manuale
 
Back
Alto