Buongiorno a tutti, questo è il mio primo messaggio, per cui cerco di presentarmi. Ho una C Max del 2007 e sto valutando un cambio auto per fine 2020. Ho cominciato a dare un'occhiata in giro, con particolare attenzione alle crossover del segmento C. Non ho preclusioni o desideri per quanto riguarda marche o tipi di motore, anche se mi sono fissato sul cambio automatico. Budget dai 15 ai 20 mila euri, motivo per cui cercherei una km 0 o una semestrale, anche se da qualche visita da concessionari mi pare ci si possa trovare anche qualche auto nuova (Suzuki S Cross, ad esempio).
Vengo al dunque: anche se fuori budget, la Subaru XV mi attira non poco. La trovo gradevole esteticamente, un po' fuori dagli schemi, ma per motivi validi, non "tanto per il gusto di esserlo". È una crossover a tutto tondo: corpo vettura a metà tra una berlina e una station, alta da terra ma dal baricentro basso grazie al motore boxer, esattamente l'opposto delle concorrenti, basse da terra ma con il baricentro alto. Dotazione tecnologica fuori parametro per il segmento, anche nell'allestimento base, che è quello che prenderei. La trazione integrale, che anche se non è una delle caratteristiche che sto cercando nella mia nuova auto, è comunque un valore aggiunto rispetto alle concorrenti. Diciamo che potrebbe essere proprio la macchina che sto cercando, ma ci sono delle cose che un po' mi frenano, e che non credo che una prova su strada di pochi km possa chiarire.
Le prove su strada di questa auto sono perlopiù prove FUORI strada, e non è che cerchi qualcosa per fare guadi o altro. Voglio una macchina che mi porti in giro, al massimo su qualche sterrato, per cui vorrei sapere come si comporta su asfalto, piuttosto che su altri fondi. Mi sono comunque fatto l'idea che non ci siano problemi in questo senso, anzi, che sia anche su asfalto piuttosto spigliata e divertente.
Il vero tema semmai è il motore. 13" per lo 0 -100 sono a mio avviso indicativi di un motore bolso rispetto alle necessità, e il 2000 è completamente fuori budget. Intendiamoci, non ci devo fare le gare, ma il C max ci metteva meno di 11" per lo 0 100, quindi temo che la differenza sia piuttosto marcata e che interessi la guida nel suo complesso. Il CVT non mi entusiasma come tipologia di cambio, ma mi pare che Subaru abbia una soluzione più gradevole dei concorrenti in questo particolare, però il motore mi raffredda gli entusiasmi non poco, dovendo anche farci strada di montagna ogni we per andare a sciare, e a quanto ho letto, potrebbe essere una situazione in cui il motore annaspi per mancanza di coppia.
Boh, ditemi voi che l'avete provata se la motorizzazione è adeguata oppure se devo indirizzarmi altrove.
Grazie in anticipo
G
Vengo al dunque: anche se fuori budget, la Subaru XV mi attira non poco. La trovo gradevole esteticamente, un po' fuori dagli schemi, ma per motivi validi, non "tanto per il gusto di esserlo". È una crossover a tutto tondo: corpo vettura a metà tra una berlina e una station, alta da terra ma dal baricentro basso grazie al motore boxer, esattamente l'opposto delle concorrenti, basse da terra ma con il baricentro alto. Dotazione tecnologica fuori parametro per il segmento, anche nell'allestimento base, che è quello che prenderei. La trazione integrale, che anche se non è una delle caratteristiche che sto cercando nella mia nuova auto, è comunque un valore aggiunto rispetto alle concorrenti. Diciamo che potrebbe essere proprio la macchina che sto cercando, ma ci sono delle cose che un po' mi frenano, e che non credo che una prova su strada di pochi km possa chiarire.
Le prove su strada di questa auto sono perlopiù prove FUORI strada, e non è che cerchi qualcosa per fare guadi o altro. Voglio una macchina che mi porti in giro, al massimo su qualche sterrato, per cui vorrei sapere come si comporta su asfalto, piuttosto che su altri fondi. Mi sono comunque fatto l'idea che non ci siano problemi in questo senso, anzi, che sia anche su asfalto piuttosto spigliata e divertente.
Il vero tema semmai è il motore. 13" per lo 0 -100 sono a mio avviso indicativi di un motore bolso rispetto alle necessità, e il 2000 è completamente fuori budget. Intendiamoci, non ci devo fare le gare, ma il C max ci metteva meno di 11" per lo 0 100, quindi temo che la differenza sia piuttosto marcata e che interessi la guida nel suo complesso. Il CVT non mi entusiasma come tipologia di cambio, ma mi pare che Subaru abbia una soluzione più gradevole dei concorrenti in questo particolare, però il motore mi raffredda gli entusiasmi non poco, dovendo anche farci strada di montagna ogni we per andare a sciare, e a quanto ho letto, potrebbe essere una situazione in cui il motore annaspi per mancanza di coppia.
Boh, ditemi voi che l'avete provata se la motorizzazione è adeguata oppure se devo indirizzarmi altrove.
Grazie in anticipo
G