rosmarc
0
vsa disinseribile, ovviamente, e infatti quando mi voglio divertire lo spengo

... e nessun problema a portare i-ctdi a limitatore: è stato progettato dallo stesso team di ingegneri che hanno inventato il v-tec; il dna Honda c'è... e si sente! Chiaramente bisogna fare degli affondi veloci, evitando di insistere troppo sugli alti regimi. Come detto, è pur sempre un diesel e non va fatto "urlare" come se si guidasse una S2000

Tenuta ottima, sterzo molto reattivo e diretto: la mia FK3 ha i cerchi da 17" con gomme 225/45, che accentuano il piacere di guida, ma bisogna stare attenti a buche e sconnessioni, che ovviamente si sentono tutte!
Consumi molto buoni in rapporto a cilindrata, prestazioni e potenza, ma forse non da record assoluto. Comunque in un raro (unico?) test consumi di notte su strada pianeggiante semi-deserta, ho fatto senza troppi patemi e senza eccessive precauzioni i 4,3l/100km su circa 250 km percorsi.
Di media sono invece a 6.0 sugli ultimi 3000km, ma ho il piede un po' pesantuccio
... e nessun problema a portare i-ctdi a limitatore: è stato progettato dallo stesso team di ingegneri che hanno inventato il v-tec; il dna Honda c'è... e si sente! Chiaramente bisogna fare degli affondi veloci, evitando di insistere troppo sugli alti regimi. Come detto, è pur sempre un diesel e non va fatto "urlare" come se si guidasse una S2000
Tenuta ottima, sterzo molto reattivo e diretto: la mia FK3 ha i cerchi da 17" con gomme 225/45, che accentuano il piacere di guida, ma bisogna stare attenti a buche e sconnessioni, che ovviamente si sentono tutte!
Consumi molto buoni in rapporto a cilindrata, prestazioni e potenza, ma forse non da record assoluto. Comunque in un raro (unico?) test consumi di notte su strada pianeggiante semi-deserta, ho fatto senza troppi patemi e senza eccessive precauzioni i 4,3l/100km su circa 250 km percorsi.
Di media sono invece a 6.0 sugli ultimi 3000km, ma ho il piede un po' pesantuccio