<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni recenti NewYpsilon | Il Forum di Quattroruote

Opinioni recenti NewYpsilon

Salve a tutti!!

Sono in procinto di acquistare una nuova auto e sono indeciso tra la macchina del titolo, una Fiesta ed una Ka. In questa sezione vorrei raccogliere opinioni più recenti della Y. Dopo aver guidato la macchina di una mia amica mi sono letteralmente innamorato dell'auto: Mi piace il design esterno ed il cruscotto così elegante e pulito mi fa impazzire; la guida mi sembra silenziosa e sembra sia anche abbastanza prestante. Vengo da una Y10 del '94 quindi penso sia normale però confrontando l'interno dell'altre auto questo è quello che mi piace di più. Io percorro più strada extraurbana/autostrada ma la sera, due volte a settimana massimo, mi sposto anche in città.

Voi come vi trovate con la 1.2 69 cv? prestazioni, consumi, comodità?
 
La y è un'auto discreta con buona tenuta di strada,comoda,e dicretamente rifinita.Però la versione 1.2 con 102nm di coppia massima è lenta ed il motore ha prestazioni modeste.Non sò quanti km fai in un hanno ma se cerchi prestazioni devi scegliere sicuramente il diesel 1.3 multijet ,che con 190nm di coppia massima assicura buone prestazioni.Anche la vesione a metano ha prestazioni accettabili ma devi metter in conto una certa rombosità del motore ai regimi medi.Se non ti piacciono queste , vai sul prestazionale 0,9 turbotwin air che però è un pò assetato di benzina.Ricorda che ,purtroppo, la Y ha pochi accessori di serie ed anche per avere quelli importanti per la sicurezza devi mettere mani al portafogli.Un ultimo appunto:nei prossimi mesi ci sarà un restyling e ci saranno nuove versioni dotate di nuovi motrori.
 
Vitruvian Man ha scritto:
Voi come vi trovate con la 1.2 69 cv? prestazioni, consumi, comodità?

Ciao, noi abbiamo preso proprio quella perché la percorrenza di mia moglie è inferiore ai 10mila km annui, analizzandola da un punto di vista puramente economico sarebbe stata dura raggiungere il punto di pareggio con qualsiasi altra motorizzazione.

Altre considerazioni che hanno guidato la scelta sono state l'affidabilità (è un motore aggiornato ma sul mercato da anni, sulla carta un mulo), la silenziosità (sconosciuta al 900 twinair) e l'economia di esercizio in termini di tagliandi ma anche il prezzo di acquisto più basso (e con i soldi risparmiati abbiamo puntato all'allestimento Platinum aggiungendo per di più diversi accessori).

Sul fronte delle prestazioni non è chiaramente un fulmine di guerra ma perfetta per un utilizzo cittadino e ti dirò che ci è anche capitato di fare un viaggio (fatto apposta con la Ypsilon invece che con la mia proprio per provarla in autostrada) e ti dico che con bagagli e due bimbi a bordo la velocità di codice l'ha tenuta senza affanno anche nel tratto appenninico.

Quello che sto cercando di dire è che a fronte di prestazioni oneste (ma altro non è chiaramente nel dna di una vettura del genere) ti permette di viaggiare in souplesse con un buon comfort anche in trasferimenti di medio/lungo raggio e in ogni caso in città io la trovo perfetta.

Riguardo ai consumi all'inizio non ti nascondo che ero preoccupato, eravamo al massimo ai 9/10 km con un litro in ciclo urbano, fatti i primi 7-8mila km ora siamo sui 12-13 ma considera che mia moglie fa tragitti davvero brevi e spesso la macchina nemmeno va in temperatura, in autostrada e velocità di codice siamo sui 15-16.

In definitiva io la trovo una vettura molto comoda e anche di una certa eleganza, le finiture sono buone in alcuni punti (pensiamo alla pelle sul cruscotto) e meno buone in altri (penso alla plastica lucida della plancia ma non solo).
 
Il Fire lo butti a 130 e lo mantieni a un pelo d'acceleratore, detto ciò considera che Ka e Ypsilon sotto pelle sono identiche, oltre al design la Ford è solo poco più piccola e ha 3 porte.....e non viene proposta ne col 900 ne con le alimentazioni gpl e metano. Un occhio alla Fiesta però lo darei come alla Punto....sono macchine belle e oneste
 
Allora ti dico la mia su quest'auto premetto che l'ho acquistata a Agosto 2014 modello Gold motorizzazione 1.3 Multijet 95cv:
Partiamo dal motore, se la dovessi riacquistare senza'altro sceglierei a occhi chiusi il Diesel, gran bel motore molto scattante e brioso in autostrada cammina che è una meraviglia sopra, i 2000-2500 giri si azione la turbina e senti che la macchina spinge veramente forte quindi questa motore te lo,consiglio vivamente.
Come confort ti posso dire che è veramente comoda sia davanti che sopratutto dietro in 4 si sta vermamente perfetti, di dietro lo spazio per le gambe è veramente molto certo in 3 si sta un po' stretti ma questo dipende sopratutto dalla corporatura delle persone. Una nota dolente che le buche si sento molto questo sicuramente ne derive dal fatto che gli ammortizzatori sono rigidi e anche dal tipo di macchina che è appunto una utilitaria, come consumi in città faccio non più di 15km al litro vivo a Catania e per chi conosce la zone è veramente caotica.
Per il resto ti posso dire che mi trovo vermamente soddisfatto sopratutto dal motore che te lo consiglio e ti dico di lasciar perdere le altre motorizzazioni anche quelle bi-fuel, te la consiglio perché è un ottima macchina soprattutto per la città ma anche comoda per fare medio lunghi viaggi.
 
visto che non voglio aprire un nuovo argomento chiedo qui il vostro pensiero.ho intenzione di comprare una Y per mia dolce meta.il problema e' la motorizzazione il twin air o il fire,il fire mi ha deluso come prestazioni su una punto euro 4,avendolo avuto sulla uno del 87 che era brioso parco,il 60cv per via del catalizzatore fu come prestazioni deludente.
il nuovo da 69 e' piu brioso o come prestazioni sono similari al 60 cv?
il twin air ha cosi tante vibrazioni al minimo?
l'ideale sarebbe prestazioni del twin air e silenziosita del fire
o meglio l'ideale sarebbe il motore della Y10 turbo
 
francoporazzi ha scritto:
visto che non voglio aprire un nuovo argomento chiedo qui il vostro pensiero.ho intenzione di comprare una Y per mia dolce meta.il problema e' la motorizzazione il twin air o il fire,il fire mi ha deluso come prestazioni su una punto euro 4,avendolo avuto sulla uno del 87 che era brioso parco,il 60cv per via del catalizzatore fu come prestazioni deludente.
il nuovo da 69 e' piu brioso o come prestazioni sono similari al 60 cv?
il twin air ha cosi tante vibrazioni al minimo?
l'ideale sarebbe prestazioni del twin air e silenziosita del fire
o meglio l'ideale sarebbe il motore della Y10 turbo
guarda il 1.2 da 60cv ce l'ho montato su una vecchia Y del 2001 (adesso 170000km) euro3, è tutto fuorchè deludente, si guida quasi come un diesel perchè ha la coppia spostata tutta in basso (quindi anche scattante) semmai può deludere salendo di giri, ma in città è una goduria. Discorso diverso per il 69cv, a detta di tanti (non l'ho mai guidato) è molto più impacciato del 60cv vecchio ma fa comunque il suo sporco lavoro e poi essendo un Fire è già di suo una garanzia. Per il Twinair ci sono opinioni molto discordanti, c'è chi ne parla eccessivamente bene e chi eccessivamente male, l'unico consiglio è di provarlo magari un giorno intero e in diverse situazioni e valutare.
 
ottovalvole ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
visto che non voglio aprire un nuovo argomento chiedo qui il vostro pensiero.ho intenzione di comprare una Y per mia dolce meta.il problema e' la motorizzazione il twin air o il fire,il fire mi ha deluso come prestazioni su una punto euro 4,avendolo avuto sulla uno del 87 che era brioso parco,il 60cv per via del catalizzatore fu come prestazioni deludente.
il nuovo da 69 e' piu brioso o come prestazioni sono similari al 60 cv?
il twin air ha cosi tante vibrazioni al minimo?
l'ideale sarebbe prestazioni del twin air e silenziosita del fire
o meglio l'ideale sarebbe il motore della Y10 turbo
guarda il 1.2 da 60cv ce l'ho montato su una vecchia Y del 2001 (adesso 170000km) euro3, è tutto fuorchè deludente, si guida quasi come un diesel perchè ha la coppia spostata tutta in basso (quindi anche scattante) semmai può deludere salendo di giri, ma in città è una goduria. Discorso diverso per il 69cv, a detta di tanti (non l'ho mai guidato) è molto più impacciato del 60cv vecchio ma fa comunque il suo sporco lavoro e poi essendo un Fire è già di suo una garanzia. Per il Twinair ci sono opinioni molto discordanti, c'è chi ne parla eccessivamente bene e chi eccessivamente male, l'unico consiglio è di provarlo magari un giorno intero e in diverse situazioni e valutare.
non so come era sulla y ma sulla punto con catalizzatore E4 mi ha deluso,forse ero ancora con l'idea della mia uno che era molto brillante,sinceramente io avrei preferito una 500x per mia moglie anche se costa qualcosa in piu,ma lei e' una lancista sfegatata o lancia o niente
 
francoporazzi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
visto che non voglio aprire un nuovo argomento chiedo qui il vostro pensiero.ho intenzione di comprare una Y per mia dolce meta.il problema e' la motorizzazione il twin air o il fire,il fire mi ha deluso come prestazioni su una punto euro 4,avendolo avuto sulla uno del 87 che era brioso parco,il 60cv per via del catalizzatore fu come prestazioni deludente.
il nuovo da 69 e' piu brioso o come prestazioni sono similari al 60 cv?
il twin air ha cosi tante vibrazioni al minimo?
l'ideale sarebbe prestazioni del twin air e silenziosita del fire
o meglio l'ideale sarebbe il motore della Y10 turbo
guarda il 1.2 da 60cv ce l'ho montato su una vecchia Y del 2001 (adesso 170000km) euro3, è tutto fuorchè deludente, si guida quasi come un diesel perchè ha la coppia spostata tutta in basso (quindi anche scattante) semmai può deludere salendo di giri, ma in città è una goduria. Discorso diverso per il 69cv, a detta di tanti (non l'ho mai guidato) è molto più impacciato del 60cv vecchio ma fa comunque il suo sporco lavoro e poi essendo un Fire è già di suo una garanzia. Per il Twinair ci sono opinioni molto discordanti, c'è chi ne parla eccessivamente bene e chi eccessivamente male, l'unico consiglio è di provarlo magari un giorno intero e in diverse situazioni e valutare.
non so come era sulla y ma sulla punto con catalizzatore E4 mi ha deluso,forse ero ancora con l'idea della mia uno che era molto brillante,sinceramente io avrei preferito una 500x per mia moglie anche se costa qualcosa in piu,ma lei e' una lancista sfegatata o lancia o niente
le normative più sono nuove più strozzano i motori, fra euro3 ed euro4 non credo ci siano tante differenze, però forse fra Y e Punto cambiava il cambio.
Comunque parliamo sempre di un 1.2 da 60cv, posso dirti che mo papà ha un'Astra 1.6 16v del 99 euro2 e malgrado i 40cv in più è molto ma molto più impacciata, quando ritorno sulla Y sembra di avere una manciata di cv più dell'Opel, la differenza si sente solo in autostrada ma a velocità sostenute (sempre nei limiti dei loro 60 e 100cv) perchè la Lancia i 130 li mantiene in scioltezza più dell'Opel.
 
Vitruvian Man ha scritto:
Salve a tutti!!

Sono in procinto di acquistare una nuova auto e sono indeciso tra la macchina del titolo, una Fiesta ed una Ka. In questa sezione vorrei raccogliere opinioni più recenti della Y. Dopo aver guidato la macchina di una mia amica mi sono letteralmente innamorato dell'auto: Mi piace il design esterno ed il cruscotto così elegante e pulito mi fa impazzire; la guida mi sembra silenziosa e sembra sia anche abbastanza prestante. Vengo da una Y10 del '94 quindi penso sia normale però confrontando l'interno dell'altre auto questo è quello che mi piace di più. Io percorro più strada extraurbana/autostrada ma la sera, due volte a settimana massimo, mi sposto anche in città.

Voi come vi trovate con la 1.2 69 cv? prestazioni, consumi, comodità?

Ciao Vitruvian !!! Per caso ho letto il tuo topic oggi, e per coincidenza anche io ne venivo da una Y10 del 92 però, che ho rottamato con tantiiissima tristezza :cry: ! Io ero indeciso tra la ypsilon e la Fiat 500. Dopo una prova con la ypsilon di mia cugina decisi subito di acquistarla in versione GPL senza nemmeno provare la 500. Ti dico subito pro e contro. Avendo acquistato la GPL mi consuma praticamente niente, mi ci sposto molto in città per lavoro e 1 volta a settimana un piccolo tratto in autostrata e devo dire che con un pieno di massimo 21,50? faccio circa 350km. Ha , come hai detto tu, un ottimo desing interno ed esterno, un pò scomodi i lunghi viaggi per chi sta dietro. Una cosa che mi spiace è che non ci siano portaoggetti a parte quello lato passeggero, ho trovato ottimo lo stereo e i materiali del cruscotto. Molto silenziosa e confortevole per chi guida!! Fammi sapere come ti troverai :)
 
domesil ha scritto:
Vitruvian Man ha scritto:
Salve a tutti!!

Sono in procinto di acquistare una nuova auto e sono indeciso tra la macchina del titolo, una Fiesta ed una Ka. In questa sezione vorrei raccogliere opinioni più recenti della Y. Dopo aver guidato la macchina di una mia amica mi sono letteralmente innamorato dell'auto: Mi piace il design esterno ed il cruscotto così elegante e pulito mi fa impazzire; la guida mi sembra silenziosa e sembra sia anche abbastanza prestante. Vengo da una Y10 del '94 quindi penso sia normale però confrontando l'interno dell'altre auto questo è quello che mi piace di più. Io percorro più strada extraurbana/autostrada ma la sera, due volte a settimana massimo, mi sposto anche in città.

Voi come vi trovate con la 1.2 69 cv? prestazioni, consumi, comodità?

Ciao Vitruvian !!! Per caso ho letto il tuo topic oggi, e per coincidenza anche io ne venivo da una Y10 del 92 però, che ho rottamato con tantiiissima tristezza :cry: ! Io ero indeciso tra la ypsilon e la Fiat 500. Dopo una prova con la ypsilon di mia cugina decisi subito di acquistarla in versione GPL senza nemmeno provare la 500. Ti dico subito pro e contro. Avendo acquistato la GPL mi consuma praticamente niente, mi ci sposto molto in città per lavoro e 1 volta a settimana un piccolo tratto in autostrata e devo dire che con un pieno di massimo 21,50? faccio circa 350km. Ha , come hai detto tu, un ottimo desing interno ed esterno, un pò scomodi i lunghi viaggi per chi sta dietro. Una cosa che mi spiace è che non ci siano portaoggetti a parte quello lato passeggero, ho trovato ottimo lo stereo e i materiali del cruscotto. Molto silenziosa e confortevole per chi guida!! Fammi sapere come ti troverai :)
che Y10 avevi? La mia l'ho tenuta....è ferma in garage, con qualche riga, il sedile guida speluccato in un fianco,, ma è li che mi guarda, in attesa che abbia tempo, e soldi per rimetterla a posto...
 
giuliogiulio ha scritto:
domesil ha scritto:
Vitruvian Man ha scritto:
Salve a tutti!!

Sono in procinto di acquistare una nuova auto e sono indeciso tra la macchina del titolo, una Fiesta ed una Ka. In questa sezione vorrei raccogliere opinioni più recenti della Y. Dopo aver guidato la macchina di una mia amica mi sono letteralmente innamorato dell'auto: Mi piace il design esterno ed il cruscotto così elegante e pulito mi fa impazzire; la guida mi sembra silenziosa e sembra sia anche abbastanza prestante. Vengo da una Y10 del '94 quindi penso sia normale però confrontando l'interno dell'altre auto questo è quello che mi piace di più. Io percorro più strada extraurbana/autostrada ma la sera, due volte a settimana massimo, mi sposto anche in città.

Voi come vi trovate con la 1.2 69 cv? prestazioni, consumi, comodità?

Ciao Vitruvian !!! Per caso ho letto il tuo topic oggi, e per coincidenza anche io ne venivo da una Y10 del 92 però, che ho rottamato con tantiiissima tristezza :cry: ! Io ero indeciso tra la ypsilon e la Fiat 500. Dopo una prova con la ypsilon di mia cugina decisi subito di acquistarla in versione GPL senza nemmeno provare la 500. Ti dico subito pro e contro. Avendo acquistato la GPL mi consuma praticamente niente, mi ci sposto molto in città per lavoro e 1 volta a settimana un piccolo tratto in autostrata e devo dire che con un pieno di massimo 21,50? faccio circa 350km. Ha , come hai detto tu, un ottimo desing interno ed esterno, un pò scomodi i lunghi viaggi per chi sta dietro. Una cosa che mi spiace è che non ci siano portaoggetti a parte quello lato passeggero, ho trovato ottimo lo stereo e i materiali del cruscotto. Molto silenziosa e confortevole per chi guida!! Fammi sapere come ti troverai :)
che Y10 avevi? La mia l'ho tenuta....è ferma in garage, con qualche riga, il sedile guida speluccato in un fianco,, ma è li che mi guarda, in attesa che abbia tempo, e soldi per rimetterla a posto...

Avevo una Y10 Fire, verde bottiglia con interni in Alcantara , avrei voluto tenerla ma purtroppo il giorno prima di andare a ritirare la ypsilon mi fu distrutta mezza fiancata mentre era in un parcheggio e sinceramente visti gli anni dell'auto e il danno decisi di rottamarla
 
ne abbiamo una in famiglia presa a dicembre 2014, gold 1.2, ha percorso fino ad ora circa 4000 km, consumo medio circa 15, ma il fire 1.2 se non fa almeno 15.000 km non si slega bene, come prestazione va più o meno come la precedente punto 1.2 da 60 cv del 2001, anzi a riprendere con le marce alte in 4 ed in 5 va leggermente meglio. L'auto è ben fatta per la categoria sedili in tessuto castiglio, clima, autoradio, cerchi in lega da 15, ne siamo soddisfatti, unico limite un pò scomodo l'accesso posteriore per via del tetto che si abbassa molto dietro.
 
domesil ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
domesil ha scritto:
Vitruvian Man ha scritto:
Salve a tutti!!

Sono in procinto di acquistare una nuova auto e sono indeciso tra la macchina del titolo, una Fiesta ed una Ka. In questa sezione vorrei raccogliere opinioni più recenti della Y. Dopo aver guidato la macchina di una mia amica mi sono letteralmente innamorato dell'auto: Mi piace il design esterno ed il cruscotto così elegante e pulito mi fa impazzire; la guida mi sembra silenziosa e sembra sia anche abbastanza prestante. Vengo da una Y10 del '94 quindi penso sia normale però confrontando l'interno dell'altre auto questo è quello che mi piace di più. Io percorro più strada extraurbana/autostrada ma la sera, due volte a settimana massimo, mi sposto anche in città.

Voi come vi trovate con la 1.2 69 cv? prestazioni, consumi, comodità?

Ciao Vitruvian !!! Per caso ho letto il tuo topic oggi, e per coincidenza anche io ne venivo da una Y10 del 92 però, che ho rottamato con tantiiissima tristezza :cry: ! Io ero indeciso tra la ypsilon e la Fiat 500. Dopo una prova con la ypsilon di mia cugina decisi subito di acquistarla in versione GPL senza nemmeno provare la 500. Ti dico subito pro e contro. Avendo acquistato la GPL mi consuma praticamente niente, mi ci sposto molto in città per lavoro e 1 volta a settimana un piccolo tratto in autostrata e devo dire che con un pieno di massimo 21,50? faccio circa 350km. Ha , come hai detto tu, un ottimo desing interno ed esterno, un pò scomodi i lunghi viaggi per chi sta dietro. Una cosa che mi spiace è che non ci siano portaoggetti a parte quello lato passeggero, ho trovato ottimo lo stereo e i materiali del cruscotto. Molto silenziosa e confortevole per chi guida!! Fammi sapere come ti troverai :)
che Y10 avevi? La mia l'ho tenuta....è ferma in garage, con qualche riga, il sedile guida speluccato in un fianco,, ma è li che mi guarda, in attesa che abbia tempo, e soldi per rimetterla a posto...

Avevo una Y10 Fire, verde bottiglia con interni in Alcantara , avrei voluto tenerla ma purtroppo il giorno prima di andare a ritirare la ypsilon mi fu distrutta mezza fiancata mentre era in un parcheggio e sinceramente visti gli anni dell'auto e il danno decisi di rottamarla
che bella...eh come la mia...verde bottiglia con alcantara beige dentro..la mia ha i fendi i vetri elettrici, la chiusura centralizzata, volante e cinture regolabili...oggi ha 93mila Km a avrebbe bisogno di una rimessa a nuovo...ma tant'è...:)
 
Back
Alto