<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opinioni e pareri su migliore modello Panda 1.3 Multijet | Il Forum di Quattroruote

Opinioni e pareri su migliore modello Panda 1.3 Multijet

Ciao a tutti,
sto valutando l’acquisto di una Fiat Panda 1.3 Multijet terza serie, la seconda serie mi sembra un po' troppo vecchiotta ormai :emoji_dizzy_face:.

Vorrei chiedere un consiglio a chi conosce bene questo modello o lo possiede tutt'ora.
Io percorro spesso strade montane, quindi salite, discese e curve sono la quotidianità. In linea di massimo sono comunque strade asfaltate e tenute discretamente, niente sterrati estremi o robe incredibili. Quindi il 4X4 sicuramente può essere un plus ma francamente non estremamente necessario (per la differenza di prezzo non so quanto convenga!!).
Oltre alla montagna, percorro soavemente extraurbano e un po’ di autostrada, ma senza lunghi viaggi e senza particolari esigenze di velocità/performance.

Detto ciò, la Panda 1.3 Multijet è disponibile in diverse versioni: 75 CV, 80 CV o 95 CV.
Quale mi consigliate? Secondo me, ad occhio, il 75 CV va benissimo e magari è anche meno "fragile/complicato" del 95CV, di conseguenza potrebbe dare meno rogne (ottimo plusss!!).
Leggendo online, i consumi sono praticamente gli stessi, quindi 1 punto a tutti.

Infine, visto che potrei avere esigenza di recarmi in città (Milano, Torino) di tanto in tanto, per il discorso dei blocchi al diesel, credo che convenga prendere almeno una Euro 5 (meglio ancora Euro 6). Ma c'è anche qualche differenza di motore tra euro 5 e 6?

Ringrazio chiunque voglia darmi un parere, soprattutto chi ha esperienza diretta con questo modello!!!
 
Beh perfetto! Vado per una bella 95CV (euro 6 cosi non mi possono rompere le p****! almeno fino al 2035 ahaha). Guardando online, i prezzi per questo modello si aggirano tra i 7000 - 9000€ circa, ovviamente parlo di auto con un kilometraggio ragionevole, tra i 70 mila ed i 150 mila.

Mentre l'assetto 4x4 può essere utile? Io non ho mai guidato un'auto a trazione integrale quindi non so proprio cosa aspettarmi! Sicuramente la cosa che cambia è il prezzo, che aumenta tranquillamente di almeno almeno 2000€.
Come dicevo le strade che percorro per il momento sono tenute discretamente pur essedo di montagna, sicuramente può capitare di trovare qualche crepa o una strada leggermente dissestata, ma ripeto niente di impossibile per un'auto a trazione anteriore.

Con il 4x4 avrei più vantaggi in caso di ghiaccio, neve o forte pioggia?
Francamente è questa la mia preoccupazione maggiore (si parla sempre di climi montani, che possono cambiare molto repentinamente).
Dall'inverno prossimo infatti mi trasferirò permanentemente in una cittadina a 1000mt di altitudine, quindi dovrò affrontare l'inverno per intero :emoji_grimacing:
 
Beh perfetto! Vado per una bella 95CV (euro 6 cosi non mi possono rompere le p****! almeno fino al 2035 ahaha). Guardando online, i prezzi per questo modello si aggirano tra i 7000 - 9000€ circa, ovviamente parlo di auto con un kilometraggio ragionevole, tra i 70 mila ed i 150 mila.

Mentre l'assetto 4x4 può essere utile? Io non ho mai guidato un'auto a trazione integrale quindi non so proprio cosa aspettarmi! Sicuramente la cosa che cambia è il prezzo, che aumenta tranquillamente di almeno almeno 2000€.
Come dicevo le strade che percorro per il momento sono tenute discretamente pur essedo di montagna, sicuramente può capitare di trovare qualche crepa o una strada leggermente dissestata, ma ripeto niente di impossibile per un'auto a trazione anteriore.

Con il 4x4 avrei più vantaggi in caso di ghiaccio, neve o forte pioggia?
Francamente è questa la mia preoccupazione maggiore (si parla sempre di climi montani, che possono cambiare molto repentinamente).
Dall'inverno prossimo infatti mi trasferirò permanentemente in una cittadina a 1000mt di altitudine, quindi dovrò affrontare l'inverno per intero :emoji_grimacing:


Perdonami....
Ma fra70.000 e 150.000 ....
C'e' un mare di mezzo.....
Sono 80.000 Km che non potrai fare tu se la tieni molto

4x4 e' ancora meglio....
L' ho vista fare cose davvero notevoli sulla neve
 
Suggerisco anch'io una 95 cv, non tanto per le prestazioni (davvero ottime) quanto per l'omologazione euro 6 (le 75 cv sono euro 5). Considera che nelle grandi città del nord potresti incorrere in blocchi della circolazione, un diesel ancorché euro 6 non è ben visto e si tratta spesso di auto con dieci anni e più di vita. Occhio alle basse percorrenze, per la presenza del filtro antiparticolato
 
Io ho una Cross mjt 80 cv.
Va benissimo, ma la 95 va meglio.
Con il 4x4 consuma di più, marce corte e trasmissione da portare a spasso.
È anche più alta da terra e un po' meno piantata a terra.
Impagabile nel fuoristrada.
 
Perdonami....
Ma fra70.000 e 150.000 ....
C'e' un mare di mezzo.....
Sono 80.000 Km che non potrai fare tu se la tieni molto

4x4 e' ancora meglio....
L' ho vista fare cose davvero notevoli sulla neve
Si hai ragione, mi sono espresso male io!
Intendevo dire che il prezzo oscilla circa tra i 7000€ - 7500€ per le vetture con circa 100mila+ km mentre si sale a 9000€ e passa per le auto con meno killmetraggio (ovviamente).

Per le 4x4 ovviamente il prezzo sale ancora di più... oggi ho visto un annuncio di una panda mjt stupenda, ben tenuta, 4x4, con 130mila km a 10900€
 
Suggerisco anch'io una 95 cv, non tanto per le prestazioni (davvero ottime) quanto per l'omologazione euro 6 (le 75 cv sono euro 5). Considera che nelle grandi città del nord potresti incorrere in blocchi della circolazione, un diesel ancorché euro 6 non è ben visto e si tratta spesso di auto con dieci anni e più di vita. Occhio alle basse percorrenze, per la presenza del filtro antiparticolato
quest'aspetto delle basse percorrenze non lo avevo considerato. Considera che l'utilizzo quotidiano dell'auto consiste nel fare brevi tragitti tra i paesini montani (es 6-7 km di distanza per andare e lo stesso per tornare) a relative basse velocità max 50 all'ora, con molte curve e tornanti non si può andare chissà quanto veloci!
Potrebbe essere un problema questo utilizzo quotidiano molto contenuto? Non so se con spostamenti relativamente brevi tra paesini si riesce a raggiungere la temperatura di funzionamento corretta.
 
Si hai ragione, mi sono espresso male io!
Intendevo dire che il prezzo oscilla circa tra i 7000€ - 7500€ per le vetture con circa 100mila+ km mentre si sale a 9000€ e passa per le auto con meno killmetraggio (ovviamente).

Per le 4x4 ovviamente il prezzo sale ancora di più... oggi ho visto un annuncio di una panda mjt stupenda, ben tenuta, 4x4, con 130mila km a 10900€

Ah, ecco....

P.s.
Purtroppo
" amico mio "
Era quel che temevo

130.000 Km....
Non comprerei niente, indipendentemente dal prezzo.
Per il vecchio detto:

---------------------------------Non si rompe solo il motore-------------------------------------
 
Io ho una Cross mjt 80 cv.
Va benissimo, ma la 95 va meglio.
Con il 4x4 consuma di più, marce corte e trasmissione da portare a spasso.
È anche più alta da terra e un po' meno piantata a terra.
Impagabile nel fuoristrada.
Ora come ora io sono più propenso per una 4x2 semplicemente perché non voglio spendere troppo, come dicevo il 4x4 è un bel plus (lo si paga caro anche perché in giro ci son pochi modelli) ma non essenziale, se mai un giorno deciderò di voler andare a prendere i funghi nei boschi meno tacciati, magari mi vendo la "futura" panda Mjt a trazione anteriore per passare a quella integrale. Mi sembra un buon compromesso
 
Ah, ecco....

P.s.
Purtroppo
" amico mio "
Era quel che temevo

130.000 Km....
Non comprerei niente, indipendentemente dal prezzo.
Per il vecchio detto:

---------------------------------Non si rompe solo il motore-------------------------------------
Eh si infatti mi trovo d'accordo, il mio limite massimo (ma proprio massimo, sperando di non doverci arrivare) è di 150mila km.
Ma francamente credo mi convenga prendere una panda 1.3mjt 95cv 4x2 sotto i 100mila km e rimanere sotto i 10mila euro.
Il top per le mie finanze sarebbe restare nel limite di 8000€ e devo dire che qualcosa si trova.
Parlando di 4x4, purtroppo, con 8000€ al massimo ci si compra la versione van (iva inclusa)
 
quest'aspetto delle basse percorrenze non lo avevo considerato. Considera che l'utilizzo quotidiano dell'auto consiste nel fare brevi tragitti tra i paesini montani (es 6-7 km di distanza per andare e lo stesso per tornare) a relative basse velocità max 50 all'ora, con molte curve e tornanti non si può andare chissà quanto veloci!
Potrebbe essere un problema questo utilizzo quotidiano molto contenuto? Non so se con spostamenti relativamente brevi tra paesini si riesce a raggiungere la temperatura di funzionamento corretta.
Si, lo è, sia perché le tratte sono molto brevi, sia perché se fai un tratto in discesa il motore non va in temperatura e questo non fa che aggravare il problema. Se le percorrenze sono basse, anche considerando il dato annuale, forse un diesel non è la scelta migliore
 
Eh si infatti mi trovo d'accordo, il mio limite massimo (ma proprio massimo, sperando di non doverci arrivare) è di 150mila km.
Ma francamente credo mi convenga prendere una panda 1.3mjt 95cv 4x2 sotto i 100mila km e rimanere sotto i 10mila euro.
Il top per le mie finanze sarebbe restare nel limite di 8000€ e devo dire che qualcosa si trova.
Parlando di 4x4, purtroppo, con 8000€ al massimo ci si compra la versione van (iva inclusa)



Capisco....

Momentaccio per gli usati....
Se poi, non troppo diffusi,
come nel nostro caso,
i pochi che li hanno,
ovviamente sfruttano l' occasione per farci su bei soldini
 
Back
Alto