99octane ha scritto:La paghetta prima o poi la prendono tutti, e Ferrari ne ha date molte piu' di quante ne ha prese, ma sono chiacchiere da Bar Sport.
E' ora, da molto tempo ormai, che Ferrari esca dalla F1.
99octane ha scritto:E' ora, da molto tempo ormai, che Ferrari esca dalla F1.
Poi che fanno ? Si vendono a VW ???suiller ha scritto:99octane ha scritto:E' ora, da molto tempo ormai, che Ferrari esca dalla F1.
assolutamente concorde!
il Drake lo avrebbe fatto da un pezzo!! 8)
montezuma tira fuori le @@ cominciamo con le grandi classiche sarebbe comunque una bella vetrina e una ventata di aria fresca, oltre che essere una sfida moooolto stimoolante anche per i tuoi tecnici
Thefrog ha scritto:C'e' anche questo.
http://f1grandprix.motorionline.com/montezemolo-la-f1-artificiale-deve-cambiare-per-avere-la-ferrari/
Regards,
The frog
Oliveallascolana ha scritto:Thefrog ha scritto:C'e' anche questo.
http://f1grandprix.motorionline.com/montezemolo-la-f1-artificiale-deve-cambiare-per-avere-la-ferrari/
Regards,
The frog
E chi ha contribuito a create una f1 asfittica priva di sorpassi se non hai box? Schumacher 5 titoli in ferrari e quanti sorpassi degni di nota? Quello subito da Hakkinen a spa
quali vetture odierne? Da Formula 1 spero che stai parlando!Thefrog ha scritto:Sono assolutamente d'accordo, ma non ora, gia' diverso tempo fa dissi che l'aerodinamica pesa troppo e ci vuole una bella segata agli estrattori, una diminuzione della larghezza degli pneumatici (io direi cerchi fino a dieci pollici) e controlli piu' accurati sulla inclinazione dei telai (quello della Red Bullad esempio e' verificato che si inclina in avanti in curva, lo han fatto vedere sulla RAI). Infine alettoni monoplani anteriori e posteriori. Forse cosi' si possono ricominciare a vedere i sorpassi in curva che oggi non si vedono piu'. Le vetture odierne tengono 4g laterali in curva, esattamente come le vecchie F1 che avevano le minigonne. Con questi valori le vetture sono tornate a dover andare come su dei binari in curva ed hanno totalmente perso la capacita' di sorpassare in curva, magari anche all'esterno.
Regards,
The frog
(P.S. mi farebbe piacere sapere se anche i telai McLaren si abbassano anteriormente in curva)
Swift88 ha scritto:quali vetture odierne? Da Formula 1 spero che stai parlando!Thefrog ha scritto:Sono assolutamente d'accordo, ma non ora, gia' diverso tempo fa dissi che l'aerodinamica pesa troppo e ci vuole una bella segata agli estrattori, una diminuzione della larghezza degli pneumatici (io direi cerchi fino a dieci pollici) e controlli piu' accurati sulla inclinazione dei telai (quello della Red Bullad esempio e' verificato che si inclina in avanti in curva, lo han fatto vedere sulla RAI). Infine alettoni monoplani anteriori e posteriori. Forse cosi' si possono ricominciare a vedere i sorpassi in curva che oggi non si vedono piu'. Le vetture odierne tengono 4g laterali in curva, esattamente come le vecchie F1 che avevano le minigonne. Con questi valori le vetture sono tornate a dover andare come su dei binari in curva ed hanno totalmente perso la capacita' di sorpassare in curva, magari anche all'esterno.
Regards,
The frog
(P.S. mi farebbe piacere sapere se anche i telai McLaren si abbassano anteriormente in curva)
Ah ok. Se no dovevo fare un corso di preparazione fisica prima di farmi una rotonda a manetta!Thefrog ha scritto:Swift88 ha scritto:quali vetture odierne? Da Formula 1 spero che stai parlando!Thefrog ha scritto:Sono assolutamente d'accordo, ma non ora, gia' diverso tempo fa dissi che l'aerodinamica pesa troppo e ci vuole una bella segata agli estrattori, una diminuzione della larghezza degli pneumatici (io direi cerchi fino a dieci pollici) e controlli piu' accurati sulla inclinazione dei telai (quello della Red Bullad esempio e' verificato che si inclina in avanti in curva, lo han fatto vedere sulla RAI). Infine alettoni monoplani anteriori e posteriori. Forse cosi' si possono ricominciare a vedere i sorpassi in curva che oggi non si vedono piu'. Le vetture odierne tengono 4g laterali in curva, esattamente come le vecchie F1 che avevano le minigonne. Con questi valori le vetture sono tornate a dover andare come su dei binari in curva ed hanno totalmente perso la capacita' di sorpassare in curva, magari anche all'esterno.
Regards,
The frog
(P.S. mi farebbe piacere sapere se anche i telai McLaren si abbassano anteriormente in curva)
Ovvio, egregio.
Regards,
The frog
Swift88 ha scritto:Ah ok. Se no dovevo fare un corso di preparazione fisica prima di farmi una rotonda a manetta!Thefrog ha scritto:Swift88 ha scritto:quali vetture odierne? Da Formula 1 spero che stai parlando!Thefrog ha scritto:Sono assolutamente d'accordo, ma non ora, gia' diverso tempo fa dissi che l'aerodinamica pesa troppo e ci vuole una bella segata agli estrattori, una diminuzione della larghezza degli pneumatici (io direi cerchi fino a dieci pollici) e controlli piu' accurati sulla inclinazione dei telai (quello della Red Bullad esempio e' verificato che si inclina in avanti in curva, lo han fatto vedere sulla RAI). Infine alettoni monoplani anteriori e posteriori. Forse cosi' si possono ricominciare a vedere i sorpassi in curva che oggi non si vedono piu'. Le vetture odierne tengono 4g laterali in curva, esattamente come le vecchie F1 che avevano le minigonne. Con questi valori le vetture sono tornate a dover andare come su dei binari in curva ed hanno totalmente perso la capacita' di sorpassare in curva, magari anche all'esterno.
Regards,
The frog
(P.S. mi farebbe piacere sapere se anche i telai McLaren si abbassano anteriormente in curva)
Ovvio, egregio.
Regards,
The frog![]()
![]()
![]()
Kentauros - 29 giorni fa
gbortolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa