Scrivo un altro topic sugli operatori telefonici perchè oggi sono rimasto davvero impressionato dalla fantasia che hanno per sciroppare più soldi possibili ai loro clienti adducendo le motivazioni più disparate.
Secondo me si tratta di un modo per compensare l'imposizione di un costo massimo per chiamate e sms imposto dall'Unione Europea.
Comunque un parente che ha un contratto di quelli vecchia maniera,niente abbonamenti o promozioni attive ma una semplice ricaricabile con chiamate e sms a 19 cent (prima dello stop da parte dell'UE),oggi mi ha mostrato un sms che ha ricevuto.
L'operatore,che non nomino ma secondo me qualcuno riconoscerà lo stile,lo informa che per continuare a investire sulla rete e offrire la massima qualità dei servizi è stata introdotta una modifica contrattuale unilaterale.
Da ottobre il suo piano tariffario,che sottolineo non comprende alcuna promozione quindi niente minuti niente sms e niente giga gratis,avrà un costo mensile di 1,99 euro.
Di fatto da tale data dovrà pagare 24 euro all'anno per poter rispondere e ricevere messaggi,mentre ovviamente per chiamare e inviare il costo è aggiuntivo in base al consumo.
Certo che sono proprio forti,è come se imponessero una tassa per avere il diritto di respirare.
Non ci sono molte alternative.
O attivare una promozione in abbonamento (e allora magicamente questi 24 euro annui non sarebbero dovuti).
O recedere il contratto.
O cambiare operatore.
Io mi auguro che tutti i clienti che utilizzano ancora il telefono come una volta e quindi non hanno alcun abbonamento ma si limitano a ricaricare quando gli serve mandino questo operatore a cantare in blocco.
Ci vuole proprio la faccia come il XXXX per pretendere di imporre un canone mensile senza fornire in cambio alcun servizio incluso ma continuando a far pagare i consumi esattamente come avveniva prima.
Secondo me si tratta di un modo per compensare l'imposizione di un costo massimo per chiamate e sms imposto dall'Unione Europea.
Comunque un parente che ha un contratto di quelli vecchia maniera,niente abbonamenti o promozioni attive ma una semplice ricaricabile con chiamate e sms a 19 cent (prima dello stop da parte dell'UE),oggi mi ha mostrato un sms che ha ricevuto.
L'operatore,che non nomino ma secondo me qualcuno riconoscerà lo stile,lo informa che per continuare a investire sulla rete e offrire la massima qualità dei servizi è stata introdotta una modifica contrattuale unilaterale.
Da ottobre il suo piano tariffario,che sottolineo non comprende alcuna promozione quindi niente minuti niente sms e niente giga gratis,avrà un costo mensile di 1,99 euro.
Di fatto da tale data dovrà pagare 24 euro all'anno per poter rispondere e ricevere messaggi,mentre ovviamente per chiamare e inviare il costo è aggiuntivo in base al consumo.
Certo che sono proprio forti,è come se imponessero una tassa per avere il diritto di respirare.
Non ci sono molte alternative.
O attivare una promozione in abbonamento (e allora magicamente questi 24 euro annui non sarebbero dovuti).
O recedere il contratto.
O cambiare operatore.
Io mi auguro che tutti i clienti che utilizzano ancora il telefono come una volta e quindi non hanno alcun abbonamento ma si limitano a ricaricare quando gli serve mandino questo operatore a cantare in blocco.
Ci vuole proprio la faccia come il XXXX per pretendere di imporre un canone mensile senza fornire in cambio alcun servizio incluso ma continuando a far pagare i consumi esattamente come avveniva prima.