<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Operatori telefonici e fantasia | Il Forum di Quattroruote

Operatori telefonici e fantasia

Scrivo un altro topic sugli operatori telefonici perchè oggi sono rimasto davvero impressionato dalla fantasia che hanno per sciroppare più soldi possibili ai loro clienti adducendo le motivazioni più disparate.

Secondo me si tratta di un modo per compensare l'imposizione di un costo massimo per chiamate e sms imposto dall'Unione Europea.

Comunque un parente che ha un contratto di quelli vecchia maniera,niente abbonamenti o promozioni attive ma una semplice ricaricabile con chiamate e sms a 19 cent (prima dello stop da parte dell'UE),oggi mi ha mostrato un sms che ha ricevuto.

L'operatore,che non nomino ma secondo me qualcuno riconoscerà lo stile,lo informa che per continuare a investire sulla rete e offrire la massima qualità dei servizi è stata introdotta una modifica contrattuale unilaterale.
Da ottobre il suo piano tariffario,che sottolineo non comprende alcuna promozione quindi niente minuti niente sms e niente giga gratis,avrà un costo mensile di 1,99 euro.
Di fatto da tale data dovrà pagare 24 euro all'anno per poter rispondere e ricevere messaggi,mentre ovviamente per chiamare e inviare il costo è aggiuntivo in base al consumo.

Certo che sono proprio forti,è come se imponessero una tassa per avere il diritto di respirare.

Non ci sono molte alternative.
O attivare una promozione in abbonamento (e allora magicamente questi 24 euro annui non sarebbero dovuti).
O recedere il contratto.
O cambiare operatore.

Io mi auguro che tutti i clienti che utilizzano ancora il telefono come una volta e quindi non hanno alcun abbonamento ma si limitano a ricaricare quando gli serve mandino questo operatore a cantare in blocco.
Ci vuole proprio la faccia come il XXXX per pretendere di imporre un canone mensile senza fornire in cambio alcun servizio incluso ma continuando a far pagare i consumi esattamente come avveniva prima.
 
Hai fatto bene ad avvisarci, in modo da tenere gli occhi aperti su questa "novità".
Il consiglio, da parte mia, è quello di migrare subito verso un altro operatore. Qualcuno più onesto si trova, soprattutto tra quelli "virtuali".
 
Se prova a cambiare operatore si accorgerà che praticamente non ha modo di attivare una tariffa a consumo come l'aveva prima... Spingono verso le flat.
 
Se prova a cambiare operatore si accorgerà che praticamente non ha modo di attivare una tariffa a consumo come l'aveva prima... Spingono verso le flat.

Questo lo posso anche capire,però arrivare al ricatto...

Penso che gli operatori minori,tipo quello delle poste e quello di una nota catena di supermercati,permettano ancora di attivare un contratto con la semplice ricaricabile.
Se anche non fosse possibile sempre meglio scegliere la promozione mensile meno cara (tutto sommato si va in pari perchè questo mio parente faceva una ricarica da 10 euro quasi mensilmente) piuttosto che continuare a consumare come prima e in aggiunta regalare 2 euro al mese all'operatore.
 
Hai fatto bene ad avvisarci, in modo da tenere gli occhi aperti su questa "novità".
Il consiglio, da parte mia, è quello di migrare subito verso un altro operatore. Qualcuno più onesto si trova, soprattutto tra quelli "virtuali".

Meno onesto è difficile...
In passato gli hanno già sciroppato diverse volte qualche euro per servizi mai richiesti.
Con la solita scusa "Avrà cliccato su un banner pubblicitario senza accorgersene"
Si con questo

0,1425,i=130725,00.jpg


avrà proprio cliccato su un banner...
 
Non ho avuto molti operatori, 3 in tutto.
Di questi uno solo virtuale, quello delle Poste, e devo dire che è l'unico (ci sono tornato ben 2 volte, in fuga da altri che volevano cambiare le condizioni contrattuali) che a distanza di anni non ha mai cambiato le tariffe nè mi ha aggiunto servizi non richiesti (cosa assurda, per me che ho sofferto di enormi problemi in tutti gli altri servizi che offrono, al di fuori di quello telefonico...).
Ha i suoi limiti, molti ne parleranno male, ma io sono uno di poche pretese. Ho solo bisogno che abbia sufficiente ricezione (rete wind-tre, al momento, la volta precedente era su rete Tim) e che non cambi il contratto a seconda di come tira il vento.
Mio padre ha un altro operatore virtuale, credo sia la sottomarca di tim, e non si lamenta. Lui ha un contratto base flat (mi sembra sui 5 € al mese, io pago 7) e usa whatsapp e poco altro, tra cui google maps le rare volte che fa qualche viaggio.
Non cito i nomi di chi mi ha giocato brutti scherzi perchè mi ritengo una persona più leale di quanto lo siano stati con me.
 
Meno onesto è difficile...
In passato gli hanno già sciroppato diverse volte qualche euro per servizi mai richiesti.
Con la solita scusa "Avrà cliccato su un banner pubblicitario senza accorgersene"
Si con questo

0,1425,i=130725,00.jpg


avrà proprio cliccato su un banner...

a me questo mese hanno attivato un servizio da 7 euro a settimana...



sulla sim che ho nell'antifurto!
meno male che c'erano solo 7,50 euro, e me ne sono accorto subito (l'antifurto mi manda un sms al mese col credito).
che mi hanno reso, ma e' una rottura di balle comunque.
poi ti lamenti, e ti disattivano i servizi a pagamento.
ma farlo al contrario sarebbe troppo semplice.
chi li vuole, chiama e se li fa attivare. tutti gli altri, spenti di default.
 
ho lo stesso problema con quell´operatore e dovrei migrare verso uno flat, qualcuno mi può dare consigli?(anche in mp) sarebbe importante visto che essendo attualmente all´estero non ho la possibilità di documentarmi rapidamente..
 
a me questo mese hanno attivato un servizio da 7 euro a settimana...



sulla sim che ho nell'antifurto!
meno male che c'erano solo 7,50 euro, e me ne sono accorto subito (l'antifurto mi manda un sms al mese col credito).
che mi hanno reso, ma e' una rottura di balle comunque.
poi ti lamenti, e ti disattivano i servizi a pagamento.
ma farlo al contrario sarebbe troppo semplice.
chi li vuole, chiama e se li fa attivare. tutti gli altri, spenti di default.

Se te li ridanno perchè quando è capitato a me è stato possibile solo recuperare una parte del credito scalato.
Sempre con la solita scusa "L'avrà richiesto senza accorgersene".
A parte l'arrabbiatura e la perdita di tempo a me da fastidio il fatto che molto spesso questi servizi accessori vengono forniti da società esterne partner dell'operatore,e ci vogliono far credere che l'attivazione capita per un errore in buona fede...

il-gatto-e-la-volpe.jpg
 
son gia' tornati nel credito della sim, ho verificato

Si avevo capito,ma quando è capitato a me,nonostante abbia immediatamente chiamato il servizio clienti,su 8 euro sciroppati me ne hanno restituiti solo 5 adducendo una spiegazione assurda.
Chissà quante volte i clienti non se ne accorgono,specialmente chi non usa le varie app e quindi non ha nemmeno più modo di tenere sotto controllo il credito residuo se non a pagamento.
 
giusto per informazione, quello stesso operatore ha un altro piano a consumo senza costi fissi, non pubblicizzato e non attivabile tramite l´area fai da te del sito ma solo con una procedura più complessa...
 
Un anno fa sono passato all'operatore dei supermarket.. 4,50€ al mese, 300 minuti, 300 SMS e 3 giga, per me è il doppio di quello che mediamente uso.. e mi sono liberato di un operatore "top", che in meno di due anni mi aveva alzato il costo mensile da 10 a 22€.. con maggiore quantità di minuti ecc ecc, ma che a me non servono..
Fra l'altro, questo operatore usa la rete dell'altro "top" e le pochissime volte che ho dovuto contattare il servizio clienti sono stati cortesi e risolutivi.
 
Ultima modifica:
Back
Alto