<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opela: pare che Fiat | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opela: pare che Fiat

Carissimo sitorno, farsi un bagno di umiltà e capire quando è il momento di smetterla sarebbe cosa gradita a tutti noi. E' un'ora circa che sto leggendo Fiat e noto che tu hai scritto solo cose per pungolare altri forumisti, ben sapendo che così facendo porti il post ad un basso livello. Ora, visto che ti reputo una persona intelligente, in quanto pronto a correggere grammaticalmente post a destra e a manca (quindi presumo che tu abbia un titolo di studio elevato) e postare osservazioni anche giuste, in certi casi, ti chiedo di eliminare la tua vena polemica e di partecipare con scritti costruttivi inerenti al titolo del post nel quale tu intervieni.
Certo d'una tua presa di responsabilità cordialmente ti saluto
Ivan
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
testerr ha scritto:
rientri in gioco, almeno così hanno detto ora al tg di Sky Ciò perchè la offerta del gruppo Magna non convince

...io dubito che la G.M. (o il gestore semifallimentare) venderà a Fiat la Opel, perchè si taglierebbe i ponti con l'europa....
....e la "nuova" GM mi pare sveglia e con gli americani il vento fà in fretta a cambiare....guarda la Ford....

A si certo, adesso abbiamo il parere del grande SITORNO persino sulla nuova gestione GM, a lui pare sveglia, quindi correte ad acquistare tranquilli sia le vetture e sia le azioni in borsa, questa frase equivale una certificazione di tripla AAA ! Garantisce la SITORNO & Partners.

Inoltre, ti ricordo che la GM e la Chrysler sono tecnicamente fallite, cosa c'entra la FORD ????

E per finire, vedo che sulla FIAT stai facendo analisi personali da anni, mentre i marchi Americani, li bastoni e li assolvi alla velocità della luce, cos'è, li vai sulla fiducia ???

.....ho citato la Ford, che voi fiattari davate per fallita, per sottolineare le capacità reattive delle aziende americane....nuovi modelli, idee commerciali innovative.....Fiat stà "pensando".....ibrida ?, cambio automatico ? nuova 149 ? ,
169 e vai....a Francoforte solo con la 500C ?....
.....tornando a Ford, ha chiuso in utile, ha una quotazione in borsa superiore a quella di due anni fa.....Fiat non è neppure alla metà.....
....mentre la povera Chrysler stà anche lei aspettando....finirà il 2009 con 1/milione di auto prodotte.....tutti i modelli non modificati di una virgola.....

Avrei potuto risponderti in 6.000.000 di modi, ogni riferimento al target di Sergio non è puramente casuale, ma mi limito a dirti che l'unica grande novità in casa FORD è che abbiamo cominciato a produrre le piccole FORD su Pianale FIAT e con motorizzazione MJ !!!!

P.S. sei proprio un ...... vieni a parlare di economia e finanza come un esperto per poi volerci far credere che con la sola reattività è possibile cancellare magicamente in pochi giorni buchi di bilancio spaventosi, ma ovviamente questo è possibile solo per gli stranieri, non per la FIAT.

Ma in che banca lavoravi ??? Giusto per curiosità ......
 
sitorno ha scritto:
testerr ha scritto:
E quAli sarebbero le novità Ford? mi sembra che come modelli Fiat in pò più avanti n o?

...sto parlando di modelli americani....quelli europei sono più completi di gamma e migliori di quelli Fiat....

Io suggerirei di scrivere:

... sto parlando dei modelli Statunitensi ..... quelli Europei, sono più completi nella gamma e migliori di quelli appartenenti al gruppo FIAT......

Non sono un professore di lettere moderne come te, ma così, mi "suona" più corretto.
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno .....ho citato la Ford ha scritto:
Avrei potuto risponderti in 6.000.000 di modi, ogni riferimento al target di Sergio non è puramente casuale, ma mi limito a dirti che l'unica grande novità in casa FORD è che abbiamo cominciato a produrre le piccole FORD su Pianale FIAT e con motorizzazione MJ !!!!

P.S. sei proprio un ...... vieni a parlare di economia e finanza come un esperto per poi volerci far credere che con la sola reattività è possibile cancellare magicamente in pochi giorni buchi di bilancio spaventosi, ma ovviamente questo è possibile solo per gli stranieri, non per la FIAT.
Ma in che banca lavoravi ??? Giusto per curiosità ......

....."perintanto" non hai risposto su nulla....
....ormai sono cinque anni che il fenomenale Sergio è alla guida della Fiat, con scarsi risultati (il bilancio parla da solo)....
.....quali sono le novità portate dalla nuova gestione (siamo fermi alla 500)...
.....perchè Baravalle e De Meo (Marchionne Boys) sono fuggiti a gambe levate ? ...forse non si sono adeguati al metodo dell'annuncio reiterato...multiair, cambio automatico, bicilindrico, bicilindrico ibrido, Milano, 169, Topolino, ecc....
.....vedo che per te pagare il 9,50% sui bond è sintomo di vitalità....con un ROE del 3% ?....
....la "vitalità" americana non ha paragoni con il mondo europeo....G.M. e Ford stanno svoltando....la povera Chrysler che cosa propone di nuovo ?...
.....lavoravo in una Grande Istituzione.....dimmi tu cosa vendi.....
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno .....ho citato la Ford ha scritto:
Avrei potuto risponderti in 6.000.000 di modi, ogni riferimento al target di Sergio non è puramente casuale, ma mi limito a dirti che l'unica grande novità in casa FORD è che abbiamo cominciato a produrre le piccole FORD su Pianale FIAT e con motorizzazione MJ !!!!

P.S. sei proprio un ...... vieni a parlare di economia e finanza come un esperto per poi volerci far credere che con la sola reattività è possibile cancellare magicamente in pochi giorni buchi di bilancio spaventosi, ma ovviamente questo è possibile solo per gli stranieri, non per la FIAT.
Ma in che banca lavoravi ??? Giusto per curiosità ......

....."perintanto" non hai risposto su nulla....
....ormai sono cinque anni che il fenomenale Sergio è alla guida della Fiat, con scarsi risultati (il bilancio parla da solo)....
.....quali sono le novità portate dalla nuova gestione (siamo fermi alla 500)...
.....perchè Baravalle e De Meo (Marchionne Boys) sono fuggiti a gambe levate ? ...forse non si sono adeguati al metodo dell'annuncio reiterato...multiair, cambio automatico, bicilindrico, bicilindrico ibrido, Milano, 169, Topolino, ecc....
.....vedo che per te pagare il 9,50% sui bond è sintomo di vitalità....con un ROE del 3% ?....
....la "vitalità" americana non ha paragoni con il mondo europeo....G.M. e Ford stanno svoltando....la povera Chrysler che cosa propone di nuovo ?...
.....lavoravo in una Grande Istituzione.....dimmi tu cosa vendi.....

'cidenti vi vedo un filo polemici..ma forse mi sbaglio :XD: :XD:

la verità è che pochi posono capire le vere dinamiche aziendali e finanziarie di una cosa come fiat.
quel che ho capito io è che marchionne lungi dal fare miracoli l'ha tenuta a galla tentando una lieve perestroijka. che forse è meglio di nulla.
e che probabilmente non farà - sin che esisterà vita sulla terra - di fiat una toyota e enmmeno una VW.
ciao eh
 
[/quote]

'cidenti vi vedo un filo polemici..ma forse mi sbaglio :XD: :XD:

la verità è che pochi posono capire le vere dinamiche aziendali e finanziarie di una cosa come fiat.
quel che ho capito io è che marchionne lungi dal fare miracoli l'ha tenuta a galla tentando una lieve perestroijka. che forse è meglio di nulla.
e che probabilmente non farà - sin che esisterà vita sulla terra - di fiat una toyota e enmmeno una VW.
ciao eh[/quote]
-
di sicuro non ne farà una toyota, in quanto sarà difficile l'ingresso sul mercato giapponese, e soprattutto su quelli asiatici, nel medio periodo. per il resto, nel medio periodo sforzandosi un pochino non mi pare che non si possano raggiungere buoni livelli, anzi, a livello di concorrenza in generale come validità del prodotto fiat si mette nella media, non di più e non di meno. e se propone alcuni modelli datati sui quali c'è da dire qualcosa, il che è stato detto e ridetto, è innegabile che le nuove produzioni siano più che soddisfacenti, intendo per l'automobilista medio e non per chi vede sempre anche quello che non c'è.
-
non ne farà una vw? dipende da che si intende. di sicuro le operazioni di acquisizione avevano proprio questo obiettivo, ovvero di proporre su più marchi diverse gamme di prodotti differenziate per pochi particolari. fiat/opel potrebbe essere una valida applicazione del principio applicato al modello vw/audi/seat/skoda. di sicuro aiuta anche chrysler, che, sebbene qualcuno dica che non produce niente, mi pare che, per esempio, nell'ambito dei fuoristrada e dei suv jeep dica la sua.
-
se riuscisse a mettere in campo nel settore delle medie (159 per intenderci), una nuova piattaforma da realizzare con chrysler (per esempio la 200c), da sfruttare anche con marchio lancia e fiat, per dirne un'altra, non è che non si possa intravedere uno sviluppo.
-
il tutto va rivisto considerando che fino a poco tempo fa fiat era sull'orlo del fallimento, mentre oggi ha delle prospettive, che la crisi non ha di certo agevolato. i debiti non sono pagati, vero, ma se in una situazione in cui fiat non si sta comportando malissimo, in quanto seppur poco sta iniziando a penetrare su alcuni mercati (il che sulle vendite incide poco, ma le coreane in italia non hanno iniziato a vendere 200 pezzi all'anno?), non è detto che non si possa sperare in una ripresa.
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno .....ho citato la Ford ha scritto:
Avrei potuto risponderti in 6.000.000 di modi, ogni riferimento al target di Sergio non è puramente casuale, ma mi limito a dirti che l'unica grande novità in casa FORD è che abbiamo cominciato a produrre le piccole FORD su Pianale FIAT e con motorizzazione MJ !!!!

P.S. sei proprio un ...... vieni a parlare di economia e finanza come un esperto per poi volerci far credere che con la sola reattività è possibile cancellare magicamente in pochi giorni buchi di bilancio spaventosi, ma ovviamente questo è possibile solo per gli stranieri, non per la FIAT.
Ma in che banca lavoravi ??? Giusto per curiosità ......

....."perintanto" non hai risposto su nulla....
....ormai sono cinque anni che il fenomenale Sergio è alla guida della Fiat, con scarsi risultati (il bilancio parla da solo)....
.....quali sono le novità portate dalla nuova gestione (siamo fermi alla 500)...
.....perchè Baravalle e De Meo (Marchionne Boys) sono fuggiti a gambe levate ? ...forse non si sono adeguati al metodo dell'annuncio reiterato...multiair, cambio automatico, bicilindrico, bicilindrico ibrido, Milano, 169, Topolino, ecc....
.....vedo che per te pagare il 9,50% sui bond è sintomo di vitalità....con un ROE del 3% ?....
....la "vitalità" americana non ha paragoni con il mondo europeo....G.M. e Ford stanno svoltando....la povera Chrysler che cosa propone di nuovo ?...
.....lavoravo in una Grande Istituzione.....dimmi tu cosa vendi.....

Io invece che scaldare le sedie nelle istituzioni come hai fatto tu, ho lavorato per 25 anni per una Corporation Americana, poi abbiamo cambiato bandiera causa una scalata ostile in borsa.

Certo la vitalità americana non AVEVA paragoni, oggi, forse non ti sei accorto, visto che vivi in un mondo dorato, il PIANETA è cambiato, il debito americano è in mano ai Cinesi, quindi che CAVOLO mi vieni a raccontare che la GM ha svolatto, ha svoltato che cosa, hanno fatto una semplice operazione all'Italiana.

La BAD company allo stato e la GM2 sul mercato, già dall'asilo si insegnano queste cose, butto le figurine vecchie e sgualcite al vento e con i soldi di papà inizio una nuovo album.

VIENI GIU' dalla pianta, perchè se poi maturi troppo, va a finire che cadi dal ramo. :twisted: :twisted: :twisted:

Ah, dimenticavo, visto che sei curioso e oggi mi sento buono, ti rispondo.

Vendo Commodities ...... sai cosa sono senza adare a cercare su Wikipedia ????
 
Ma questa tizia non aveva detto di preferire FIAT ????

Mi sa che i Politici sono uguali in tutto il mondo !

r


Opel, Merkel potrebbe intervenire a sostegno offerta Magna
martedì 11 agosto 2009 15:56 Stampa quest?articolo[-] Testo [+]
1 / 1Schermo interoBERLINO (Reuters) - Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha ribadito il suo appoggio all'offerta di Magna per Opel e si è detta pronta a intervenire personalmente, se necessario, per sostenere la proposta del gruppo automotive canadese.

"Ho una chiara preferenza per Magna e voglio che questo sia chiaro ancora una volta", ha detto in un'intervista alla televisione RTL.

"Siamo in costanti trattative. Sono sempre informata. Se sarà necessario, sicuramente interverrò", ha aggiunto.

Magna è in corsa per Opel, controllata di General Motors, contro l'investitore belga RHJ.

Nei giorni scorsi il quotidiano tedesco Die Welt ha ipotizzato che lo stallo della trattativa per la cessione di Opel possa rimettere in gioco Fiat.

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano
 
MultiJet150 ha scritto:
Ma questa tizia non aveva detto di preferire FIAT ????

Mi sa che i Politici sono uguali in tutto il mondo !

r


Opel, Merkel potrebbe intervenire a sostegno offerta Magna
martedì 11 agosto 2009 15:56 Stampa quest?articolo[-] Testo [+]
1 / 1Schermo interoBERLINO (Reuters) - Il cancelliere tedesco Angela Merkel ha ribadito il suo appoggio all'offerta di Magna per Opel e si è detta pronta a intervenire personalmente, se necessario, per sostenere la proposta del gruppo automotive canadese.

"Ho una chiara preferenza per Magna e voglio che questo sia chiaro ancora una volta", ha detto in un'intervista alla televisione RTL.

"Siamo in costanti trattative. Sono sempre informata. Se sarà necessario, sicuramente interverrò", ha aggiunto.

Magna è in corsa per Opel, controllata di General Motors, contro l'investitore belga RHJ.

Nei giorni scorsi il quotidiano tedesco Die Welt ha ipotizzato che lo stallo della trattativa per la cessione di Opel possa rimettere in gioco Fiat.

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano

premesso che i politici son pagati per dire una cosa e farne un altra in tutto il mondo eviterei con cura di paragonare il sistema tedesco con quello italiano.
il primo è in effetti quello di uno stato di diritto, l'italia è oramai su una deriva africana con regioni intere appaltate alla malavita e scarso o nessun rispetto di qualsisia norma: dal regolamento condominiale alla costituzione, dal codice della strada ai trattati comunitari.
del resto don ferrante morì di peste pur convinto che non potesse esistere.
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno .....ho citato la Ford ha scritto:
Avrei potuto risponderti in 6.000.000 di modi, ogni riferimento al target di Sergio non è puramente casuale, ma mi limito a dirti che l'unica grande novità in casa FORD è che abbiamo cominciato a produrre le piccole FORD su Pianale FIAT e con motorizzazione MJ !!!!

P.S. sei proprio un ...... vieni a parlare di economia e finanza come un esperto per poi volerci far credere che con la sola reattività è possibile cancellare magicamente in pochi giorni buchi di bilancio spaventosi, ma ovviamente questo è possibile solo per gli stranieri, non per la FIAT.
Ma in che banca lavoravi ??? Giusto per curiosità ......

....."perintanto" non hai risposto su nulla....
....ormai sono cinque anni che il fenomenale Sergio è alla guida della Fiat, con scarsi risultati (il bilancio parla da solo)....
.....quali sono le novità portate dalla nuova gestione (siamo fermi alla 500)...
.....perchè Baravalle e De Meo (Marchionne Boys) sono fuggiti a gambe levate ? ...forse non si sono adeguati al metodo dell'annuncio reiterato...multiair, cambio automatico, bicilindrico, bicilindrico ibrido, Milano, 169, Topolino, ecc....
.....vedo che per te pagare il 9,50% sui bond è sintomo di vitalità....con un ROE del 3% ?....
....la "vitalità" americana non ha paragoni con il mondo europeo....G.M. e Ford stanno svoltando....la povera Chrysler che cosa propone di nuovo ?...
.....lavoravo in una Grande Istituzione.....dimmi tu cosa vendi.....

Io invece che scaldare le sedie nelle istituzioni come hai fatto tu, ho lavorato per 25 anni per una Corporation Americana, poi abbiamo cambiato bandiera causa una scalata ostile in borsa.

Certo la vitalità americana non AVEVA paragoni, oggi, forse non ti sei accorto, visto che vivi in un mondo dorato, il PIANETA è cambiato, il debito americano è in mano ai Cinesi, quindi che CAVOLO mi vieni a raccontare che la GM ha svolatto, ha svoltato che cosa, hanno fatto una semplice operazione all'Italiana.

La BAD company allo stato e la GM2 sul mercato, già dall'asilo si insegnano queste cose, butto le figurine vecchie e sgualcite al vento e con i soldi di papà inizio una nuovo album.

VIENI GIU' dalla pianta, perchè se poi maturi troppo, va a finire che cadi dal ramo. :twisted: :twisted: :twisted:

Ah, dimenticavo, visto che sei curioso e oggi mi sento buono, ti rispondo.

Vendo Commodities ...... sai cosa sono senza adare a cercare su Wikipedia ????

....come al solito non hai risposto se non con insolenze....scaldare l sedia...vieni giuù dalla pianta....eh guando si è poveri di argomenti...
....come rappresentante di commercio, almeno saprai un pò di parzellette....
...sarai interista o milanista in ragione del cliente.....dovrai fare i complimenti alle segretarie anche se ciospi....
 
il tutto va rivisto considerando che fino a poco tempo fa fiat era sull'orlo del fallimento, mentre oggi ha delle prospettive, che la crisi non ha di certo agevolato. i debiti non sono pagati, vero, ma se in una situazione in cui fiat non si sta comportando malissimo, in quanto seppur poco sta iniziando a penetrare su alcuni mercati (il che sulle vendite incide poco, ma le coreane in italia non hanno iniziato a vendere 200 pezzi all'anno?), non è detto che non si possa sperare in una ripresa.
[/quote]

allora diciamo che di strada ne è stata fatta.
il guaio è che ne rimane ancora moltissima da fare.
però i coreani non si sono fermati a 200 pezzi all'anno e soprattutto avevano le spalle molto più coperte.
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
sitorno .....ho citato la Ford ha scritto:
Avrei potuto risponderti in 6.000.000 di modi, ogni riferimento al target di Sergio non è puramente casuale, ma mi limito a dirti che l'unica grande novità in casa FORD è che abbiamo cominciato a produrre le piccole FORD su Pianale FIAT e con motorizzazione MJ !!!!

P.S. sei proprio un ...... vieni a parlare di economia e finanza come un esperto per poi volerci far credere che con la sola reattività è possibile cancellare magicamente in pochi giorni buchi di bilancio spaventosi, ma ovviamente questo è possibile solo per gli stranieri, non per la FIAT.
Ma in che banca lavoravi ??? Giusto per curiosità ......

....."perintanto" non hai risposto su nulla....
....ormai sono cinque anni che il fenomenale Sergio è alla guida della Fiat, con scarsi risultati (il bilancio parla da solo)....
.....quali sono le novità portate dalla nuova gestione (siamo fermi alla 500)...
.....perchè Baravalle e De Meo (Marchionne Boys) sono fuggiti a gambe levate ? ...forse non si sono adeguati al metodo dell'annuncio reiterato...multiair, cambio automatico, bicilindrico, bicilindrico ibrido, Milano, 169, Topolino, ecc....
.....vedo che per te pagare il 9,50% sui bond è sintomo di vitalità....con un ROE del 3% ?....
....la "vitalità" americana non ha paragoni con il mondo europeo....G.M. e Ford stanno svoltando....la povera Chrysler che cosa propone di nuovo ?...
.....lavoravo in una Grande Istituzione.....dimmi tu cosa vendi.....

Io invece che scaldare le sedie nelle istituzioni come hai fatto tu, ho lavorato per 25 anni per una Corporation Americana, poi abbiamo cambiato bandiera causa una scalata ostile in borsa.

Certo la vitalità americana non AVEVA paragoni, oggi, forse non ti sei accorto, visto che vivi in un mondo dorato, il PIANETA è cambiato, il debito americano è in mano ai Cinesi, quindi che CAVOLO mi vieni a raccontare che la GM ha svolatto, ha svoltato che cosa, hanno fatto una semplice operazione all'Italiana.

La BAD company allo stato e la GM2 sul mercato, già dall'asilo si insegnano queste cose, butto le figurine vecchie e sgualcite al vento e con i soldi di papà inizio una nuovo album.

VIENI GIU' dalla pianta, perchè se poi maturi troppo, va a finire che cadi dal ramo. :twisted: :twisted: :twisted:

Ah, dimenticavo, visto che sei curioso e oggi mi sento buono, ti rispondo.

Vendo Commodities ...... sai cosa sono senza adare a cercare su Wikipedia ????

....come al solito non hai risposto se non con insolenze....scaldare l sedia...vieni giuù dalla pianta....eh guando si è poveri di argomenti...
....come rappresentante di commercio, almeno saprai un pò di parzellette....
...sarai interista o milanista in ragione del cliente.....dovrai fare i complimenti alle segretarie anche se ciospi....

Ma tu sei rimasto agli anni 50, anni del boom economico, dove tutti facevano carriera anche se non volevano.

Senza nulla togliere ai rappresentanti di commercio, io comunque sono da sempre un dipendente. Giusto solo per la precisione.

Inoltre, ti volevo ricordare che le donne sono esseri meravigliosi, indipendentemente dal loro aspetto estetico. Tu invece come al solito sei abituato a CLASSIFICARE ciò che piace a te è di serie A mentre il resto lo butti a mare.
 
Back
Alto