Nel link che hai postato tu (del sito ufficiale della Casa, quindi evidentemente "di parte") si omette una piccolissima informazione: la garanzia di 7 anni è composta dai 2 anni di legge più altri 5 supplementari (non obbligatori).
Ebbene, il famosissimo decreto Monti obbliga le Case a riconoscere la garanzia anche se la normale manutenzione periodicca è stata fatta al di fuori dalla Rete ufficiale a condizione che i ricambi ed i lubrificanti usati siano originali o "di qualità originale" (cosa voglia dire "di qualità originale" rimane un mistero.....).
Ma il decreto Monti si applica solo ed esclusivamente alla garanzia di legge ossia ai primi due anni.
La garanzia supplementare è invece offerta volontariamente dalla Casa, ed è soggetta alle condizioni che questa, a suo insindacabile giudizio, vuole imporre, nessuno potrà imporre l'applicazione del decreto Monti. E la Kia, come pure altre Case (a me è successo con la "lunga protezione" della Ford), vincolano la garanzia supplementare all'esecuzione di TUTTI i tagliandi e di TUTTE le riparazioni presso la Rete ufficiale, e per TUTTI e TUTTE si intende anche quelli/e eseguiti/e durante i primi due anni. La pena in caso di inadempienza, è, ovviamente, il mancato riconoscimento della garanzia. In pratica, per avere i 5 anni in più (in Ford, nel mio caso, erano solo 2), devi di fatto rinunciare ai benefici del Decreto Monti anche nei primi due anni.
E questo nel sito che tu hai linkato non c'è scritto, ma nel libretto di garanzia Kia che ti danno con l'auto e che ho chiesto di leggere al Concessionario dal quale feci un preventivo, c'è eccome. E questa garanzia supplementare alla fine, diventa una sicura fonte di guadagno per la Rete ufficiale e niente affatto gratuita per l'utente.
Quindi, se nessuno ti dice nulla e tu in buona fede fai i tagliandi dove vuoi, in caso di guasto entro i due anni non avrai problemi, ma di fatto la garanzia supplementare, grandioso argomento di vendita, te la scordi. E molti se ne accorgono in ritardo, dopo che magari hanno già fatto fare il primo tagliando fuori dalla Rete ufficiale, senza poter in alcun modo tornare indietro.
Saluti