<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Meriva mod. base CONTRO Kia Venga mod. base | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opel Meriva mod. base CONTRO Kia Venga mod. base

euro79 ha scritto:
tutto quello che hai scritto lo avresti potuto riassumere dicendo che,perchè la garanzia non decada, bisogna fare i tagliandi nei centri KIA. Sarebbe questa la truffa?? :D
Io credo che abbia anche una logica tutto ciò e se fossi in Kia pretenderei la stessa cosa per ovvi motivi.
Da parte del consumatore, affidarsi ad un centro Kia è un valore aggiunto. Chi meglio dei meccanici Kia è in grado di risolverti e sostituirti al meglio componenti di una Kia.??

Il problema è che a volte ti sparano 160 ? per un cambio olio e cambio filtro (kia e Hyundai non a caso hanno un'assistenza piuttosto cara purtroppo) e in quel senso si può parlare di truffa, ovviamente legalizzata. Moltiplicalo per tot numeri di tagliandi eseguiti in ben 7 anni e alla fine della fiera ti renderai conto che la casa madre si è comunque assicurata un bel gruzzoletto per offrirtela.
Il tutto giusto per specificare che 7 anni di garanzia non sono
tutto rose e fiori, senza vena polemica ma solo per essere realisti.
 
Ma basta un guasto serio (cambio,differenziale, testata, centralina ecc. ecc.) che in 7 anni può facilmente succedere, e ti ripaghi abbondantemente delle poche decine di euro spesi in più ogni volta che hai fatto il tagliando presso l'officina della casa.
 
Elvis02 ha scritto:
Ma basta un guasto serio (cambio,differenziale, testata, centralina ecc. ecc.) che in 7 anni può facilmente succedere, e ti ripaghi abbondantemente delle poche decine di euro spesi in più ogni volta che hai fatto il tagliando presso l'officina della casa.

Tra un tagliando fatto alla Kia o alla Hyundai (ed io ho anche una Hyundai, quindi so di cosa parlo) e lo stesso tagliando fatto presso un meccanico generico ballano ben più di una decina di euro, normalmente si va almeno sul doppio se non di più. Sulla Hyundai di mia moglie il primo ed il secondo tagliando (fatti in Concessionaria perchè l'auto è ancora in garanzia) sono costati 130 euro il primo e 200 il secondo. Il primo è un cambio d'olio da 30 euro (volendo essere larghi), il secondo forse arriva a 100 euro con i filtri.
In due tagliandi ho già "regalato" alla rete ufficiale almeno 200 euro. E l'auto ha appena 25.000 km (faccio i tagliandi ogni anno e non ogni 15.000 km).
Facendo le dovute proporzioni, in 7 anni (o 150.000 km) quello che vai a spendere in più presso la Rete ufficiale non sono affatto poche decine di euro, ma molte centinaia. Sicuramente se ti capita un guasto di quelli seri, di quelli da un paio di migliaia di euro di spesa (ed oggi sono possibili) alla fine ci hai guadagnato, d'altronde la garanzia gioca sul fatto che coloro a cui capita una tale evenienza sono pochi in confronto ai molti che invece non sfrutteranno la garanzia. C'è però anche da dire che, se il guasto ti capita dopo 6 anni e mezzo e 140.000 km, non credo proprio che sia facilissima l'applicazione della garanzia, vista la facilità che ha la Casa a dire che il guasto è avvenuto per normale usura.............

Saluti
 
Mi sembra che 130 ? il primo tagliando e 200 ? il secondo siano perfettamente allineati ai prezzi praticati dalle altre case dello stesso livello (prova VW e poi vedrai che svieni !).
Non so da dove tu abbia preso i prezzi (sbagliati) di olio e di filtri e da quali meccanici "privati" tu ti rivolga, ma è certo che se si limitano al semplice cambio olio, al rabbocco degli altri liquidi ed all'eventuale sostituzione di un filtro spenderai sicuramente meno, ma non avrai neppure fatto tutti i controlli previsti,come ad esempio gli aggiornamenti software delle centraline o la risoluzione di piccoli o grandii difetti segnalati dalla casa ma non oggetto di richiamo in quanto non coinvolti nella sicurezza, e che solo un'officina "ufficiale" è in grado di fare.
 
ho la netta sensazione che questo "fabiologgia" voglia screditare la Kia. E' intervenuto ripetutamente nei miei 3D tentando unicamente di creare polemiche.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/45416.page#794505
Ha tentato di farlo ripetutamente in altri 3D...ma vabbè, al di la delle polemiche inutili...

credo proprio che 7 anni di garanzia siano superlativi...

riguardo l'aspetto tecnico la Meriva confrontandola con la Kia Venga, vince o perde il confronto?
 
Elvis02 ha scritto:
Mi sembra che 130 ? il primo tagliando e 200 ? il secondo siano perfettamente allineati ai prezzi praticati dalle altre case dello stesso livello (prova VW e poi vedrai che svieni !).
Non so da dove tu abbia preso i prezzi (sbagliati) di olio e di filtri e da quali meccanici "privati" tu ti rivolga, ma è certo che se si limitano al semplice cambio olio, al rabbocco degli altri liquidi ed all'eventuale sostituzione di un filtro spenderai sicuramente meno, ma non avrai neppure fatto tutti i controlli previsti,come ad esempio gli aggiornamenti software delle centraline o la risoluzione di piccoli o grandii difetti segnalati dalla casa ma non oggetto di richiamo in quanto non coinvolti nella sicurezza, e che solo un'officina "ufficiale" è in grado di fare.

I prezzi li ho presi dalle due fatture della Hyundai, una del settembre 2009 ed una del settembre 2010 (che ho sotto gli occhi), l'auto di mia moglie è una Atos Prime Active, non hanno fatto alcun aggiornamento software né risolto alcun difetto segnalato tranne la sostituzione (entrambe le volte in garanzia) dei dischi dei freni ovalizzati.
I controlli degli altri liquidi, poi, li faccio io ogni mese, non aspetto l'anno tra un tagliando e l'altro.
Quanto alla cifra, che è normale lo so bene, ho anche un'altra auto (Ford) e ne ho avute molte altre di altre marche, ciò non toglie che andando da meccanici generici si possa risparmiare veramente tanto ed obbligare il cliente a servirsi solo della rete ufficiale corrisponde a garantirsi un sicuro introito in gran parte ingiustificato.

Saluti
 
euro79 ha scritto:
ho la netta sensazione che questo "fabiologgia" voglia screditare la Kia. E' intervenuto ripetutamente nei miei 3D tentando unicamente di creare polemiche.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/45416.page#794505
Ha tentato di farlo ripetutamente in altri 3D...ma vabbè, al di la delle polemiche inutili...

credo proprio che 7 anni di garanzia siano superlativi...

riguardo l'aspetto tecnico la Meriva confrontandola con la Kia Venga, vince o perde il confronto?

Di screditare la Kia non me ne passa nemmeno per l'anticamera del cervello (oltretutto ho in casa una Hyundai che, guarda caso, è gemella). E il mio nick corrisponde al mio nome e cognome, sono uno dei pochi che non si nasconde nemmeno nei forum.
In questo forum mi conoscono più o meno tutti...... andando a leggere tutti i tuoi (pochi) post stanno imparando a conoscere anche te che prima vai in giro a dire che hai ordinato la Venga e poi invece neghi................. Io non cerco polemiche, ma i troll li smaschero subito.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
euro79 ha scritto:
ho la netta sensazione che questo "fabiologgia" voglia screditare la Kia. E' intervenuto ripetutamente nei miei 3D tentando unicamente di creare polemiche.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/45416.page#794505
Ha tentato di farlo ripetutamente in altri 3D...ma vabbè, al di la delle polemiche inutili...

credo proprio che 7 anni di garanzia siano superlativi...

riguardo l'aspetto tecnico la Meriva confrontandola con la Kia Venga, vince o perde il confronto?

Io non cerco polemiche, ma i troll li smaschero subito.

Saluti
sei portato per lavorare in polizia
 
fabiologgia ha scritto:
Nel link che hai postato tu (del sito ufficiale della Casa, quindi evidentemente "di parte") si omette una piccolissima informazione: la garanzia di 7 anni è composta dai 2 anni di legge più altri 5 supplementari (non obbligatori).
Ebbene, il famosissimo decreto Monti obbliga le Case a riconoscere la garanzia anche se la normale manutenzione periodicca è stata fatta al di fuori dalla Rete ufficiale a condizione che i ricambi ed i lubrificanti usati siano originali o "di qualità originale" (cosa voglia dire "di qualità originale" rimane un mistero.....).
Ma il decreto Monti si applica solo ed esclusivamente alla garanzia di legge ossia ai primi due anni.
La garanzia supplementare è invece offerta volontariamente dalla Casa, ed è soggetta alle condizioni che questa, a suo insindacabile giudizio, vuole imporre, nessuno potrà imporre l'applicazione del decreto Monti. E la Kia, come pure altre Case (a me è successo con la "lunga protezione" della Ford), vincolano la garanzia supplementare all'esecuzione di TUTTI i tagliandi e di TUTTE le riparazioni presso la Rete ufficiale, e per TUTTI e TUTTE si intende anche quelli/e eseguiti/e durante i primi due anni. La pena in caso di inadempienza, è, ovviamente, il mancato riconoscimento della garanzia. In pratica, per avere i 5 anni in più (in Ford, nel mio caso, erano solo 2), devi di fatto rinunciare ai benefici del Decreto Monti anche nei primi due anni.
E questo nel sito che tu hai linkato non c'è scritto, ma nel libretto di garanzia Kia che ti danno con l'auto e che ho chiesto di leggere al Concessionario dal quale feci un preventivo, c'è eccome. E questa garanzia supplementare alla fine, diventa una sicura fonte di guadagno per la Rete ufficiale e niente affatto gratuita per l'utente.

Quindi, se nessuno ti dice nulla e tu in buona fede fai i tagliandi dove vuoi, in caso di guasto entro i due anni non avrai problemi, ma di fatto la garanzia supplementare, grandioso argomento di vendita, te la scordi. E molti se ne accorgono in ritardo, dopo che magari hanno già fatto fare il primo tagliando fuori dalla Rete ufficiale, senza poter in alcun modo tornare indietro.

Saluti

Scusa in che senso di parte?? Si certo è del sito kia italia ma quello che c'è scritto corrisponde alla realtà non è che scrivono una cosa poi ne fanno un'altra... Poi non sono come dici te 2 anni + 5 anni supplementari. Sono 7 o 150.000 km tra cui i primi 3 anni sono a km illimitati. Guarda ti posso dire la mia per esperienza personale. Prima della Venga ho avuto la Cee'd per 3 anni con cui ho percorso 108.000 km. I primi 2 tagliandi li ho effettuati in un'officina kia (con prezzi a livello della concorrenza) mentre gli altri in un bosch service risparmiando spesso in modo significativo. I tagliandi fatti nel bosch service hanno rispettato le normative e i ricambi di qualità uguale a quelli kia e sono stati applicati dei costi di lavoro manuale molto più bassi e mi sono sempre trovato benissimo. Bhè quando ad agosto l'ho data indietro per prendere la venga non nego che avevo il pensiero che mi potessero fare storie per la garanzia avendo fatto dei tagliandi al di fuori dell'assistenza kia , invece liscio come l'olio. Il venditore quando a visto il libretto dove vengono annotati i tagliandi mi fa "Ok vedo che ha fatto dei tagliandi nei bosch service, ma non si preoccupi tanto grazie ala normativa Monti non le posso dire niente...." e li si che sono rimasto notevolmente stupito! E anche al momento del cambio della radio perchè non funzionava bene non mi hanno fatto nessuna storia, eppure l'auto aveva 2 anni e 4 mesi, 90.000 e 2 tagliandi già fatti dal bosch service...
Io ho risposto per raccontare la mia esperienza comunque il topic non parla della garanzia kia di 7 anni, ma del confronto tra meriva e venga!
 
euro79 ha scritto:
ho la netta sensazione che questo "fabiologgia" voglia screditare la Kia. E' intervenuto ripetutamente nei miei 3D tentando unicamente di creare polemiche.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/0/45416.page#794505
Ha tentato di farlo ripetutamente in altri 3D...ma vabbè, al di la delle polemiche inutili...

credo proprio che 7 anni di garanzia siano superlativi...

riguardo l'aspetto tecnico la Meriva confrontandola con la Kia Venga, vince o perde il confronto?

Bisognerebbe guidarle per vedere le differenze. Tecnicamente sono molto simile, con MacPherson all'anteriore e ruote interconnesse al posteriore. Sulla venga sono precisamente; anteriore a montanti Mc- Pherson, qui con molle disassate e barra antirollio collegata al montante, retrotreno con bracci longitudinali collegati da un assale torcente, con molle e ammortizzatori separati. Entrambi 5 stelle euroncap.
 
fabiologgia ha scritto:
Elvis02 ha scritto:
Ma basta un guasto serio (cambio,differenziale, testata, centralina ecc. ecc.) che in 7 anni può facilmente succedere, e ti ripaghi abbondantemente delle poche decine di euro spesi in più ogni volta che hai fatto il tagliando presso l'officina della casa.

Tra un tagliando fatto alla Kia o alla Hyundai (ed io ho anche una Hyundai, quindi so di cosa parlo) e lo stesso tagliando fatto presso un meccanico generico ballano ben più di una decina di euro, normalmente si va almeno sul doppio se non di più. Sulla Hyundai di mia moglie il primo ed il secondo tagliando (fatti in Concessionaria perchè l'auto è ancora in garanzia) sono costati 130 euro il primo e 200 il secondo. Il primo è un cambio d'olio da 30 euro (volendo essere larghi), il secondo forse arriva a 100 euro con i filtri.
In due tagliandi ho già "regalato" alla rete ufficiale almeno 200 euro. E l'auto ha appena 25.000 km (faccio i tagliandi ogni anno e non ogni 15.000 km).
Facendo le dovute proporzioni, in 7 anni (o 150.000 km) quello che vai a spendere in più presso la Rete ufficiale non sono affatto poche decine di euro, ma molte centinaia. Sicuramente se ti capita un guasto di quelli seri, di quelli da un paio di migliaia di euro di spesa (ed oggi sono possibili) alla fine ci hai guadagnato, d'altronde la garanzia gioca sul fatto che coloro a cui capita una tale evenienza sono pochi in confronto ai molti che invece non sfrutteranno la garanzia. C'è però anche da dire che, se il guasto ti capita dopo 6 anni e mezzo e 140.000 km, non credo proprio che sia facilissima l'applicazione della garanzia, vista la facilità che ha la Casa a dire che il guasto è avvenuto per normale usura.............

Saluti

Mi sapresti indicare l'officina dove fanno un cambio d'olio per 30 ?, che corro subito ad utilizzarla per il cambio olio della mia auto (anche se fosse fuori zona per me). :D :D
 
Elvis02 ha scritto:
Mi sembra che 130 ? il primo tagliando e 200 ? il secondo siano perfettamente allineati ai prezzi praticati dalle altre case dello stesso livello (prova VW e poi vedrai che svieni !).
Non so da dove tu abbia preso i prezzi (sbagliati) di olio e di filtri e da quali meccanici "privati" tu ti rivolga, ma è certo che se si limitano al semplice cambio olio, al rabbocco degli altri liquidi ed all'eventuale sostituzione di un filtro spenderai sicuramente meno, ma non avrai neppure fatto tutti i controlli previsti,come ad esempio gli aggiornamenti software delle centraline o la risoluzione di piccoli o grandii difetti segnalati dalla casa ma non oggetto di richiamo in quanto non coinvolti nella sicurezza, e che solo un'officina "ufficiale" è in grado di fare.

ECCO I SOLITI LUOGHI COMUNI.
(prova VW e poi vedrai che svieni !

Primo tagliando a 30.000 Km (quindi non a 15 o 20.000) di una Golf VI 2.0 tdi 110 cv. ? 266.
Primo tagliando Ford Fiesta 1.2 16v, con 3800 KM (era passato 1 anno però) ? 233.

ancora che dite fesserie...
 
Elvis02 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Elvis02 ha scritto:
Ma basta un guasto serio (cambio,differenziale, testata, centralina ecc. ecc.) che in 7 anni può facilmente succedere, e ti ripaghi abbondantemente delle poche decine di euro spesi in più ogni volta che hai fatto il tagliando presso l'officina della casa.

Tra un tagliando fatto alla Kia o alla Hyundai (ed io ho anche una Hyundai, quindi so di cosa parlo) e lo stesso tagliando fatto presso un meccanico generico ballano ben più di una decina di euro, normalmente si va almeno sul doppio se non di più. Sulla Hyundai di mia moglie il primo ed il secondo tagliando (fatti in Concessionaria perchè l'auto è ancora in garanzia) sono costati 130 euro il primo e 200 il secondo. Il primo è un cambio d'olio da 30 euro (volendo essere larghi), il secondo forse arriva a 100 euro con i filtri.
In due tagliandi ho già "regalato" alla rete ufficiale almeno 200 euro. E l'auto ha appena 25.000 km (faccio i tagliandi ogni anno e non ogni 15.000 km).
Facendo le dovute proporzioni, in 7 anni (o 150.000 km) quello che vai a spendere in più presso la Rete ufficiale non sono affatto poche decine di euro, ma molte centinaia. Sicuramente se ti capita un guasto di quelli seri, di quelli da un paio di migliaia di euro di spesa (ed oggi sono possibili) alla fine ci hai guadagnato, d'altronde la garanzia gioca sul fatto che coloro a cui capita una tale evenienza sono pochi in confronto ai molti che invece non sfrutteranno la garanzia. C'è però anche da dire che, se il guasto ti capita dopo 6 anni e mezzo e 140.000 km, non credo proprio che sia facilissima l'applicazione della garanzia, vista la facilità che ha la Casa a dire che il guasto è avvenuto per normale usura.............

Saluti

Mi sapresti indicare l'officina dove fanno un cambio d'olio per 30 ?, che corro subito ad utilizzarla per il cambio olio della mia auto (anche se fosse fuori zona per me). :D :D

da me (roma sud) un benzinaio shell, cambio olio (4 litri) + filtro 34 ?.
 
mammo4 ha scritto:
Elvis02 ha scritto:
Mi sembra che 130 ? il primo tagliando e 200 ? il secondo siano perfettamente allineati ai prezzi praticati dalle altre case dello stesso livello (prova VW e poi vedrai che svieni !).
Non so da dove tu abbia preso i prezzi (sbagliati) di olio e di filtri e da quali meccanici "privati" tu ti rivolga, ma è certo che se si limitano al semplice cambio olio, al rabbocco degli altri liquidi ed all'eventuale sostituzione di un filtro spenderai sicuramente meno, ma non avrai neppure fatto tutti i controlli previsti,come ad esempio gli aggiornamenti software delle centraline o la risoluzione di piccoli o grandii difetti segnalati dalla casa ma non oggetto di richiamo in quanto non coinvolti nella sicurezza, e che solo un'officina "ufficiale" è in grado di fare.

ECCO I SOLITI LUOGHI COMUNI.
(prova VW e poi vedrai che svieni !

Primo tagliando a 30.000 Km (quindi non a 15 o 20.000) di una Golf VI 2.0 tdi 110 cv. ? 266.
Primo tagliando Ford Fiesta 1.2 16v, con 3800 KM (era passato 1 anno però) ? 233.

ancora che dite fesserie...

Se la matematica non è un'opinione 266 ? e 233 ? sono il doppio dei 130 ? del primo tagliando Kia.
Rammento anche che i tagliandi durante il periodo di garanzia vanno sempre fatti annualmente, indipendentemente dal kilometraggio, quindi dove sarebbero i luoghi comuni sui prezzi di VW?.
Rammento anche che non parlo per sentito dire ma perchè ho avuto ben 2 Golf.

Certo che se poi il tagliando lo si fa un benzinaio che ti mette olio da 7 ? al Kilo si risparmia un pò ma si rischia anche il motore (un buon olio semisintetico non costa mai meno di 12-13 ? al kilo)
 
Back
Alto