<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel karl problema cambio automatico | Il Forum di Quattroruote

Opel karl problema cambio automatico

Buona sera, Lunedi ho portato l'auto di mia moglie in concessionaria per uno strano rumore...alla sera mi e stato detto che la frizione era finita..ora l'auto e fuori garanzia da aprile 2019 e l'auto ha solo 30mila kilometri...opel mi ha già risposto che l'auto essendo fuori garanzia da pochi mesi dovrò pagare io per sistemare l'auto...volevo sapere se è normale che dopo soli 30mila km una frizione di un cambio automatico si esaurisca e se a qualcuno è gia successo questa cosa... grazie in anticipo a chi mi puo aiutare
 
Purtroppo per parti a consumo non esistono percorrenze stabilite ,come gomme pastiglie freni frizione ecc, chi fa molti Km chi già a 20/30K è senza frizione o freni ,dipende dal tipo di utilizzo e di percorso, in alcuni casi di difettosità del prodotto o del progetto quale sarà il tuo caso? ad esempio abiti in zone collinari o percorsi dove ti fermi spesso in salita con partenze? anche se il cambio è automatico esiste un attuatore che aziona la frizione per te potrebbe anche trattarsi di un mal funzionamento dell'attuatore? quindi come vedi le cause sono molte. Anche se l'auto era ancora in garanzia normalmente l'assistenza interviene in caso di difettosità o mal funzionamento altrimenti viene considerato normale consumo .
 
Credo che il cambio non fosse automatico, ma un robotizzato, quindi di fatto un meccanico con attuatori idraulici; sicuramente si saranno starati gli attuatori e piano piano si è bruciata la frizione.
Se effettivamente è un robotizzato, per allungare la vita degli elementi soggetti ad usura occorre avere le stesse accortezze che si hanno con i manuali, evitando di far slittare la frizione.....quindi accelerare progressivamente, non tenere in equilibrio l'auto in salita con il solo gas, ma utilizzare il freno, non far muovere l'auto al minimo alzando solo il piede del freno ma dare comunque un minimo di gas.
 
30k chilometri con cambio automatico la frizione non finisce nemmeno se abiti sull'everest.
Difatti l'autore del post ha detto che è finita.Solo col vero automatico col convertitore idraulico puoi permetterti di stare anche un'ora fermo in salita e non c'è materiale di attrito si scalderà solo un pò l'olio neanche più di tanto perche è raffreddato con lo scambiatore acqua olio.
 
Back
Alto