<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Insignia | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

Opel Insignia

Salve, chiedo ai più esperti se è possibile avere plastiche nere (volante e cruscotto) in S.Tourer con interni in pelle chiari. Ne ho viste solo con plastiche color caffè (marrone scuro).
Grazie in anticipo per risposte.

Ciao
 
Buongiorno ai Forumisti,
Sono in attesa ( ansiosa attesa :) ) della mia Sport Tourer 2.0 benzina con audio Infinity
Qualcuno sa dirmi , a differenza della berlina, dove vengono installati i 2 woofer posteriori ?

saluti a Tutti
DZ
 
sdellicarri ha scritto:
Salve, chiedo ai più esperti se è possibile avere plastiche nere (volante e cruscotto) in S.Tourer con interni in pelle chiari. Ne ho viste solo con plastiche color caffè (marrone scuro).
Grazie in anticipo per risposte.

Ciao

No solo marrone...
 
Salve, scusate la domanda se puo' apparire innopportuna, non riesco purtroppo a trovare conferme tecniche sul motore della insignia, parliamo del diesel naturalmente 160CV, ho compreso che e' un plurivalvole (16v due alberi a cammes) ma la distribuzione e' comandata da cinghia oppure catena, ringrazio anticipatamente a chi mi dara' delucidazioni in merito.
Saluti.
 
inquisitore ha scritto:
phantomax69 ha scritto:
ciao a tutti.

il 6 febbraio ho ordinato una 2.0 160cv cosmo con: fari bixeno, pacchetto con flexride ecc, dvd navi, infinity sound system, cerchi da 20", interni beige pelle siena, tettuccio apribile.
sul contratto c'e' scritto 80 giorni che sono gia' scaduti.
ma la cosa incredibile e' che 10 giorni fa mi han detto che nn vedevano quando sarebbe arrivata e che era in ritardo (!) xche'....... i cerchi da 20" erano finiti!
nn sapevo se ridere o se piangere...
in pratica... sto' ancora aspettando e a luglio vado in ferie...

mi pare ridicola sta' cosa, oltretutto e' auto dell'anno e nn se ne vedono in giro manco a pagarle!

speriamo x natale...

x carlo: io attualmente ho una Lexus is 2.2 180cv e... x il peso che ha (di poco superiore all'Insignia) ti assicuro che non sono mai abbastanza, anzi. 1.6 mi sembra davvero pochino, sopratutto se magari vai in ferie in 5 carico... nn ti muovi piu' e consumi a gogo... se poi devi sorpassare vai di scalata che e' una bellezza...

ps: qualcuno sa chi chiamare o dove e come fare x vedere la data (anche presunta) di consegna? xche' il concessionario... :-(
Azz!! pure il tettuccio, l'hai presa full optional per davvero :D te manca solo il cambio automatico.... :D

trovo molto strano che la concessionaria non ti abbia saputo dire nulla!!!
sono loro che ti possono dare per certo queste info, a me ieri hanno fatto vedere davvero tutto al loro terminale. :D
Come ho scritto sopra:
codice 25: auto non in produzione ma ordine correttamente acquisito;
codice 32: in produzione
codice 33: quasi finita
codice 42: num. telaio noto ed assegnato, quindi finita la produzione, in partenza per la destinazione
Inoltre, mi hanno detto che, orientativamente, da quando nel sistema compare il codice 42, occorrono una 20ina di giorni affinchè la macchina arrivi in concessionaria.... :D

Sui consumi faccio notare che i dati riportati nelle brochure si intendono a macchina vuota, per me un dato realistico per il 1.6 180cv è attorno ai 10-11 km/l, con rapida discesa se con un pò di carico (tra bagagli e persone) e con altrettanto rapida e stretta amicizia col benzinaro :D Ovviamente, incidono anche il piedino destro e dall'uso che se ne fa! :D
io la mia opel insigna lo presa 2.0cdti cosmo at st con dvd 800 navi,interni in pelle beige ,4x4,afl,colore metallizato tecnical grey.
la macchina lo ordinata il 21 aprile socondo voi quanto ci metterà ad arrivare visto che la consessionaria no dice niete :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
IO ho un'insignia sport tourer 130cv elective da ottobre 2010, ho percorso 43000 km, e in questo periodo ho dovuto fare 4 bilanciature e relative convergenze, e 5 fermi auto in officina, di cui l'ultimo dal 4 aprile, per vibrazioni a tutte le velocità, in accelerazione ed in frenata
Ripeto che dell'auto, portata in opel il giorno 3 aprile, ad oggi non so ancora nulla!!!!!
sicuramente non la ricomprerei, oltre alle dimensione esagerate, allo spazio sfruttato male, alla visibilità pessima ha un'affidabilità degna delle migliori auto dell'auto dell'est europeo ante 1980.....!
 
Ciao a tutti,
io vorrei prendere il 160 CV (diesel).
qualcuno saprebbe dirmi i consumi reali????
Grazie a tutti per l'aiuto!!!!!
 
Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio e volevo complimentarmi con tutti per il grande aiuto che date nella scelta di una qualsiasi auto.

volevo andare a vedere una insigna berlina 4porte ed ero orientato sul nuovo motore benzina 1.4 turbo 140cv gpl... sapete darmi qualche consiglio/parere?

prima ero orientato sul diesel, ma visto che faccio di rado tratti autostradali, ho optato per il gpl.

premetto che non disdegno delle buone prestazioi, ma mi basta un auto che non mi obblighi ad andare via a tavoletta se trovo una salita e sono su con la famiglia.
attualmente ho una golf V 1.6 FSI e onestamente non mi lamento delle prestazioni anche a pieno carico.

in autostrada, solitamente, mi piazzo a 130 km/h e non mi schiodo...infatti, se possibile, vorrei montare il cruise control.

me la consigliate?

grazie mille
 
Considerata la mole dell'auto, ti invito a provare il motore da te preso in considerazione. Non so dirti se possa essere ideale per l'auto.

A mio semplice parere un 2.0 CDTI da160cv è più adatto.

Però quì entra in ballo i km che mediamente percorri...
 
ti ringrazio per la gentile risposta Fede....

calcolando che percorro circa 15000/16000 km l'anno dei quali circa 7000 di tratti autostradali puri per concedermi qualche gita fuoriporta...il resto è ciclo combinato e, per di più, traffico cittadino (milanese)

Ho letto che i consumi dichiarati dalla Opel sono nettamente inferiori rispetto ai consumi reali, in particolar modo per il 2.0 da 160 CV

La mia golf benzina 1.6 FSI da 116CV fa circa 13/14 km/l in autostrada e questo consumo non mi dispiace affatto...pensare però di avere un diesel che mi fa i 14/15 km/l ....non mi entusiasma. :cry:

Pensavo riuscisse a fare qualcosina di più e cioè sui 17/18 km/l

L'altra grande paura è che nel percorso urbano di milano, il diesel mi consumi tanto quanto un benzina....

Avendo questi dati, voi cosa scegliereste?
 
effettivamente il 1.6 fsi vw da 115 cv benzina percorre mediamente 13/14 km/l.

da questa media di 72 utenti 7,26 l/100km ovvero 13,77 km/l
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/50-Volkswagen/452-Golf.html?fueltype=2&power_s=115&power_e=115&exactmodel=fsi&powerunit=2

insignia 2.0 cdti 160 cv media di 188 utenti 7,07 l/100km ovvero 14,14 km/l.
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/35-Opel/1117-Insignia.html?fueltype=1&power_s=160&power_e=160&powerunit=2

per comparazione una passat tdi 140cv (è ben più leggera di insignia quindi 140 cv bastano) percorre 15,72 km/l
http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/50-Volkswagen/456-Passat.html?constyear_s=2009&constyear_e=2012&power_s=140&power_e=140&powerunit=2

il gpl potrebbe essere una soluzione; certo che qualche problema per questo tipo di alimentazione si legge in casa opel
 
Penso che un benzina potrebbe fare il caso tuo. Valuta bene il GPL.

Io ho un'Astra 2.0 CDTI 160 cv.

I consumi sono tra i 13km/l ai 17/km/l (forse si può far meglio in extraurbano andando non troppo forte). Direi che i consumi sono nella media della concorrenza di parità categoria.

Forse l'Insignia consume qualcosina in più avendo una massa maggiore.
 
Guido una opel insigna 160 cv st cosmo da maggio 2009 questo è quello che mi è successo in 3 anni:
SRNO:489214-609293040

posso allegare 22 pagine (12 fatture + 10 garanzie)

Come potete vedere ho dovuto portare troppe volte l'auto in officina.
Noterete che subito dopo ogni tagliando sono stato costretto a tornare una o più volte in officina per problemi anche gravi.
27-06-2009 il mese dopo l'acquisto problemi spegnimento cruscotto.
15-07-2009 1° tagliando a 15000KM
23-07-2009 pochi giorni dopo il tagliando vettura strappa rotto tubo intercooler (1° tubo)
05-11-2009 2° tagliando 32000KM
25-11-2009 pochi giorni dopo il tagliando elettrovalvola turbina difettosa (1° elettrovalvola)
28-05-2010 3° tagliando
15-06-2010 pochi giorni dopo il tagliando esitazione del motore combustione incontrollata, chiave accensione difettosa, + altri problemi minori
21-07-2010 dopo un solo mese elettrovalvola turbina difettosa (2° elettrovalvola)
03-09-2010 problemi sedile riscaldabile lato guida resistenza difettosa (dopo poco tempo anche sedile passeggero difettoso oggi ancora guasto)
04-10-2010 sostituzione freni anteriori a pagamento
(non ho documentazione ma precedentemente anche dischi posteriori difettosi sostituiti in garanzia)
16-12-2010 4° tagliando
18-12-2010 solo 2 giorni dopo il tagliando vettura strappa e rumore rotto tubo intercooler (2° tubo) elettrovalvola turbina difettosa (3° elettrovalvola)
30-12-2010 pochi giorni dopo la vettura perde refrigerante radiatore egr rotto + problemi minori la radio suona anche da spenta e sensori parcheggio difettosi
18-07-2011 5° tagliando
27-09-2011 2 mesi dopo il tagliando elettrovalvola turbina difettosa (4° elettrovalvola)
30-09-2011 3 giorni dopo spia motore accesa auto in panne turbocompressore rotto
27-02-2012 6° tagliando + freni + distribuzione
14-03-2012 pochi giorni dopo il tagliando condotto pressione servosterzo difettoso + interruttore portellone rotto + infiltrazione acqua
infiltrazione e ristagno acqua tra le guarnizioni degli sportelli controllato tutte le volte ma difetto ancora non risolto
21-03-2012 una settimana dopo radiatore rotto
18-04-2012 sostituzione lampadina ? 168,80 (marca diversa da quella montata temperatura colore diversa risultato un faro bianco uno giallo)
25-10-2012 7° tagliando (anche protettivo diesel)
31-10-2012 6 giorni dopo il tagliando vettura strappa e spie accese rotto tubo intercooler (3° tubo) + cavo sensore abs difettoso
05-11-2012 5 giorni dopo si spegne tutto all'interno abitacolo motore rotto interamente da sostituire preventivo ?7.000,00.
Oggi 20-11-2012 con KM 180.000 l'auto è ancora in officina con motore e volano rotti. OPEL ITALIA non riconosce che l'auto è difettosa.
 
Back
Alto