<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Insignia vende tanto! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opel Insignia vende tanto!

Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Sono del tuo stesso parere. Chi si rivolge all'Insignia cerca una bella auto da famiglia, comoda, spaziosa, ben rifinita ed accessoriata con un prezzo ragionevole. Ottima vettura per lo scopo, ovviamente chi cerca qualcosa in più lo paga e passa ad un marchio premium.
..

Diciamo che sono un pò le stesse motivazioni di chi acquista un'A4 2.0 TDI 140 cv TA.
Poi ovvio se uno vuole la Insignia turbodiesel a trazione integrale non c'è e quindi è obbligato a passare ad una premium

Non c'è la CDTi 4x4?..Ma che senso ha farla solo a benzina???..Certo che 'sti tedeschi si vede che bevono solo birra!.. :D

Ma non eri tu quello che voleva l'Infiniti Fx, l'auto più inutile del mondo :!: :D
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
E comunque, amanti della Audi o no, quest'ultima ha finiture, stile, immagine e doti dinamiche superiori alla Opel. .

Chiaro che si.
Però questa Insignia a qualcuno le avrà pur rubate le vendite se si è piazzata al secondo posto del segmento...
Mettiamoci pure la crisi..
Non voglio assolutamente aprire il discorso su premium o non premium...anche perchè a me piaciono le auto belle....quindi...preferisco l'Audi...anche con i cerchi da 16

L'Audi però è l'unica ad aver assorbito bene il colpo dopo anni record, ed ha addirittura superato Mercedes in pezzi venduti. Chi avrà subito l'emorragia a favore di Opel?
Anche a me piacciono le auto belle, infatti ho una X3 :D :D
 
Detto, fatto Touri..



ci ho viaggiato da passeggero, una wagon 2.0cdti 160cv Cosmo grigio scuro con cerchi da 20" e cambio automatico.. l'ho trovata davvero comoda, silenziosa e ben costruita. All'esterno si nota un'ottimo assemblaggio tra le varie parti e la verniciatura è piuttosto buona. All'interno i materiali e le plastiche sono ben trattati ed assemblati, i sedili molto spaziosi e davvero comfortevoli. Diciamo che resta una più che buona vettura per chi deve farsi parecchi km annui, specie in autostrada, e non cerca grandi prestazioni velocistiche e dinamiche.. anche per via del peso elevato in rapporto alle dimensioni esterne. Inoltre il proprietario mi ha riferito di essere stato "costretto" a prendere l'automatico per via della frizione davvero pesante sulla manuale.

Francesco.
 
Tourillo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
A me non piace nè la plancia nè le sospensioni..da una macchina del genere voglio almeno un multilink dietro..tipo la Passat..

A me risulta che ci sia. Del resto anche il Passat vecchio aveva il ponte torcente. Ha ricevuto il multilink solo perchè ha mutuato il pianale Golf.
L'Insignia ha il multilink??..Me l'ero persa 'sta cosa..c'è qualche foto/disegno in trasparenza?..

Comunque la vecchia Passat non era fatta sul telaio della A6?..Vuoi dirmi che la A6 dietro aveva il ponte torcente???.. :shock:

Memoria corta leggo!! :D

Avevi sollevato la stessa obbiezione :rolleyes: tempo fa in Vw sullo schema delle sospensioni al retrotreno dell'Insigna... e ti era stato detto che aveva lo schema a ruote indipendenti... 8)
E chi te lo aveva detto? :rolleyes: :D :D

Piccola precisazione sulla precedente Passat...
Il retrotreno a ruote interconnesse era prerogativa delle sola versione a TA, la 4Motion aveva lo stesso schema a ruote indipendenti della Audi A4... 8)
 
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
E comunque, amanti della Audi o no, quest'ultima ha finiture, stile, immagine e doti dinamiche superiori alla Opel. .

Chiaro che si.
Però questa Insignia a qualcuno le avrà pur rubate le vendite se si è piazzata al secondo posto del segmento...
Mettiamoci pure la crisi..
Non voglio assolutamente aprire il discorso su premium o non premium...anche perchè a me piaciono le auto belle....quindi...preferisco l'Audi...anche con i cerchi da 16

L'Audi però è l'unica ad aver assorbito bene il colpo dopo anni record, ed ha addirittura superato Mercedes in pezzi venduti. Chi avrà subito l'emorragia a favore di Opel?
Anche a me piacciono le auto belle, infatti ho una X3 :D :D
Bisogna innanzitutto considerare che le vendite per una casa vanno considerate in tutto il mondo, esempio la Serie 7 di Bangle in Europa non è piaciuta, ma in Asia e America ha venduto più delle precedenti.
Mercedes e BMW hanno perso quote rispetto ad Audi secondo secondo me per i seguenti motivi: la gamma vecchia di BMW ed alcuni modelli poco azzeccati da Mercedes.
 
PASSATTONE ha scritto:
Piccola precisazione sulla precedente Passat...
Il retrotreno a ruote interconnesse era prerogativa delle sola versione a TA, la 4Motion aveva lo stesso schema a ruote indipendenti della Audi A4... 8)

:shock: Questa mi mancava. Ma scelta deliberata o vincolo tecnico?
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
E comunque, amanti della Audi o no, quest'ultima ha finiture, stile, immagine e doti dinamiche superiori alla Opel. .

Chiaro che si.
Però questa Insignia a qualcuno le avrà pur rubate le vendite se si è piazzata al secondo posto del segmento...
Mettiamoci pure la crisi..
Non voglio assolutamente aprire il discorso su premium o non premium...anche perchè a me piaciono le auto belle....quindi...preferisco l'Audi...anche con i cerchi da 16

L'Audi però è l'unica ad aver assorbito bene il colpo dopo anni record, ed ha addirittura superato Mercedes in pezzi venduti. Chi avrà subito l'emorragia a favore di Opel?
Anche a me piacciono le auto belle, infatti ho una X3 :D :D
Bisogna innanzitutto considerare che le vendite per una casa vanno considerate in tutto il mondo, esempio la Serie 7 di Bangle in Europa non è piaciuta, ma in Asia e America ha venduto più delle precedenti.
Mercedes e BMW hanno perso quote rispetto ad Audi secondo secondo me per i seguenti motivi: la gamma vecchia di BMW ed alcuni modelli poco azzeccati da Mercedes.

Indubbiamente, ma d'altro canto Audi è "maturata" parecchio su tutti i fronti.
In prospettiva breve/ medio-breve, mi convince più Bmw di Mercedes come capacità di recuperare quote di mercato grazie alle novità in arrivo.
 
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Sono del tuo stesso parere. Chi si rivolge all'Insignia cerca una bella auto da famiglia, comoda, spaziosa, ben rifinita ed accessoriata con un prezzo ragionevole. Ottima vettura per lo scopo, ovviamente chi cerca qualcosa in più lo paga e passa ad un marchio premium.
..

Diciamo che sono un pò le stesse motivazioni di chi acquista un'A4 2.0 TDI 140 cv TA.
Poi ovvio se uno vuole la Insignia turbodiesel a trazione integrale non c'è e quindi è obbligato a passare ad una premium

Non c'è la CDTi 4x4?..Ma che senso ha farla solo a benzina???..Certo che 'sti tedeschi si vede che bevono solo birra!.. :D

Ma non eri tu quello che voleva l'Infiniti Fx, l'auto più inutile del mondo :!: :D
Vabbè ma ormai è risaputo che io vado sempre controcorrente..sarò un salmone?.. :rolleyes: :D
 
PASSATTONE ha scritto:
Tourillo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
A me non piace nè la plancia nè le sospensioni..da una macchina del genere voglio almeno un multilink dietro..tipo la Passat..

A me risulta che ci sia. Del resto anche il Passat vecchio aveva il ponte torcente. Ha ricevuto il multilink solo perchè ha mutuato il pianale Golf.
L'Insignia ha il multilink??..Me l'ero persa 'sta cosa..c'è qualche foto/disegno in trasparenza?..

Comunque la vecchia Passat non era fatta sul telaio della A6?..Vuoi dirmi che la A6 dietro aveva il ponte torcente???.. :shock:

Memoria corta leggo!! :D

Avevi sollevato la stessa obbiezione :rolleyes: tempo fa in Vw sullo schema delle sospensioni al retrotreno dell'Insigna... e ti era stato detto che aveva lo schema a ruote indipendenti... 8)
E chi te lo aveva detto? :rolleyes: :D :D

Piccola precisazione sulla precedente Passat...
Il retrotreno a ruote interconnesse era prerogativa delle sola versione a TA, la 4Motion aveva lo stesso schema a ruote indipendenti della Audi A4... 8)

Ehm... :rolleyes: ...beh...alla fine se all'università non andavo bene neanche impegnandomi un motivo ci dovrà pur essere no?.. :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Piccola precisazione sulla precedente Passat...
Il retrotreno a ruote interconnesse era prerogativa delle sola versione a TA, la 4Motion aveva lo stesso schema a ruote indipendenti della Audi A4... 8)

:shock: Questa mi mancava. Ma scelta deliberata o vincolo tecnico?

Il differenziale posteriore secondo te dove se lo mettevano con un assale rigido a ruote interconnesse... in abitacolo?? :D

In più sempre per lo stesso motivo le 4Motion avevano un doppio silenziatore a dx e a sx con un'unico tubo di scappamento d'uscita, invece di quello singolo (silenziatore) con doppio tubo di scapp. adottato sulle TA. ;)
 
Tourillo ha scritto:
renexx ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Sono del tuo stesso parere. Chi si rivolge all'Insignia cerca una bella auto da famiglia, comoda, spaziosa, ben rifinita ed accessoriata con un prezzo ragionevole. Ottima vettura per lo scopo, ovviamente chi cerca qualcosa in più lo paga e passa ad un marchio premium.
..

Diciamo che sono un pò le stesse motivazioni di chi acquista un'A4 2.0 TDI 140 cv TA.
Poi ovvio se uno vuole la Insignia turbodiesel a trazione integrale non c'è e quindi è obbligato a passare ad una premium

Non c'è la CDTi 4x4?..Ma che senso ha farla solo a benzina???..Certo che 'sti tedeschi si vede che bevono solo birra!.. :D

Ma non eri tu quello che voleva l'Infiniti Fx, l'auto più inutile del mondo :!: :D
Vabbè ma ormai è risaputo che io vado sempre controcorrente..sarò un salmone?.. :rolleyes: :D

Può darsi, ma se uno compra l'Infiniti trangugia-benzina-nessuna-speranza-di-rivenderla, allora è più un tonno... :D
 
renexx ha scritto:
Può darsi, ma se uno compra l'Infiniti trangugia-benzina-nessuna-speranza-di-rivenderla, allora è più un tonno... :D

tourillo lo vedo male in entrambi casi.
il tonno è tonno per definizione ma pensa il salmone,
quello si accoppia una volta nella vita e poi muore.
e magari viene anche subito sciupando l'unica occasione della vita!!!
povero tourillo come cade cade male
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Può darsi, ma se uno compra l'Infiniti trangugia-benzina-nessuna-speranza-di-rivenderla, allora è più un tonno... :D

tourillo lo vedo male in entrambi casi.
il tonno è tonno per definizione ma pensa il salmone,
quello si accoppia una volta nella vita e poi muore.
e magari viene anche subito sciupando l'unica occasione della vita!!!
povero tourillo come cade cade male
E qui ti sbagli..giusto poco tempo fa ne han parlato a superQuark..solo una razza di salmone muore stremata dopo l'accoppiamento..le altre riescono a tornare giù in mare..ora però non mi ricordo qual'è quella che schiatta..
 
Tourillo ha scritto:
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Può darsi, ma se uno compra l'Infiniti trangugia-benzina-nessuna-speranza-di-rivenderla, allora è più un tonno... :D

tourillo lo vedo male in entrambi casi.
il tonno è tonno per definizione ma pensa il salmone,
quello si accoppia una volta nella vita e poi muore.
e magari viene anche subito sciupando l'unica occasione della vita!!!
povero tourillo come cade cade male
E qui ti sbagli..giusto poco tempo fa ne han parlato a superQuark..solo una razza di salmone muore stremata dopo l'accoppiamento..le altre riescono a tornare giù in mare..ora però non mi ricordo qual'è quella che schiatta..

In ogni caso, solo una piccolissima percentuale salva la pelle... e il tonno finisce brutalmente nelle tonnare.
Quindi, caro Tourillo, comprati una bella Bmw col CAMBIO AUTOMATICO!!!
 
Back
Alto