EdoMC ha scritto:matteomatte1 ha scritto:EdoMC ha scritto:Rovescio della medaglia, i consumi: la Opel è stata onesta, ha dichiarato 8,8 km/l, stando attento sono riuscito a farne 8,5, valore vicino al dichiarato, il cdb di media segna 7,5 k/l; sono tantini,
eh sono tantini si, d'altronde le quasi 2 tonnellate influiscono non poco...
Certo non si tratta di un consumo da city car, però bisogna contare, oltre, come giustametne dici, alla stazza, anche il motore, un 2.8 V6 turbo a benzina da 260cv e 400 nm di coppia, la trazione integrale e il cambio automatico. Pensando ad altre automobili, come ad esempio il Grand Cherokee di mio zio, che ha un 3.0 diesel da 231 cv o alla Touareg di un amico, con un 2.5 diesel da 174cv, i consumi non sono poi cos' diversi, e, nonostante la peggior aerodinamica di questi, stiamo parlando comunque di motori turbodiesel. La stessa Ulysse che ci è stata rubata, ripeto, aveva consumi non molto più bassi. All'atto dell'acquisto sapevamo a cosa si andava incontro, abbiamo fatto i nostri calcoli e ci hanno fatto un prezzo per questa inferiore di 1.000? rispetto ad una 1.6 turbo 180cv da ordinare, e non a parità di allestimento: avremmo ordinato la Cosmo base aggiungendo solo la rete divisoria, gli airbag laterali posteriori e il tappeto antiscivolo per il bagagliaio, mentre quesa aveva interni in pelle, navigatore, trazione integrale, sospensioni adattive, Opel Eye, fari alo xenon con diurne e sistema AFL e molto altro, accessori non indispensabili, ma certamete comodi durante i viaggi sopratutto le sospensioni adattive, una manna), che valgono quei 3 litri in più ogni 100 km, soprattutto se si considera il plus di sicurezza della trazione integrale.
beh se hai sotto il 2800 allora sono più che buoni, pensavo avessi il "vecchio" 2 litri a benzina...