<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> opel insignia st | Il Forum di Quattroruote

opel insignia st

ciao, il colore è molto soggettivo, i miei preferiti sono nera, bianca, technical grey e blu metro; motore: se fai pochissimi km prenderei il 1.6 a benzina, se opti per il diesel, vista la mole dell'auto andrei sul 160 cv; optional, sono tanti, irrinunciabili secondo me i fari afl, il navigator eperchè da un aspetto diverso, più pieno alla plancia, gli altri dipendono dai tuoi gusti e dal budget :)
eviterei sensore pressione pneumatici, e assistente al parcheggio laterale ( in un anno e più l'ho usato 2/3 volte, per farlo vedere agli amici, calcola che la versione cosmo ha di serie i sensori di parcheggio ant. e post.)
se vuoi qualche altra info chiedi pure ciao
 
io ho il 2.0 cdti 160cv... è abbastanza parco come consumi, in città 14/15 km/l, in autostrada anche di più... ho anche il flex ride, tra tour e sport si sente molto la differenza di erogazione... difetti un po rumoroso a freddo, in autostrada non lo senti proprio, a 140 km/h stai intorno ai 2200 giri...
 
la rumorosita e fastidiosa, o come un diesel normale? ke velocita sei riuscito a raggiungere? e a distanza di quando era nuova ad adesso in generale e piu rumorosa? ciao e grazie
 
ha un ottima insonorizzazione, con i finestrini chiusi è quasi non si sente, comunque è normalissimo... ho 15000 km e non ho notato differenze di rumorosità... per la velocità, bhe purtroppo siamo pieni di limiti, però mi sono fatto una capatina oltre i 220, in 2 con il bagagliaio pieno zeppo (però ho la berlina) e comunqie mi dava la sensazione di averne ancora un po
 
g.apprendi ha scritto:
consigli x colore, motore, accessori

Il colore è suggestivo. A livello di motore penso che il più adeguato sia il 2.0 CDTi 160cv, ma se fai pochi km, considera il 1.6 benzina o, se puoi sopportare un consumo di 7,5-8 km/l, prendi senza remore il 2.8 V6 da 26cv, automatico con trazione integrale. Motore non sportivo, ma regolarissimo e prontissimo in basso, molto silenzioso e sempre generoso. Come versione sicuramente la Cosmo, che ha già praticametne tutto di serie, manca solo il navigatore. Il cambio a piacere, l'automatico non è male, ma in uscita di curva ama tenere il motore allegro, aspetta un po' prima di salire. io spenderei qualche soldo per il flex ride: l'auto cambia veramente carattere conle diverse tarature delle sospensioni, in sport è molto più precisa, an che a livello di risposta dell'acceleratore, dello sterzo e del cambio automatico, in tour, invece, l'assetto è più morbido e votato al comfort. Capitolo navigatore: il vantaggio indubbio è che funziona da vero e proprio centro di comando ell'auto, ha un prezzo tutto sommato non proibitivo, ma dall'altra parte ha solo 2 GB di flash interna, pochi: mi sentirei di sconsigliarlo, un tom tom va più che bene. Gli interni te li consiglierei neri, tessuto o pelle a tuo piacimento, poichè in associazione con quelli beige ci sono le finiture in finta radica, che stonano con la cura generale dell'auto.
 
Back
Alto