Ho letto ora la tua vicissitudine....purtroppo sono cose che, raramente, ma possono accadere. Ricordo che, quando lavoravo in un centro assistenza bmw, fine anni 90, una bmw 320d prese fuoco.
Usci' del fumo dalle bocchette di aerazione, poi inizio' a propagarsi nella plancia ma il guidatore con molta prontezza ed un estintore sotto il sedile guida- dove dovrebbe sempre essere e non come spesso accade nel bagagliaio - riusci' a domare l'incendio e la fece portare all'officina dove lavoravo io come accettatore.
Ebbene, iniziammo a smontarla per cercare di capire da dove si fosse propagato l'incendio e risulto' che parti' dall'interruttore luci che tale modello di vettura aveva sulla sx del volante nella plancia. ( come la max parte delle vetture, del resto )
Naturalmente bmw copri' tutte le spese in garanzia e il cliente ebbe l'auto come nuova ( plancia / cablaggio elettrico / moquette / etc... ).
Ovviamente il tuo è un caso piu' disperato in quanto l'auto è andata COMPLETAMENTE DISTRUTTA ma io credo che la Opel debba farsi carico della cosa assolutamente.
Oltretutto tu eri in auto da solo ( mi sembra ) ... pensa se avessi avuto qualcuno seduto dietro ( bambini, x esempio

) !
Hai tutta la mia solidarietà ... x quello che puo' servire...seguiro' con interesse la tua vicenda.....ciao !