<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> opel gt questa sconosciuta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

opel gt questa sconosciuta

lsdiff ha scritto:
piccolit ha scritto:
Dipende dalle riviste...che quattroruote mi dica che è ottima non fa testo a mio avviso, le auto sportive vanno testate da riviste specializzate, tipo EVO che per esempio ne esalta il motore, ma la stronca dal punto di vista guidabilità...

Sul blasone / utente medio..........l'utente medio si chiama così proprio perchè non capisce un ca.... :D

Oltretutto a stroncarla sulle pagine di Evo era Stefano d'Aste, che certo di guida ne capisce qualcosa.

onestamente non ricordo chi fosse, mi pare di ricordare un pilota...ma boh? comunque ha detto che si sentiva a disagio perchè non riusciva a "sentire" l'auto e quando è sceso tutto intero si è sentito molto sollevato.
Per un'auto sportiva non credo possa esserci di peggio.... ;)
 
esatto proprio questo intendevo...una macchina '' turistica" come potrebbe essere la slk ad un prezzo abbordabile...con doti di accelerazione ...la guidabilita` sicuramente non sara` al top essendo derivata da una scoperta americana (la solstice)

la s2000 e la 350/370 z sicuramente sono piu` corsaiole

piccolit ha scritto:
Detto questo....io potendo alla opel GT ci farei un pensierino, mi piace molto come linea e come idea di macchinetta pepata....chiaramente sapendo che non si può chiedere a quell'auto la prestazione assoluta....per quello ci sono gioiellini come la s2000....ma a un prezzo abbastanza diverso..
Ciao!
 
Però chissà che cambiando le sospensioni non possa dare anche qualche soddisfazione...sempre che non pesi 16 quintali...... :lol:
 
Secondo me come soluzioni tecniche non è male, la geometria delle sospensioni è ottima, ha l'autobloccante, ripartizione dei pesi giusta.

Credo che lavorando sulle sospensioni, la dimensione delle ruote anteriori (sono troppo larghe) e gli angoli caratteristici possa uscire una buona vettura.

La qualità delle plastiche, la capottina difficile da alzare/abbassare ecc su una spiderina 2 posti non sono dei limiti cosi elevati...

Purtoppo il progetto non è stato ben studiato e affinato.
 
///Manu ha scritto:
Secondo me come soluzioni tecniche non è male, la geometria delle sospensioni è ottima, ha l'autobloccante, ripartizione dei pesi giusta.

Credo che lavorando sulle sospensioni, la dimensione delle ruote anteriori (sono troppo larghe) e gli angoli caratteristici possa uscire una buona vettura.

La qualità delle plastiche, la capottina difficile da alzare/abbassare ecc su una spiderina 2 posti non sono dei limiti cosi elevati...

Purtoppo il progetto non è stato ben studiato e affinato.

Se non c'è riuscita GM con tutte le risorse che aveva a sviluppare un'auto vecchia (ricordiamoci che sotto è una Pontiac Solstice), dubito sia facile ottenere qualcosa di buono lavorando nel box. Senza contare i problemi di omologazione che incontri se ti metti a cambiare la misura delle ruote!
 
lsdiff ha scritto:
///Manu ha scritto:
Secondo me come soluzioni tecniche non è male, la geometria delle sospensioni è ottima, ha l'autobloccante, ripartizione dei pesi giusta.

Credo che lavorando sulle sospensioni, la dimensione delle ruote anteriori (sono troppo larghe) e gli angoli caratteristici possa uscire una buona vettura.

La qualità delle plastiche, la capottina difficile da alzare/abbassare ecc su una spiderina 2 posti non sono dei limiti cosi elevati...

Purtoppo il progetto non è stato ben studiato e affinato.

Se non c'è riuscita GM con tutte le risorse che aveva a sviluppare un'auto vecchia (ricordiamoci che sotto è una Pontiac Solstice), dubito sia facile ottenere qualcosa di buono lavorando nel box. Senza contare i problemi di omologazione che incontri se ti metti a cambiare la misura delle ruote!

Chi ha detto di farlo nel box?? ho detto che la base non è male, e che il progetto purtroppo non è stato ben affinato. Per chi ne è possessore o la vuole prendere usata però ci possono essere alcuni accorgimenti che ne migliorano molto il comportamento.

Non sempre il produttore va a perfezionare completamente il prodotto, a volte bastano piccoli accorgimenti e l'auto cambia faccia. Gli angoli caratteristici, le sospensioni ecc possono davvero fare miracoli su auto cosi...
Purtroppo la dimensione delle ruote anteriori deve rimanere quella, ma mi ricordo che anche le Elise Mk1 avevano questo problema, cioè il sovradimensionamento della gommatura anteriore tale da rendere + difficile la guida...

Io ho una TP, e dopo aver rifatto assetto e angoli la macchina è cambiata completamente....
 
Back
Alto