<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OPEL CORSA : PROBLEMA RISCALDAMENTO ABITACOLO. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

OPEL CORSA : PROBLEMA RISCALDAMENTO ABITACOLO.

bennyren ha scritto:
muntain ha scritto:
Ma ho una domanda per operlcorsa12 e per bennyren: ma quella è la vostra prima macchina? avete mai provato a replicare l'esperimento su altre macchina? perché ribadisco che quello che scrivete è normale su tutte le macchina...non è un problema della Corsa..

Attualmente:
Alfa 156 2000 benz ( anno 2000), Toyota Yaris (anno 2006), mini cooper british open (tetto apribile) (anno 1996). Tutte auto che non fanno una grinza, tranne la mini che è un pò dura, ma DEVE essere così!!!
Punto multijet, aziendale.
Ciao.
Si ma non mi interessa sapere come vanno, mi interessa sapere se lì su a parità di temperatura hai meno caldo
 
muntain ha scritto:
bennyren ha scritto:
muntain ha scritto:
Ma ho una domanda per operlcorsa12 e per bennyren: ma quella è la vostra prima macchina? avete mai provato a replicare l'esperimento su altre macchina? perché ribadisco che quello che scrivete è normale su tutte le macchina...non è un problema della Corsa..

Attualmente:
Alfa 156 2000 benz ( anno 2000), Toyota Yaris (anno 2006), mini cooper british open (tetto apribile) (anno 1996). Tutte auto che non fanno una grinza, tranne la mini che è un pò dura, ma DEVE essere così!!!
Punto multijet, aziendale.
Ciao.
Si ma non mi interessa sapere come vanno, mi interessa sapere se lì su a parità di temperatura hai meno caldo

Ciao muntain, tolta la mini, che non ha neanche l'aria condizionata, sia con l'Alfa che con la Yaris, a parità di temperatura, non ho affatto questo problema, anzi, d'estate, a volte, non accendo neppure l'aria condizionata (di sera e a finestrini chiusi).
Ciao e buon pomeriggio!
 
opelcorsa12 ha scritto:
Ciao a tutti, purtroppo ho poco tempo per seguire il forum però anch?io ho qualche problema con l?impianto dell?aria della mia corsa maggio 2009, in pratica anche se imposto la manopola completamente su freddo l?aria esce tiepida anche se fuori è decisamente fresco, non so dirvi che differenza in gradi c?è, ma la cosa è evidente di notte. Comunque il mio problema più grosso l?ho con la bocchetta dell?aria per i piedi, in pratica quando faccio molta strada la console centrale dove c?è la bocchetta diventa letteralmente bollente e di conseguenza, o forse ne è la causa, l?aria che esce è molto calda, ora che fuori fa più fresco la cosa è meno fastidiosa, ma quest?estate andando in ferie mi son letteralmente bollito i piedi. Ho cercato in altri forum, ma non ho trovato altri col problema. Per il momento ho informato il concessionario e con il tagliando gli chiedo di sistemare la cosa.[/quote

ho letto solo ora il tuo problema anche io ho lo stesso problema ma sia il concessionario che OPEL italia mi hanno risposto che rientra negli standard della casa e se non sono soddisfatto di cambiare officina . se tu hai risolto ti prego di fammi sapere grazie
 
OPEL CORSA BENZINA/GPL :

Calore nell'abitacolo? Mi consegnano la vettura a fine del mese di maggio 2012 e parto per fuori regione per un mese. Durante il viaggio di andata, dopo circa 100 km, malgrado il tempo bigio e privo di sole, ho dovuto slacciarmi il sandalo destro, perché il calore smisurato mi stava gonfiando il piede.
Tocco la plastica a fianco dell'acceleratore e sento un calore anomalo; una intensità che dovevo sforzarmi di resistere per non togliere la mano. Mi fermo per un controllo e l'asta di ferro che sostiene il cofano è talmente calda che ho dovuto toglierla dalla "pinza che la trattiene con uno straccio.
Chiamo lìofficina a e mi rispondono che non sannno... che vedremo al mio ritorno.

Durante il mio primo viaggio ho fatto un'altra scoperta della famosa "tecnologia tedesca" Avvertivo un certo fastidio alla guida, ma non riuscivo a capire cosa me lo procurasse. Improvvisamente mi rendo conto che il cristallo rifletteva a specchio il cruscotto: io guidavo osservando la strada attraverso l'immagine del cruscotto: COSE DA PAZZI!

Dalle risposte lette qui al problema del calore nell'abitacolo sulle OPEL corsa a benzina, ho dedotto che gran parte delle risposte le hanno date o dei concessionari OPEL che vogliono minimizzare l'obbrobrio, o cialtroni che parlano senza neppure possedere quel tipo di vettura, oppure degli autentici sciocchini, che pensano di sminuire il problema ritenendo in tal modo di sminuire l'umiliazione di un acquisto errato: la realtà è che abbiamo commesso un grave errore di valutazione nell'acquisto di quel modello OPEL!

ALTRO CHE TECNOLOGIA TEDESCA.

Se il problema del calore e del cristallo non mi verranno risolti intendo rivolgermi alla magistratura!.

NON POSSIAMO ACCETTARE DI SUBIRE IN SILENZIO E I PRIMI A DENUCIARE QUESTE COSE DOVREBBERO ESSERE PROPRIO I GIORNALI SPECIALIZZATI.

VERGOGNA!

Vi terrò informati, ma tutti quelli che si trovano nella stessa situazione, invece di minimizzare o negare per vergogna, escano dal silenzio e si facciano sentire; non siamo noi clienti a doverci vergognare. Se qualcuno dei "furbetti" che hanno dato quelle risposte sbeffeggianti sul problema, sono disposti ad incontrarmi per "toccare con mano" il problema, nel vero senso della parola, io sono disponibile, a patto che poi chiedano scusa su questo forum. e se qualcuno oserà dire che è normale in tutte le vetture, allora gli chiederò di mostrarmi quali altre vetture intende. Ho 65 anni a credo di avere acquistato oltre 30 vetture, ma un caso simile non mi era mai successo.

A quel "genio" che è convinto che i climatizzatori per auto siano stati inventati per risolvere il problema dei piedi che si abbrustoliscono, che Lui deve essere uno di quelli convinti che esiste la Padania perché esiste il formaggio grana padano. Dio mio! Dio miooo!
 
Buongiorno a tutti, desidero riportare anche io la mia esperienza con una opel corsa elective: abbiamo acquistato la vettura l'anno scorso e dopo pochi giorni ci siamo accorti di questo anomalo surriscaldamento della vettura a prescindere dalle temperature estive. In sostanza la plastica della pedaliera si arroventava letteralmente ed era impossibile guidare nonostante provassimo ad usare l'aria condizionata per ovviare al problema.
Preoccupati per questo surriscaldamento, abbiamo portato la macchina in officina (in garanzia ovviamente) e dopo alcuni giorni di verifica siamo stati informati del fatto che la macchina era stata progettata esattamente così e che questo surriscaldamento era dovuto ad un componente del motore che passava vicino alla pedaliera. Il responsabile della officina, oltre ad averci trattato con poco garbo, ci ha informato che non eravamo i primi ad avere questo problema, pur tuttavia, come ho già precisato, per motivi strutturali la macchina non poteva essere modificata e quindi noi dovevamo tenerci una vettura-termosifone (senza considerare l'imbarazzante problema ripresa). Abbiamo chiamato a questo punto Opel Italia sperando di poter fare qualcosa: all'inizio ci hanno detto di non aver mai avuto lamentele circa questo surriscaldamento (all'officina invece ne erano al corrente...eccome se ne erano al corrente !), quindi l'unica cosa che potevamo fare era richiamare il venditore. Prima di contattare il venditore, però, ho voluto svolgere una ricerca su internet per essere sicuro del fatto di non esser stato vittima semplicemente della classica vettura nata male (a volte può succedere, ahimè, che venga prodotto un modello su mille che non funziona a dovere). E infatti ho scoperto che molte altre vettura presentavano lo stesso problema della mia opel corsa (anche nel medesimo punto, ovvero nella pedaliera). Ciò che ci ha lasciato maggiormente amareggiati è il fatto di esser stati abbandonati a noi stessi, senza poterci far aiutare dall'officina ("alcuni si lamentano ma per noi il problema non esiste") e tanto meno da Opel Italia ("per noi il problema non esiste"). Abbiamo contattato il venditore e l'abbiamo informato della nostra assai spiacevole avventura, che avremmo caldamente sconsigliato l'acquisto di macchine dalla sua concessionaria e in generale l'acquisto di opel corsa a tutti i nostri conoscenti. Trascurando il fatto che ci siamo affidati alla tanto blasonata tecnologia tedesca e che abbiamo voluto comprare un modello con una tradizione trentennale (proprio per star tranquilli), non mi sembra questo il modo di trattare un cliente (clienti visto che non sono stato l'unico).
La vicenda si è conclusa dopo neanche 3 mesi: senza nemmeno aspettare le quotazioni quattroruote, ci siamo affidati ad un'altra casa automobilistica e abbiamo fatto una permuta con un'altra macchina di cui, almeno per ora, siamo più che soddisfatti.
P.S. ah mi sono dimenticato di dirvi che poi siamo stati richiamati da Opel Italia, i quali ci hanno avvisato che avevano trovato nel loro database altre lamentele uguali alle nostre...mah

Spero di aver contribuito positivamente al problema segnalato nella discussione, buona giornata !
 
@ bertobertone

La ringrazio moltissimo per questo suo commento che conferma quanto da me affermato sul mio precedente post, ovvero che gran parte dei commenti sin qui susseguiti, alcuni con tono arrogante, altri sbeffeggianti, altri palesemente elusivi, potevano essere stati inviati solo da:

O concessionari OPEL che vogliono minimizzare l'obbrobrio,

o cialtroni che parlano senza neppure possedere quel tipo di vettura,

oppure da degli autentici sciocchini, che pensano di sminuire il problema ritenendo in tal modo di sminuire l'umiliazione di un acquisto errato: la realtà è che abbiamo commesso un grave errore di valutazione nell'acquisto di quel modello OPEL!

Ciò che più mi dispiace, comunque, è il fatto che i giornali specializzati che paghiamo profumatamente per documentarci prima di fare acquisti, non facciano menzione dei gravi problemi con cui vengono vendute certe vetture: IN SOSTANZA, NOI. CITTADINI SIAMO UN "PARCO BUOI" DA TOSARE ANCHE PER LA STAMPA SPECIALIZZATA.

ORMAI L'UNICA INFORMAZIONE VALIDA DOBBIAMO CERCARCELA DA SOLI IN INTERNET E QUINDI E' INUTILE PAGARE QUESTI GIORNALI O RIVISTE.

Lei ha risolto il suo problema, passando ad un'altra marca e forse mi rassegnerò pure io a subire, dopo avere passato la cosa alla magistratura, ma almeno lei ha il coraggio di dire le cose come stanno e per questo la ringrazio.

Sono anche intenzionato a scatenare una "guerra" alla OPEL, INFORMANDO SUL WEB quante più persone mi sarà possibile, Se non ho potuto evitare io l'imbroglio, anche a causa del silenzio di chi dovrebbe denunciare, spero di riuscire ad informare molte migliaia di cittadini:

NE HO LA VOLONTA',

LA CAPACITA'

ED I MEZZI!

La saluto cordialmente e la ringrazio ancora.
 
confermo tutto anche io!!! proprietario di una opel corsa gpl tech 2012 da 2500 km! il problema del surriscaldamento della pedaliera e della plastica laterale ai pedali è sempre presente e costante!!! UNO SCHIFO IMMENSO!! io ho portato moltissime auto, tra cui una mini rover del 1995 che aveva i tubi del riscaldamenti scoperti in abitacolo e faceva meno caldo la dentro che dentro sta cavolo di auto!!! spiegatemi dove sta scritto che devo girare per forza con l'aria condizionata accesa?!??! NON HA SENSO!! sono incavolatissimo!! anche perchè è una cosa che pure provando l'auto prima di prenderla non avresti mai potuto scoprire!! già mi sono riferito al mio concessionario e già ho fatto presente il problema (per non parlare del segnalatore gpl che va per c..zzi suoi! ma "quello è normale" mi hanno risposto...o_O..e il sedile guida scricchiolante...stessa risposta...ma non voglio andare OT), il capofficina mi ha risposto dopo averla provata l'auto "ho messo una spugnetta per cercare di isolarla meglio ma purtroppo quello è così perchè il radiatorino dell'aria condizionata non ha rubinetto, lì ci passa l'acqua calda del motore..quindi.." MA QUINDI COSA?!?!?!? un bel niente quindi!!!NON SIETE CAPACI DI ISOLARE TERMICAMENTE UN'AUTO?!?!? 17mila euro di macchina e mi ritrovo a fare i piedi grigliati ogni volta che faccio 40 km filati?!?! ma non esiste proprio!! a casa abbiamo una yaris 2008, una punto del 2000, una modus del 2007 e in più altre tante auto passate tra le nostre mani e mai un problema di sto tipo!!! MAI! è scandaloso!!! Ora che mi accorgo che è un problema che conoscevano minimo dal 2009 e non sono riusciti a mettere a posto chiedo all'utente che ha postato prima di me di contattarmi in pvt perchè anche io sono straNERO con la opel e già oggi ho fatto sentire la voce via mail e vediamo cosa ci rispondono se provano a prenderci in giro pure a sto giro!!! vediamo se almeno ci danno le stesse rispote...indignato vi saluto..buona serata..e scusate lo sfogo!
 
@ drgonzo84

Anche io ho tutti i problemi segnalati da Lei, compreso il segnalatore.

Io sono disposto a tutto per non subire una beffa del genere e sto facendo conoscere il problema nel web.

Rimaniamo in contatto e organizziamoci tra noi, clienti "imbrogliati"

La mia e-mail di servizio è :

maxstirner1@hotmail.it

Rimaniamo in contatto e ribelliamoci a questi metodi

Cordiali saluti
 
aggiornamento del problema! sono passato da un mio amico meccanico che ha smontato la plastica e mi ha risposto "e ti chiedi pure dove sta il problema?! se ci fosse quì un ispettore della Opel me lo mangerei!!!!" e diciamo pure che lui fino all'anno scorso ha lavorato come meccanico opel appunto... ora vi spiego perchè se l'è presa così tanto. Notate nell'immagine quei due tubi di ALLUMINIO che portano l'acqua al radiatorino?!?!?! bhè quei tubi sono incandescenti!!!! ovviamente perchè ci passa l'acqua intorno a 90° che viene direttamente dal motore e che quindi non viene assolutamente isolata semplicemente da un pezzettino di plastica spesso forse 1 cm. e che quindi irradia sul piede del malcapitato guidatore una temperatura assutrda! vi dico solo che sono tornato a casa da una mezz'ora e il mio piede è ancora caldo!!!!!! e inoltre come sapete e vedete lì ci passano tutti i cavi elettrici che di certo non saranno felicissimi di averre 90° lì vicino a loro!!!!!

W LA FANTOMATICA TECNOLOGIA TEDESCA OPEL!!!! FANNO SCHIFOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! NON COMPRATEVI STA MACCHINA DI m***a!!!!!

sono incazzato?!?! no....per niente...sono proprio nero!!!!!! ma secondo voi è normale una cosa del genere??? ma chi le progetta ste macchine??!?!? un pirla?!?!? un bambino che non sa che il calore viene propagato?!!??! ma io non lo so...e si ostinano a rispondere che il problema non esiste?!?!?! ma andatevelo a prendere in quel posto!!!!!! spero che chiunque di voi vedesse questo schifo sconsigli vivamente l'acquisto di una opel gpltech a chiunque glielo chieda perchè non si possono avere problemi di sto tipo per un difetto di progettazione che non mi aspetterei di trovare così palese nel 2012!!!! nemmeno dalla Lada o dalla Dacia o dall DR che avevo prima!!!! SCANDALOSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

NON LA COMPRATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Attached files /attachments/1353201=14516-scandalo.jpg
 
drgonzo84 ha scritto:
aggiornamento del problema! sono passato da un mio amico meccanico che ha smontato la plastica e mi ha risposto "e ti chiedi pure dove sta il problema?! se ci fosse quì un ispettore della Opel me lo mangerei!!!!" e diciamo pure che lui fino all'anno scorso ha lavorato come meccanico opel appunto... ora vi spiego perchè se l'è presa così tanto. Notate nell'immagine quei due tubi di ALLUMINIO che portano l'acqua al radiatorino?!?!?! bhè quei tubi sono incandescenti!!!! ovviamente perchè ci passa l'acqua intorno a 90° che viene direttamente dal motore e che quindi non viene assolutamente isolata semplicemente da un pezzettino di plastica spesso forse 1 cm. e che quindi irradia sul piede del malcapitato guidatore una temperatura assutrda! vi dico solo che sono tornato a casa da una mezz'ora e il mio piede è ancora caldo!!!!!! e inoltre come sapete e vedete lì ci passano tutti i cavi elettrici che di certo non saranno felicissimi di averre 90° lì vicino a loro!!!!!

W LA FANTOMATICA TECNOLOGIA TEDESCA OPEL!!!! FANNO SCHIFOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! NON COMPRATEVI STA MACCHINA DI m***a!!!!!

sono incazzato?!?! no....per niente...sono proprio nero!!!!!! ma secondo voi è normale una cosa del genere??? ma chi le progetta ste macchine??!?!? un pirla?!?!? un bambino che non sa che il calore viene propagato?!!??! ma io non lo so...e si ostinano a rispondere che il problema non esiste?!?!?! ma andatevelo a prendere in quel posto!!!!!! spero che chiunque di voi vedesse questo schifo sconsigli vivamente l'acquisto di una opel gpltech a chiunque glielo chieda perchè non si possono avere problemi di sto tipo per un difetto di progettazione che non mi aspetterei di trovare così palese nel 2012!!!! nemmeno dalla Lada o dalla Dacia o dall DR che avevo prima!!!! SCANDALOSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

NON LA COMPRATE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

premetto che non conosco la opel e non lavoro per opel e quindi non faccio il difensore d' ufficio:D

pero'....di solito c'è un rubinetto che regola l' afflusso in abitacolo dell' acqua calda.....è un' elettrovalvola comandata dal pomello regolazione caldo freddo....non è che è difettosa tale valvola? di solito è posta nel vano motore a ridosso della paratia vano motore /abitacolo....se si guasta rimane aperta anche sul pomello posto nella posizione freddo....e quindi circola sempre aria calda....

NB: è strana la posizone di quei tubi....in genere su altre auto il radiatorino è posto un po' piu' in alto al centro del cruscotto internamente ...pero' in genere non mi pare i tubi siano particolarmente coibentati
 
nelle macchine moderne il rubinetto di cui parli non c'è per evitare che l'acqua una volta chiuso il rubinetto ristagni e si possano avere perdite in abitacolo. Il problema come hai notato è di progettazione!!!!! quei tubi non devono passare lì ma in ogni auto normale che si rispetti passano o in una posizione più elevate o sono messi in un'angolatura divera, tipo dall'alto verso il basso...io questo schifo non lo tollero! la Opel alla mail mi ha risposto che fin quando un loro meccanico non riscontra un'anomalia la macchina per loro è perfetta! alla faccia dell'assistenza alla clientela e della customer satisfaction!!! la tecnologia tedesca un paio di balls!!!!
 
per tutti gli scettici...ecco a voi la temperatura della plastica di fianco l'acceleratore...tecnologia tedesca opel!!!!

Attached files /attachments/1355070=14589-termometro.jpg
 
Se v'interessa osservare cosa si vede dal parabrezza della Opel Corsa (le altre Opel non so...), quando si guida contro sole, oppure lo sfondo è scuro come un bosco oppure l'ingresso di una galleria, osservate questa foto e immaginate lo stress di chi ha comprato una Opel corsa, che dopo lo stress di trovarsi il piede destro cucinato a 58° deve osservare la strada in queste condizioni !

NON COMPRERO' MAI PIU' UNA OPEL !

Attached files /attachments/1371051=15170-Opel Riflesso Cristallo.JPG
 
Buonasera, anche io i vostri medesimi problemi con una opel corsa 1.2 benzina del 2007. A chi posso rivolgermi? Dopo quattro mesi dai vostri ultimi post avete risolto qualcosa?
 
Qui, nel forum della Codacons, ho trovato che altri stanno cercando di organizzare una Class Action, ma sono pochi. Fatevi sentire anche voi nel forum se ritenete che ne valga la pena: io non mollo.

Ciao

http://www.intopic.it/forum/economia/codacons/113948/
 
Back
Alto