<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Corsa E - info e pareri | Il Forum di Quattroruote

Opel Corsa E - info e pareri

Buonasera a tutti, mi son registrato su questo forum per chiedervi un'informazione in quanto sono ad un bivio.
Possiedo una Opel Corsa E diesel 1.3 da 75 CV di 10/2016, presa a Gennaio 2020 a circa 45.000km ed adesso ne ha circa 165.000 (per lavoro di media all'anno faccio circa 23mila km con una media di 80km al giorno).
Ho avuto 0 problemi sulla mia Corsa fino a un mesetto fa, quando si è rotto (staccato) il tubo della turbina, che ho dovuto ordinare originale per circa 250€.
Domanda: fino a quanti km potenzialmente la Corsa potrebbe andar bene?
La catena di distribuzione non è rumorosa, ma a quanti km circa bisognerebbe cambiarla e a che costo?
Conviene "tirare avanti" con la Corsa per altri 2/3/4 anni, o diversamente provare a venderla privatamente adesso e magari acquistare un'auto GPL (pensavo ad una Clio) per cercare di ridurre i costi dovuti al carburante?
 
Il 1000 TCE di Renault a GPL è abbastanza collaudato ed affidabile montato anche sulle Dacia Sandero , l'Unica cosa è che ti devi scordare della coppia del diesel che abbandoni , nelle salite soffre un pò il millino devi lavorare di cambio.
 
Ok si certo col GPL cambierebbe un pò rispetto al diesel.
Per la catena della Corsa invece a quanti km è consigliato cambiarlo? ed eventualmente il costo sarebbe?
 
IMHO, cambiare l'auto per ridurre i costi del carburante non conviene mai finché quella che hai tira il fiato. Nello specifico, direi che la tua altri 100mila km dovrebbe farli senza problemi. Poi si sa che la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede meglio di un cecchino...
 
Ciao Agricolo, secondo te altri 100mila km dovrebbe farli cambiando la catena di distribuzione o con quella attuale?
 
Per la catena della Corsa invece a quanti km è consigliato cambiarlo? ed eventualmente il costo sarebbe?
fin che non diventa rumorosa non c'è da preoccuparsi...non si può parlare solo di km, c'entrano molti altri fattori, come la giusta manutenzione (olio giusto) e che strade fai, se a.strada o percorsi lenti...
 
Grazie mille a tutti per il riscontro.
Catena di distribuzione a parte (dovrebbe avvisarti quando è l'ora da quel che ho capito), tagliandi sempre regolari ed anche in anticipo, turbina appena cambiata nuova...che altro potrebbe esser da fare entro i 200.000km?
Frizione? Cambio? Freni?
 
Dipende sempre dall'uso, dal piede e dal manico.
Mi preoccuperei prima che i fari anteriori siamo ancora trasparenti, per tempo che il sedile non sia "sfondato" o scucito. Ecc.
Le cose meno appariscenti, ma altrettanto importanti per viaggiare sicuri.
 
Grazie mille a tutti per il riscontro.
Catena di distribuzione a parte (dovrebbe avvisarti quando è l'ora da quel che ho capito),
l'avviso lo da ma bisogna saperlo sentire, comunque se vai regolarmente dal meccanico lui lo sentirà di sicuro, la grana è su macchine trascurate, riguardo al resto che si può rompere bisognerebbe avere la sfera di cristallo :emoji_joy: alle volte non si rompe cosa ti aspetti ma altro che mai avresti detto...
 
Back
Alto