<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel corsa del 2002 | Il Forum di Quattroruote

Opel corsa del 2002

Buongiorno a tutti!

sono un ragazzo di poco più di vent’anni e non navigando nell’oro devo adattarmi con quello che le mie finanze mi permettono!!

Vorrei cambiare i sedili della Opel corsa del 2002 che uso, in modo d’avere, quando questi sono reclinati, un pianale dove poter dormire.

Per intenderci, con le misurazioni, mi basterebbe sostituire i sedili posteriori in modo tale che reclinandosi formassero un piano per poter dormire comodamente.

L’ultima spiaggia sarebbe smontare quelli dietro e far realizzare dei supporti in legno che vadano a riempire i buchi ( mi diventa un tetris la macchina ) preferirei la prima opzione.

Non prendo in considerazione cambio auto per il momento.

Grazie del tempo!!!
 
A parte i doppi sensi che solo taluni han voluto cogliore, e non vogliamo sapere perché..., io intendevo distinguere tra uno stato di necessità (ormai se ne sentono di ogni...) e l'esigenza di pernottare fuori tipo uscita per trekking o parapendio (che senza baule a disposizione....).
Se poi all'opener gli cascano ai piedi, buon per lui.
 
Guarda, arrivando a....
"Attivita' " e " Ludico creativo "....
Partendo da
un opener che parla di auto piccola, dormire e pochi dane'....
E' facile capirci " lucciole per lanterne ".

Detto questo.
Se ho frainteso, chiedo scusa....
E' un genere di spiritosaggine che non tratto,
se non al bar e SOLO a voce con amici.
Per iscritto, e su un Forum, NO di certo.
Non fa parte del mio campionario.
 
Ultima modifica:
Vorrei cambiare i sedili della Opel corsa del 2002 che uso, in modo d’avere, quando questi sono reclinati, un pianale dove poter dormire.

Per intenderci, con le misurazioni, mi basterebbe sostituire i sedili posteriori in modo tale che reclinandosi formassero un piano per poter dormire comodamente.
Non capisco come funzionerebbe il tutto. Vuoi cambiare quelli dietro perché adesso creano uno scalino?
Lo spazio è quello che è, come ti posizioni poi?
 
Non capisco come funzionerebbe il tutto. Vuoi cambiare quelli dietro perché adesso creano uno scalino?
Lo spazio è quello che è, come ti posizioni poi?
se il problema è lo scalino c'è poco da fare, bisogna creare un rialzo e portarlo a paro, se si riferisce ai sedili anteriori non c'è nulla da fare, quelli sono e quelli restano. Ci sono dei gonfiabili che da piccolo vedevo sul postalmarket (e lasciamo da parte le allusioni ahahahah) che riempiono il vuoto fra i sedili anteriori e la panca posteriore, ma a prescindere da tutto per me una utilitaria è il posto più scomodo dove dormire, magari allo stesso prezzo vendi la Corsa e compri un Astra wagon dello stesso periodo e dietro ci entra una famiglia intera
 
Grazie delle risposte, per la parte ludico ricreativa alla fine ci sia arrangia sempre ,
la difficoltà stava nel dormire per più giorni.

Vi spiego nel dettaglio:

i sedili posteriori, per piegarsi, bisogna far ruotare e posizionare in verticale la seduta ( per intenderci la parte di sedile dove appoggi le chiappe) e successivamente abbassi lo schienale.

È presente uno scalino ma non è il problema, il problema sta che si forma un vero e proprio schienale verticale tra i sedili posteriori e quelli anteriori che non mi permette di recuperare spazio ulteriore.

Quindi riassumendo, mi trovo con un pianale grazie hai sedili abbassati però con questo schienale che non mi permette di sfruttare l’opportunità di abbassare i sedili frontali e recuperare ulteriore spazio.
 
Mi fanno male le ginocchia solo a pensarci, scomodità, umidità e altre cose che sicuramente mi sto dimenticando…
Un amico alpinista, che va tutti i weekend in montagna ad arrampicare e a sciare, si è attrezzato un berlingo e dice che tutto sommato è una buona soluzione per portarsi vicino alle zone di partenza, evitando levatacce soprattutto d’inverno.
 
Mi fanno male le ginocchia solo a pensarci, scomodità, umidità e altre cose che sicuramente mi sto dimenticando…
Un amico alpinista, che va tutti i weekend in montagna ad arrampicare e a sciare, si è attrezzato un berlingo e dice che tutto sommato è una buona soluzione per portarsi vicino alle zone di partenza, evitando levatacce soprattutto d’inverno.


Gia'....
Ma un Berlingo....
 
Back
Alto