Leggendo i commenti di chi sta avendo il mio stesso problema, ho deciso di replicare ai vari post spiegando quanto da me scoperto in merito al problema dell'ossidazione delle candele.
Premetto che ho posseduto dal 98 ben 6 Opel Corsa di vari modelli, dalla B alla D restiling 2011 col motore A12XER che é quello da 85 Cv benzina e anch'io da un paio di anni ho iniziato a soffrire il problema delle bobine e delle candele che arrugginiscono.
Vorrei subito spazzare via ogni dubbio e ogni ipotesi sia di infiltrazioni di acqua, di lavaggi ecc. in quanto ultimamente il fenomeno, apparso per la prima volta verso i 50mila km, ormai va intensificandosi costringendomi ogni 4-5mila km o un paio di volte l'anno a smontare tutto, bobine e candele, e questo anche in piena estate con siccità e 40 gradi all'ombra !!!
Una cosa vorrei premettere, spero che in molti leggeranno il mio post e a vorrei fare una scommessa:
scommetto che hanno tutti bobine DELPHI e che i loro motori sono A12XER (che appunto montano queste bobine dal 2010 in poi).
Tutti questi problemi io non li ho mai avuto sulle precedenti Corsa con bobine BOSCH mentre con le DELPHI é un disastro.
Faccio personalmente manutenzione alla mia Corsa per cui appena sento un borbottio o la sento tossicchiare, smonto le bobine e svito le candele che trovo regolarmente arrugginite, ma trovo anche tracce di verderame e di depositi carbonizzati all'interno delle pipette in gomma.
Inizialmente é capitato solo con la candela 1, poi anche la 4, e ora si iniziano a notare leggere tracce anche sulle altre 2 anche se non in quantità rilevante come sulla 1 e sulla 4.
L'acqua non c'entra nulla e nemmeno il refrigerante.
Ho letto anche alcuni blog di autoriparatori dove anche lì si denuncia il problema in presenza delle bobine DELPHI.
Come ho detto, con le altre Corsa che montavano bobine Bosch non ho mai avuto nessun problema, smontavo le candele che trovavo perfettamente pulite e immacolate.
Inoltre, recentemente, nell'ultima pulizia che ho fatto, ho anche fatto una strana scoperta: L'interno dei pozzetti che alloggiano le candele, dovrebbe essere lavorato a specchio, lappato, per garantire una perfetta tenuta ermetica dei cappucci e invece ho trovato anche sulla loro superficie interna (pozzetto 1 e 4 ) tracce di corrosione.
Non ho ancora fatto una precisa diagnosi ma comincio a pensare che i cappucci delle bobine DELPHI non abbiano un perfetto isolamento elettrico e che attraverso la gomma o alle giunture dei cappucci si creino delle dispersioni di corrente verso massa.
Ne ho parlato anche sul Forum "Corsa CLUB" e tutti quelli che hanno la CORSA D col motore A12XER e le bobine DELPHI riscontrano lo stesso problema.
Avevo pensato di sostituire le bobine con altre BOSCH ma costano quasi 200 euro per cui al momento mi limito a pulire il tutto 2 volte l'anno smontando bobine e candele.
L'unica cosa che ho fatto per limitare l'arrugginimento dell'esagono sulle candele é stata di ungere con grasso l'esagono stesso in modo da proteggere il metallo dall'ossidazione e di ungere leggermente gli steli in ceramica delle candele con un pò di silicone spray spruzzato sulle dita e poi ungendo gli steli stessi senza eccedere.
Sembra che il fenomeno si riduca ma non sparisce perché comunque dopo 6 mesi o 4-5mila km si ripresenta e comunque é iniziato tutto un paio di anni fa, a circa 50mila km. Potrebbe essere causato da un degrado della qualità della gomma dei cappucci ???
Sicuramente con le BOSCH non capitava, col la precedente Corsa D GPLtech ci ho fatto 300mila km senza problemi...
Invito eventuali "compagni di sventura" a scrivermi se mi confermano che anche loro hanno le stesse bobine.....ma ne sono abbastanza certo..
PS: e dite ai concessionari che non raccontino frottole, e che di acqua non hanno mai trovata, hanno solo trovato le candele arrugginite.. e basta !!!
Per cui o conoscono il vero motivo, ma non lo ammettono perché é molto più facile scaricare la colpa all'autista per aver fatto "lavare" l'auto, invece di ammettere che esiste un problema di difettosità congenita .... oppure non sanno minimamente quale sia il vero problema (io sono quasi 2 anni che ci sto studiando su...)
D'altra parte le direttive impartite a tutte le officine autorizzate e concessionarie le conosciamo bene:
Negare sempre, a tutti i costi, anche i fatti più evidenti....!!!