<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Corsa C 1.2 Twinport, catena di distribuzione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Opel Corsa C 1.2 Twinport, catena di distribuzione

Sì sono registrato da molto. Ma non lo guardo e scrivo praticamente mai questo forum.
Di lavori nella corsa ne ho fatti molti.
Pompa acqua a 120000
Catena distribuzione a 136000
Frizione a 170.000
Radiatore a 190000
Altra pompa acqua 200000
Diversi supporti motore ( 3 o 4)negli anni
Tagliandi regolari ogni 15000.
Corsa C 1.2 16v 75 cv 2003
 
quindi la catena è come in altri motori un punto debole, in media non dura molto di più della cinghia ma cambiarla costa di più, però non c'è limite di tempo, anche la 2° pompa non è stata un granchè...
 
quindi la catena è come in altri motori un punto debole, in media non dura molto di più della cinghia ma cambiarla costa di più, però non c'è limite di tempo, anche la 2° pompa non è stata un granchè...
La catena di primo equipaggiamento di questi motori Twinport non era di qualità eccelsa. O meglio, pattini e tendicatena si deteriorano anzitempo.
In genere chi l'ha cambiata una volta, in zona 100mila km, dopo non ha più avuto bisogno di sostituirla.
 
A proposito, non ve l'ho mai presentata...
IMG-20190501-WA0009.jpeg
 
La catena di primo equipaggiamento di questi motori Twinport non era di qualità eccelsa. O meglio, pattini e tendicatena si deteriorano anzitempo.
In genere chi l'ha cambiata una volta, in zona 100mila km, dopo non ha più avuto bisogno di sostituirla.
non voglio fare il bastian contrario, ma ho paura che la seconda volta ti conviene far fuori tutta la macchina e così non ci pensi alla catena...
 
ma 100 kkm qualunque catena li fa, penso, allora superiamo i 200...quei miei amici erano arrivati senza problemi attorno ai 130, poi ha cominciato a essere rumorosa, certo se la macchina è a posto si può oltrepassare ma cominciano a essere tanti per un'utilitaria
 
quindi la catena è come in altri motori un punto debole, in media non dura molto di più della cinghia ma cambiarla costa di più, però non c'è limite di tempo, anche la 2° pompa non è stata un granchè...
La catena non l'ho sostituita perché era diventata rumorosa,ma bensì perché si è rotta una guarnizione vicino alla distribuzione e consumava acqua. Nella sostituzione di questa conviene rifare la catena visto che si deve smontare proprio la.
Comincio ad avere lo stesso problema adesso.
Mi sa che è ora di mandarla in pensione:emoji_cry::emoji_cry::emoji_cry::emoji_cry:
 
Back
Alto