<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> opel corsa 1.3 cdti 75cv Accensione difficoltosa a caldo | Il Forum di Quattroruote

opel corsa 1.3 cdti 75cv Accensione difficoltosa a caldo

salve, ho un problema alquanto fastidioso con la mia opel corsa 1.3 disel, la macchina una volta accesa funziona perfettamente soltanto che accade una cosa insolita: alla prima accensione ad esempio la mattina la macchina parte regolarmente senza nessun rumore o capriccio ma se la spengo dopo aver percorso alcuni chilometri quando cerco di rimetterla in moto si sente un romore stranissimo provenire dal motore è difficile da descrivere, alcune persone lo hanno definito come se stessero mettendo in moto un trattore xchè la macchina o meglio il motore sussulta quasi a far muovere la macchina. é difficile descriverlo e la vera scocciatura è che bisogna stare li o ad aspettare che si raffreddi oppure ritentare almeno 5 volte e dopo di che parte. Infine un giorno dopo tanti tentativi la macchina è partita xò facendo lo stesso rumore dell' accensione e ho dovuto immediatamente togliere la chiave per farla smettere. Cosa potrebbe essere? Aiutatemi a capirlo. Grazie
 
benvenuto nel club delle difficoltà di avviamento a caldo.

potrebbero essere pompa di bassa pressione (quella sotto il sedile passeggero posteriore), iniettori, il sensore di giri sul cambio, il filtro nafta intasato.

quindi cambia prima il filtro nafta e metti un buon additivo pulente per iniettori. se continua fai controllare pompa di bassa pressione, ad un conoscente sulla tigratwintop (praticamente la tua stessa macchina) il problema era causato dalla cottura di un filo elettrico della pompa a bassa pressione. se anche quella è ok rimane solo il sensore del cambio

buona fortuna e facci sapere l'evolversi della cosa
 
tanti auguri, l'ultima macchina che me l'ha fatto, mille anni fa, è stata la 131 diesel 2.0 aspirata: le fasce elastiche avevano inciso le canne e non teneva più la pressione a caldo. Nel tuo caso possono essere mille altre sciocchezze. E' proprio vietato andare presso una officina autorizzata?
 
Lo scorso anno ho avuto lo stesso problema sulla mia Corsa 1300 cdti del 2004.
Sembra incredibile, ma il mio elettrauto ha immediatamente imputato il difetto alla batteria, infatti appena me l'ha sostituita, tutti i problemi sono miracolosamente scomparsi.
 
ho sentito molte persone che hanno risolto cambiando la batteria. Non vorrei sostituirla per niente ma missà che è un rischio che dovrò correre
 
se può aiutare un mio amico mi ha fatto notare che la macchina parte a 3. Ma è possibile che parta a 3 a caldo? Poi se accelero durante la messa in moto sembra che la aiuti però il rumore e il sballottamento del motore lo fa lo stesso ed è forte
 
vuoi un consiglio? aspetta 30 secondi a quadro acceso prima di metterla in moto a caldo. ti si accenderà al massimo al secondo tentativo.

la batteria può essere se hai montato una con un basso spunto e che sta per arrivare a fine vita. a me è capitato con una bosch, dopo 2 anni l'ho cambiata e tutto è tornato ok. se non dovesse esser lei, le altre alternative te le ho scritte. come prova, controlla se arriva gasolio staccando il tubo di mandata della nafta quando fai il check. se non arriva possono essere pompa bassa pressione o sensore giri sul cambio. soprattutto se poi quando l'auto si raffredda parte a colpo.

i tentativi meno dispendiosi che puoi fare sono quelli: additivo, filtro nafta e batteria. se non hai miglioramenti devi passare al piano B :D
 
fede1008 ha scritto:
da quando ho la macchina non ho mai cambiato la bartteria, sta per fare 5 anni
Complimenti per la longevità, apparentemente ormai abbastanza insolita. Visto che é vecchierella, la sostituzione ci sta tutta.
 
Ciao.
Anche la mia Corsa 1.3 diesel ha un difetto alla partenza simile al tuo. A freddo parte, a volte, al secondo tentativo. A caldo, sempre a volte, parte con rumori strani. In piu' - ma questo mi sara' capitato 2-3 volte in quasi 9 anni - sembra partire a 3 cilindri. Una volta spegnendo/accendendo e' partita regolare. Un'altra il difetto e' sparito forzandola a percorrere qualche metro.

Comunque, l'officina autorizzata mi ha diagnosticato: motorino d'avviamento sottodimensionato. Ma quando mi hanno sparato il prezzo (circa 400EUR + manodopera) ho deciso di tenermi il difetto.

Un paio di anni fa ho cambiato batteria, montandone una dotata di spunto generoso. Ed e' stata un toccasana per la partenza: il motorino girava sensibilmente piu' veloce, e l'accensione era molto piu' rapida.
Oggi lo spunto e' calato e l'incertezza e' tornata - ma non ai livelli iniziali.

Ciao.
 
Back
Alto