<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Opel Ampera Auto dell'Anno 2012.... | Il Forum di Quattroruote

Opel Ampera Auto dell'Anno 2012....

se si decidono ad avviare la produzione... diciamo che l'esordio non è stato dei più fortunati

io dico che inseguiranno, tanto x cambiare :lol: , la prius plug-in
 
*Fede* ha scritto:
....che ne dite?

Cosa dire... Ha vinto un'auto che in 4,5 metri offre una linea discutibile, 4 soli posti con i due posteriori scomodi, il bagagliaio di un'utilitaria (261 litri), un consumo solo buono, una qualità di finitura media e un prezzo a dir poco impegnativo (oltre 43k ?) che non si ammortizzerà mai con i risparmi di carburante e la presunta vita utile delle batterie... Fonte dati Quattroruote: prova su strada n. 3181.
E direi che non c'è bisogno di aggiungere altro.
 
gdd78 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
....che ne dite?

Cosa dire... Ha vinto un'auto che in 4,5 metri offre una linea discutibile, 4 soli posti con i due posteriori scomodi, il bagagliaio di un'utilitaria (261 litri), un consumo solo buono, una qualità di finitura media e un prezzo a dir poco impegnativo (oltre 43k ?) che non si ammortizzerà mai con i risparmi di carburante e la presunta vita utile delle batterie... Fonte dati Quattroruote: prova su strada n. 3181.
E direi che non c'è bisogno di aggiungere altro.

Se non altro......esteticamente e' comunque la meno brutta....
Non ho mai capito il perche' questo genere di auto non possa essere costruito con una carrozza piu' o meno tradizionale
 
arizona77 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
....che ne dite?

Cosa dire... Ha vinto un'auto che in 4,5 metri offre una linea discutibile, 4 soli posti con i due posteriori scomodi, il bagagliaio di un'utilitaria (261 litri), un consumo solo buono, una qualità di finitura media e un prezzo a dir poco impegnativo (oltre 43k ?) che non si ammortizzerà mai con i risparmi di carburante e la presunta vita utile delle batterie... Fonte dati Quattroruote: prova su strada n. 3181.
E direi che non c'è bisogno di aggiungere altro.

Se non altro......esteticamente e' comunque la meno brutta....
Non ho mai capito il perche' questo genere di auto non possa essere costruito con una carrozza piu' o meno tradizionale

Mah, credo che esteticamente debbano distinguersi molto per giustificare l'edonismo di chi compie una scelta non convenzionale. Edonismo fine a se stesso in questo caso, per auto più concrete come la Prius e la Insight la voglia di distinguersi invece è anche giustificata dai contenuti veri. E poi perché con una carrozzeria convenzionale i consumi si appiattirebbero ulteriormente...
 
arizona77 ha scritto:
Non ho mai capito il perche' questo genere di auto non possa essere costruito con una carrozza piu' o meno tradizionale

Mah! Sarà "forse, e per caso" per motivi squisitamente funzionali, e magari chissà.... concernenti aerodinamica, efficienza, e quindi consumi?!? :rolleyes: Mentre in caso mi fosse sfuggito qualcosa in merito sarei anche ben lieto nell'apprenderlo! :D
 
Quindi la reputate non buono come progetto?

Chiedo perchè mi devo ancora documentare a riguardo....

Sono d'accordo sull'estetica di queste auto ibride....
 
ha vinto qualcosa di "nuovo-differente" anche se non proprio al 100%.... Piuttosto che le brutte copie della focus nuova o della Yaris III serie ,che denotano un passo indietro rispetto alle precedenti, meglio la ampera...
 
Back
Alto