belpietro ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
DV oltre che un industriale disuccesso è anche un cittadino e come cittadino HA il diritto di criticare chiunque egli voglia
anche io sono un cittadino, e ho il diritto di dire che della valle potrà parlare della fiat e di maglionne nei termini che ha usato quando il governo imporrà un'IVA maggiorata sulle scarpe di misura oltre il 41, l'accisa sulle stringhe e una patrimoniale sui mocassini oltre i 99?
fino ad allora, io che sono un cittadino ho il diritto di far osservare che il suddetto protagonista parla a vanvera, e in questo specifico caso faceva migliore figura a stare zitto.
La crisi economica, l'aumento del costo del carburante, gli incrementi del bollo auto, delle polizze assicurative ecc ecc danneggiano tutti i costruttori, non solo la Fiat. Nonostante questo è proprio il gruppo Fiat ad avere i problemi maggiori. E non ci vuole molto a capire il perché. Con la decisione di rinviare a data da destinarsi la sostituzione della Punto(nonostante quasi tutti gli altri abbiano presentato nuove segmento B), di appetibile rimangono la 500, la 500L e la Panda per quanto riguarda Fiat. Alfa Romeo, Giulietta a parte, praticamente non esiste. Di Lancia meglio non parlare, altrimenti ci roviniamo la cena...
Anche se i toni usati non sono stati delicati, secondo me Della Valle non ha tutti i torti.