<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Onestà intellettuale. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Onestà intellettuale.

VtecEj1 ha scritto:
Come vedi quella a consumare di più (ed ha addirittura 27cv meno di Bmw..!) è proprio l'Impreza!
Ragazzi, controllate prima di parlare, ma soprattutto usate la testa!

infatti quella che consuma di più, NEL CICLO URBANO, è la A3...

:D :D :D
 
VtecEj1 ha scritto:
Inutile continuare ho capito! Per precisare:
Honda Civic 2.2 140Hp peso a vuoto 1366 kg.
ciclo urbano 6,7 ltx100 Km
ciclo extraurbano 4,5 ltx100 Km
ciclo misto 5,3 ltx100 Km
---------------------------------------------------------------------
Audi A3 2.0 TDi quattro 140Hp
ciclo urbano 7,3 ltx100 Km
ciclo extraurbano 4,6 ltx100 Km
ciclo misto 5,6 ltx100 Km
---------------------------------------------------------------------
BMW serie 1 120td 177hp peso a vuoto 1440Kg
ciclo urbano 6,1 ltx100 Km
ciclo extraurbano 4,1 ltx100 km
ciclo misto 4,8 ltx100 km
---------------------------------------------------------------------
FIAT Bravo 2.0 Multijet 165 hp
ciclo urbano 6,9 ltx100 km
ciclo extraurbano 4,3 ltx100 km
ciclo misto 5,3 ltx100 km
------------------------------------- ed ora la Subaru Impreza 2.0--
150 hp peso a vuoto 1480
ciclo urbano 6,8 ltx100 km
ciclo extraurbano 5,2 ltx100 km
ciclo misto 5,8 ltx100 km

Scusa, ma ti sei "fregato" con le tue stesse prove....
Come vedi quella a consumare di più (ed ha addirittura 27cv meno di Bmw..!) è proprio l'Impreza!
Ragazzi, controllate prima di parlare, ma soprattutto usate la testa!
Da che mondo è mondo una trazione integrale consuma più di una anteriore o posteriore.
La prova è qui che vi guarda.

VtecEj1
:lol:Comunque le differenze sono minime :DVtecEj1
Calmati,rilassati..
 
Matteo, non hai letto bene la tabella.... In ogni settore l'Impreza consuma più di tutte.
Alla lunga su un diesel questo conta.
Non serve invece su sportive a benzina, ben più divertenti e destinate a gente che del consumo se ne infischia.
Per me il dibattito finisce qui, mi sembra ovvio che avete interpretato male i dati.
 
VtecEj1 ha scritto:
Matteo, non hai letto bene la tabella.... In ogni settore l'Impreza consuma più di tutte.
Alla lunga su un diesel questo conta.
Non serve invece su sportive a benzina, ben più divertenti e destinate a gente che del consumo se ne infischia.
Per me il dibattito finisce qui, mi sembra ovvio che avete interpretato male i dati.

Audi A3 2.0 TDi quattro 140Hp
ciclo urbano 7,3 ltx100 Km

Subaru Impreza 2.0--
ciclo urbano 6,8 ltx100 km

Quindi 7,3 è minore di 6,8?

:shock: :shock: :shock:

Poi sono dati dichiarati che lasciano il tempo che trovano, ho postato i dati strumentali dove si dimostra che il CE VAG consuma di più del boxer D pur con una TI molto inferiore (priva del differenziale centrale).

Detto questo chiudo.
 
Mi hai paragonato il pesante Tiguan alla Forester (più leggera). Cosa c'entra con questo discorso? Il Tiguan è integrale e penalizzato dal propulsore da 140cv sottodimensionato rispetto al suo peso.
Si parlava di Golf contro Impreza...
Per la a3, quello è l'unico dato peggiore, ma per me è sbagliato.
Un consiglio, compratevi Auto, i consumi sono sempre più realistici....
 
VtecEj1 ha scritto:
Mi hai paragonato il pesante Tiguan alla Forester (più leggera). Cosa c'entra con questo discorso? Il Tiguan è integrale e penalizzato dal propulsore da 140cv sottodimensionato rispetto al suo peso.
Perchè il Forester è a TA?

VtecEj1 ha scritto:
Si parlava di Golf contro Impreza...
No si parlava di Impreza Vs concorrenza a TA...

VtecEj1 ha scritto:
Per la a3, quello è l'unico dato peggiore, ma per me è sbagliato.
se lo dici tu...

VtecEj1 ha scritto:
Un consiglio, compratevi Auto, i consumi sono sempre più realistici....
mi sembra quanto mai di cattivo gusto scrivere male qui della rivista che ti ospita, se non ti trovi bene c'è sempre il Forum di auto...
 
matteomatte1 ha scritto:
Tiguan

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=746&marca=101

Forester:

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=813&marca=155

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=620&marca=147

Secondo Quattroruote un forester consumerebbe quanto un'honda civic in urbano :hunf: ... lo stesso forester consumerebbe MENO di una Civic su strada statale... :shock:

Mah... io avrei molti dubbi a riguardo 8)
 
Mi pare che, come dice un noto proverbio, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Al di là dei consumi, diciamo pure sostanzialmente simili, la macchina non piace.
Mettiamoci pure il marchio poco conosciuto e l'inutilità, per il 95% degli utenti della trazione integrale su un'auto di questa categoria.

D'altronde, vista che non l'ha comperata nessuno (o quasi), un motivo ci sarà pure!
 
VtecEj1 wrote:

Mi hai paragonato il pesante Tiguan alla Forester (più leggera). Cosa c'entra con questo discorso? Il Tiguan è integrale e penalizzato dal propulsore da 140cv sottodimensionato rispetto al suo peso.

Perchè il Forester è a TA? ERA IMPLICITO CHE IL FORESTER FOSSE INTEGRALE, ADORO LE AUTO E CONOSCO QUASI A MENADITO OGNI CASA AUTOMOBILISTICA....IL PROPULSORE TD da 140CV SU TIGUAN NON DA GLI STESSI RISULTATI DI CONSUMO RISPETTO A GOLF....E MI SEMBRA OVVIO SIA COSI'...

VtecEj1 wrote:

Si parlava di Golf contro Impreza...

No si parlava di Impreza Vs concorrenza a TA...: ABBIAMO DETTO LA STESSA COSA, E' USCITA LA GOLF PERCHE' E' QUELLA A CONSUMARE MENO E QUELLA CHE TU DICI PIU' BEONA DELLA IMPREZA (SBAGLIANDOTI DI GROSSO....E PORTANDO IL CONFRONTO SOPRA COME PROVA).

Ma poi, dico io, guardatevi le dichiarazioni ufficiali di Subaru.....I consumi sono sempre superiori alle avversarie TA o TP a parità di cv (Bmw addirittura sfiora la perfezione con 177cv o addirittura 204cv consuma meno della Subaru....prova inconfutabile del fatto che una TI consumerà SEMPRE più delle altre, vale a dire RENDIMENTO inferiore)
Con questo vi saluto, mi sembra di essere stato chiaro.
 
Buceci ha scritto:
D'altronde, vista che non l'ha comperata nessuno (o quasi), un motivo ci sarà pure!

appunto,quale? secondo il tuo discorso allora la Panda è la migliore auto in assoluto (in Italia) e la Golf (in Europa)...
 
VtecEj1 ha scritto:
wrote:

Mi hai paragonato il pesante Tiguan alla Forester (più leggera). Cosa c'entra con questo discorso? Il Tiguan è integrale e penalizzato dal propulsore da 140cv sottodimensionato rispetto al suo peso.

Perchè il Forester è a TA? ERA IMPLICITO CHE IL FORESTER FOSSE INTEGRALE, ADORO LE AUTO E CONOSCO QUASI A MENADITO OGNI CASA AUTOMOBILISTICA....IL PROPULSORE TD da 140CV SU TIGUAN NON DA GLI STESSI RISULTATI DI CONSUMO RISPETTO A GOLF....E MI SEMBRA OVVIO SIA COSI'...
VtecEj1 ha scritto:
appunto, se è vero quanto dici lo stesso discorso va fatto con l'Impreza, ti pare?

VtecEj1 ha scritto:
ABBIAMO DETTO LA STESSA COSA, E' USCITA LA GOLF PERCHE' E' QUELLA A CONSUMARE MENO E QUELLA CHE TU DICI PIU' BEONA DELLA IMPREZA (SBAGLIANDOTI DI GROSSO....E PORTANDO IL CONFRONTO SOPRA COME PROVA).
si vabbè

VtecEj1 ha scritto:
Ma poi, dico io, guardatevi le dichiarazioni ufficiali di Subaru.....I consumi sono sempre superiori alle avversarie TA o TP a parità di cv (Bmw addirittura sfiora la perfezione con 177cv o addirittura 204cv consuma meno della Subaru....

nessuno nega che i motori Bmw siano il top, la brutta figura la fanno tutti mica solo l'Impreza

VtecEj1 ha scritto:
Con questo vi saluto, mi sembra di essere stato chiaro.

come no, un mostro di chiarezza...
 
Matteo le vendite si basano sulla necessità e la disponibilità di denaro che il possibile acquirente ha. La Panda (che è un mezzo per andare da A a B e nient'altro) è vendutissima in Italia non perchè sia la migliore (ci mancherebbe, una Fiat non lo sarà MAI) ma perchè l'italiano medio vede l'auto come un mezzo di trasporto e basta e vuole spendere poco nell'acquisto. Aggiungiamoci la credenza nazional popolare che Fiat ha una rete di assistenza ben più estesa sul territorio delle altre ed il gioco è fatto.
Per la Golf il discorso si fa più complesso...Estetica non innovativa, non personale ma che si adatta a tutti (donne, nonni, giovani...) ed è piuttosto polivalente a seconda del modello (la Gti ha carattere..). Materiali costruttivi ottimi, che la maggiorparte degli avversari si sognano (basta entrare nella Bravo o nella C4 per capire cosa vuol dire..), meccanica buona e piuttosto affidabile (non come Bmw, Toyota ed Honda ma vicina), valutazione usato elevatissima (per ragioni commerciali favorevoli).
Non per questo però si può dire che la Golf sia la migliore della sua categoria, dipende da quello che il compratore cerca nell'auto.

Ritornando alla vostra domanda: perchè Impreza Td non viene presa in considerazione da molti utenti che sono indirizzati a compatte C con motorizzazione Td?

Nei post precedenti ho detto la mia, ma è un'insieme di fattori che decretano il successo o meno di un'auto...
Secondo il mio parere, lo ribadisco, le cause sono da attribuirsi a mancanza di appeal estetico, consumi più elevati, tipologia di trazione (ruba spazio anche al baule..) che l'europeo non considera necessaria per una Td da 150cv, interni con plastiche povere, valutazione usato bassissima.

Poi, io ho questa idea, posso anche sbagliarmi, ma credo che la massa ragioni in questi termini.
Ciao.
 
Chiudendo il discorso (siamo in un forum Honda), ti mando i test di consumo che Auto ha fatto a Marzo tra queste auto Td :
Fiat Bravo 165cv, Honda Civic 140cv, Renault Megane 130cv, Toyota Auris 126cv, Vw Golf 140cv.

Consumi in Km/litro

Fiat: extraurbano 14,2 - 130Km/h in autostrada 12,7 - città 10 - al limite 5,9 -
90 Km/h in VI 18,2 - 120 Km/h in VI 13,6.

Honda: extraurbano 16,9 - 130Km/h in autostrada 14,3 - città 14,7 - al limite 7,1 -
90 Km/h in VI 21,2 - 120 Km/h in VI 15,1.

Renault: extraurbano 15,8 - 130Km/h in autostrada 14,1 - città 12,3 - al limite 7,3 -
90 Km/h in VI 21,6 - 120 Km/h in VI 15,2.

Toyota: extraurbano 14,2 - 130Km/h in autostrada 14,3 - città 11,7 - al limite 7,2 -
90 Km/h in VI 22,3 - 120 Km/h in VI 15,6.

Vw: extraurbano 16,9 - 130Km/h in autostrada 15,5 - città 13,4 - al limite 7,1 -
90 Km/h in VI 22,9 - 120 Km/h in VI 16,7.

Da questi rilevamenti si capisce quanto sia risparmiosa la Vw insieme alla Honda, le migliori del test prendendo in esame la totalità delle informazioni.
Toyota penalizzata in certi casi da peso elevato in abbinamento a propulsore poco potente, Fiat la peggiore (non solo per i 165cv, in accelerazione va poco più di Honda dalle rilevazioni..). Ti assicuro che i consumi dell'Impreza non sono neanche lontanamente paragonabili a quelli ottimi della Golf e della Civic.
 
Back
Alto