<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OMOLOGAZIONE RUOTE D.L. N. 20/2013 | Il Forum di Quattroruote

OMOLOGAZIONE RUOTE D.L. N. 20/2013

Buongiorno a tutti.
Volevo sapere se qualcuno era a conoscenza di come stanno le cose relativamente alla nuova normativa (DL 20/2013) sull'omologazione di cerchi e pneumatici di misure diverse da quelle a libretto. Da qualche parte ho letto che bisogna aspettare la primavera 2014 affinchè essa diventi a tutti gli effetti "operativa" poichè si è dato un'anno di tempo alle case costruttrici di cerchi per adeguarsi alla stessa visto che d'ora in poi saranno loro a rilasciare i nullaosta al posto delle case automobilistiche. Se qualcuno ne sa qualcosa di più o mi può dare conferma o smentita...Grazie.
 
non è un DL ma un DM.

(10.01.2013 n. 20 Ministero Infrastrutture e Trasporti)

indica come i produttori devono fare le omologazioni.

i "nulla osta" continuano ad essere di competenze delle Case automobilistiche (art. 4 n. 2); i produttori di cerchi non rilasceranno i nulla osta ma provvederanno alla omologazione (art. 3 n. 1)
 
Strano perchè proprio Quattroruote nell'articolo del 09/03/2013 fa riferimento proprio alla grossa novità del rilascio del N.O. da parte del produttore di cerchi in luogo di quello rilasciato dalla casa madre..anche se dovrebbe rimanere così per un certo periodo di "transizione" cioè fino a marzo 2014...
 
A145 ha scritto:
Strano perchè proprio Quattroruote nell'articolo del 09/03/2013 fa riferimento proprio alla grossa novità del rilascio del N.O. da parte del produttore di cerchi in luogo di quello rilasciato dalla casa madre..
se non ci sono modifiche agli attacchi o al software, non serve più il nulla osta delle Case.

che invece serve quando ci sia da modificare qualcosa oltre appunto il sistema-ruota

non è che non è operativo fino a marzo 2014; è operativo da subito, ma fino a marzo 2014 (dodici mesi dalla pubblicazione del decreto in G.U.) possono essere commercializzati sia i sistemi corrispondenti alle vecchie regole che a quelle nuove

dal 2014 solo quelli corrispondenti alle nuove regole.
 
Ah ecco infatti. Ho scritto "operativo" poichè non mi veniva in mente un termine più adatto ma ci siamo capiti...Il discorso per esempio delle modifiche dell'attacco o dei software non lo conoscevo. Ho letto che nn si potranno montare pneumatici che superino il 10% della misura (larghezza) massima a libretto...questo è stato un pò motivo di delusione da parte di Assogomme che sperava in una maggiore "liberalizzazione" in stile tedesco ma secondo me meglio di ora sicuramente! Nn ci resta che attendere primavera 2014 allora! Grazie per delucidazioni.
 
Back
Alto