<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OMOLOGAZIONE OVETTO PER BEBE' SU AUTOCARRI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

OMOLOGAZIONE OVETTO PER BEBE' SU AUTOCARRI

pi_greco ha scritto:
.anche io da giovane viaggiavo spesso nella cella merci del camion quando spostavano me e gli altri della bassa manovalanza da un campo all'altro o in un allevamente o in una cava. Però io non lo permetterei su mio figlio come fu per me.
No be', attenzione: la bimba col seggiolino era nell'abitacolo, che come sappiamo - essendo il furgone del 2007 - è confortevole e sicuro come un'auto.
Rimaneva il divieto per legge, aggirato per buona sorte.
 
paolocabri ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Guarda che il modello l'ha ben specificato: furgonato con tre posti sulla prima fila. E comunque per il discorso che si fa qui che il veicolo sia furgonato o meno non rileva nulla: è l'immatricolazione che conta.
Non hai capito nulla.
Non ha detto se si tratta del modell 1996 o 2006.
Il primo aveva la panca, il secondo no.
Per sapere che è furgonato basta saper leggere ;)

Non c'era nulla da capire, eri tu che nella tua domanda avresti dovuto specificare cosa intendevi. Non è da tutti dover conoscere se il modello tal dei tali del marchio pinco pallino nell'anno tizio montasse il sedile anteriore in un modo e nell'anno caio in un altro, mentre capita sovente in un forum che non si presti dovuta attenzione nella lettura dei post precedenti. Quindi mi permetterai il rilievo, di fatto da quello che hai scritto si capiva altro, fosse anche stato in aramaico. E forse proprio per questo non è ancora stato specificato di che anno fosse l'auto.

Poi potremmo anche discutere della definizione che vogliamo dare alla parola "modello", ma li ammetto che è legittima più di un'interpretazione, e probabilmente sono io a dare quella minoritaria, che prevede appunto la denominazione commerciale e non quella di progetto, seguita dall'anno per determinare evoluzioni e restyling. D'altronde, vista la velocità con cui ormai si rinnovano i prodotti automobilistici, mi sembra sia la cosa più logica.
 
Cmq ho trovato qualcosa di interessante..

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_eurpagina_4_listafile_itemFile0_nomefile.pdf
 
Mauro 65 ha scritto:
Può essere di aiuto l'art. 172 C.d.S.
http://www.codicestradainfantino.it/codice%20articoli/Art.172.htm
Ok, dice che non possono viaggiare bimbi fino a 3 anni "se il veicolo non dispone di sistemi di ritenuta".
Ovvero, sui mezzi moderni, come sostenevo, possono viaggiare.
 
paolocabri ha scritto:
Teoricamente, sull'autocarro, intestato a persona fisica intesa come individuo privato, ci può salire tutto. Se l'auto ha strumenti di sicurezza adatti ai bambini (leggi isofix, seggiolini, ovetto, alzatina o quant'altro) può di conseguenza anche trasportare bambini. Le uniche limitazioni possono scaturire dalla polizza assicurativa in caso (facciamo le corna) di incidente.

Un mio amico ha un Daily intestato a lui che non possiede nessuna ditta, quindi privato. E' stato fermato col figlio e la prossima volta che lo fermano lo multano. Ha comprato una vecchia golf 4 variant usata per portarlo all'asilo...
 
La questione non si risolve con pochi link ... ci sono sentenze favorevoli e avverse all'uso dell'autocarro .... si parla di cose trasportate nel Cds e spesso invece si legge merci ..... ci sono circolari che si sono susseguite negli anni e che spesso hanno l'una contraddetto l'altra ...... alla fine della fiera se non si ha bisogno di un autocarro meglio lasciarlo stare ... se però per esigenze proprie non ci si può rinunciare terrei anche conto del fatto che nessuno può obbligare qualcuno a possedere più mezzi.
 
paolocabri ha scritto:
Cmq ho trovato qualcosa di interessante..

http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_eurpagina_4_listafile_itemFile0_nomefile.pdf

L'autore dell'articolo è mio caro amico.
Quell'articolo gli ha procurato non poche critiche, tuttavia, il fatto che sia sul sito del governo può essere interessante. Sai dirmi in quale pagina e contesto è caricato il file?
 
paolocabri ha scritto:
l'avevo trovato linkato sul sito di auto e fuoristrada.. tra l'altro non lo trovo piu..

Infatti lo scrisse quando scriveva per quella rivista.
Mi stupisce il fatto che il tuo link sia dal sito del ministero e mi chiedo chi lo abbia caricato ed a quale scopo.
 
Back
Alto