<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Omologazione luci diurne after-market | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Omologazione luci diurne after-market

Knowledge ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
non ricordo dove siano le luci di posiz. anteriori nella punto. se sono insieme alle diurne, allora il funzionamento è lo stesso della 500.

Sulla Punto Evo/2012 le luci di posizione sono nella parabola degli anabbaglianti, mentre le diurne sono ai lati dei fari, dove sulla Grande Punto c'erano le frecce.
Luci diurne e di posizione sono quindi due lampadine separate e si possono accendere anche insieme.
come insieme???

le diurne devono essere tassativamente spente (o con luminosità ridotta a livello delle luci di posizione) all'accensione delle altre luci per la marcia notturna.

in caso contrario si è in contravvenzione.... :shock:
 
Comunque sulle diurne c'è anche da dire una cosa, molti non le usano e accendono tutto l'ambaradan: anabbaglianti, posizioni, luci targa, luci posteriori, luci cruscotto. Mi sorge un dubbio: molti non sanno che possono usare le diurne di serie...
A parte il risparmio del carburante (che può essere anche poco), soprattutto si risparmiano soldi in lampadine. Non solo le lampadine degli anabbaglianti, ma anche i fari posteriori.
Sulla Punto per esempio i fari a Led posteriori non si dovrebbero bruciare mai in teoria, in pratica invece alcuni hanno lamentato il problema della breve durata.
Se avessero usato le diurne, i fari posteriori accesi solo di notte sarebbero ancora funzionanti...
 
NEWsuper5 ha scritto:
come insieme???

le diurne devono essere tassativamente spente (o con luminosità ridotta a livello delle luci di posizione) all'accensione delle altre luci per la marcia notturna.

in caso contrario si è in contravvenzione.... :shock:
No, le diurne devono spegnersi tassativamente all'accensione degli ANABBAGLIANTI. Sulle Punto di SERIE con l'accenzione delle posizioni, le diurne non si spengono. Si spengono con l'accenzione degli anabbaglianti. Questo avviene anche su altre auto a discrezione del costruttore.
 
Knowledge ha scritto:
Comunque sulle diurne c'è anche da dire una cosa, molti non le usano e accendono tutto l'ambaradan: anabbaglianti, posizioni, luci targa, luci posteriori, luci cruscotto. Mi sorge un dubbio: molti non sanno che possono usare le diurne di serie...
A parte il risparmio del carburante (che può essere anche poco), soprattutto si risparmiano soldi in lampadine. Non solo le lampadine degli anabbaglianti, ma anche i fari posteriori.
Sulla Punto per esempio i fari a Led posteriori non si dovrebbero bruciare mai in teoria, in pratica invece alcuni hanno lamentato il problema della breve durata.
Se avessero usato le diurne, i fari posteriori accesi solo di notte sarebbero ancora funzionanti...

più che un dubbio, direi è una certezza. NON lo sanno, e tengono sempre accesi tutti i fari...

poi non c'è solo il problema delle lampadine, a lungo andare invecchiano anche le parabole degli anabbaglianti e cala la trasparenza della plastica di rivestimento.

nelle punto e in molte altre auto moderne, poi, con gli anabbaglianti funzionano anche i fendinebbia come luci di svolta........ :rolleyes:
 
Knowledge ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
come insieme???

le diurne devono essere tassativamente spente (o con luminosità ridotta a livello delle luci di posizione) all'accensione delle altre luci per la marcia notturna.

in caso contrario si è in contravvenzione.... :shock:
No, le diurne devono spegnersi tassativamente all'accensione degli ANABBAGLIANTI. Sulle Punto di SERIE con l'accenzione delle posizioni, le diurne non si spengono. Si spengono con l'accenzione degli anabbaglianti. Questo avviene anche su altre auto a discrezione del costruttore.

è parecchio strano, perchè se accade in fase di omologazione presso la motorizzazione ti bocciano il collaudo... :shock:

comunque sono sicuro di aver incrociato diverse punto con accese solo le luci di posizione interne alla parabola degli anabbaglianti...boh. :?:
 
NEWsuper5 ha scritto:
comunque sono sicuro di aver incrociato diverse punto con accese solo le luci di posizione interne alla parabola degli anabbaglianti...boh. :?:

La Grande Punto non ha luci diurne. La Punto Evo/2012 si disattivano da menù.
 
NEWsuper5 ha scritto:
è parecchio strano, perchè se accade in fase di omologazione presso la motorizzazione ti bocciano il collaudo... :shock:

E mica solo la Punto con le sole luci di posizione accese tiene accese anche le diurne, ci sono anche tante altre auto che hanno questa caratteristica sulle diurne di SERIE.
QUESTO ARTICOLO SPIEGA BENE: "E' vietato il funzionamento simultaneo delle luci di marcia diurna e delle luci fendinebbia, anabbaglianti o abbaglianti", mica dice delle posizioni, quindi non so chi boccia alla motorizzazione dove prende la legge!
http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/news/le-luci-diurne-a-led-sono-legali-un-decreto-spiega-come-montarle-e-aggiornare-il-libretto.html
 
Knowledge ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
comunque sono sicuro di aver incrociato diverse punto con accese solo le luci di posizione interne alla parabola degli anabbaglianti...boh. :?:

La Grande Punto non ha luci diurne. La Punto Evo/2012 si disattivano da menù.
no, si trattava proprio di punto evo. sono ben distinguibili dal frontale (purtroppo........ :lol: )

ma è molto strano, perchè le diurne hanno un fascio luminoso alto, con il buio infatti sono parecchio fastidiose (motivo per il quale si spengono in genere appena accendi le luci di posizione). :?

ad esempio sulla golf6 le diurne erano delle lampadine da 21w nella stessa parabola degli abbaglianti.
nella lancia delta, invece, i led sono gli stessi ma calano di potenza per funzionare da luci di posizione.
nella clio4 come in tutte le altre auto che le hanno separate, si spengono.
 
NEWsuper5 ha scritto:
no, si trattava proprio di punto evo. sono ben distinguibili dal frontale (purtroppo........ :lol: )

ma è molto strano, perchè le diurne hanno un fascio luminoso alto, con il buio infatti sono parecchio fastidiose (motivo per il quale si spengono in genere appena accendi le luci di posizione). :?

ad esempio sulla golf6 le diurne erano delle lampadine da 21w nella stessa parabola degli abbaglianti.
nella lancia delta, invece, i led sono gli stessi ma calano di potenza per funzionare da luci di posizione.
nella clio4 come in tutte le altre auto che le hanno separate, si spengono.
Evo e 2012 sono la stessa cosa. Sono anche disattivabili da menù come le luci cornering, le hanno sicuramente disattivate. Guarda comunque il mio post sopra, l'ho rieditato...
 
NEWsuper5 ha scritto:
nella clio4 come in tutte le altre auto che le hanno separate, si spengono.
Non in tutte, alcune rimangono accese insieme. Tempo fa feci una ricerca su internet in proposito.
Si devono spegnere con gli anabbaglianti.
 
NEWsuper5 ha scritto:
ma è molto strano, perchè le diurne hanno un fascio luminoso alto, con il buio infatti sono parecchio fastidiose (motivo per il quale si spengono in genere appena accendi le luci di posizione). :?

Con il buio non puoi tenere solo le posizioni, infatti si spengono con gli anabbaglianti...
 
Knowledge ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ma è molto strano, perchè le diurne hanno un fascio luminoso alto, con il buio infatti sono parecchio fastidiose (motivo per il quale si spengono in genere appena accendi le luci di posizione). :?

Con il buio non puoi tenere solo le posizioni, infatti si spengono con gli anabbaglianti...
è solo il "contemporaneo" con le posizione anteriori che non mi quadra....

ci farò caso nei prossimi giorni.. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
ci farò caso nei prossimi giorni.. ;)
Certo. Considera comunque che molti le disattivano.
Io intanto sono andato a vedere il mauale della Punto Evo, a pagina 61 è specificato chiaramente che le luci diurne si spengono con l'accensione degli anabbaglianti.
 
la mia punto 2012 di default accende le diurne all'accensione del motore e le spegne come accendo i posizione...io dal menù le ho proprio disattivate.....so di essere in contravvenzione, ma se una legge è stupida io cerco di nn seguirla....la penso così....le luci le accendo quando fa buio o se devo entrare in autostrada....del resto se c son 7 soli e tu nn mi vedi nn credo proprio che il problema sia la mancanza di 2 lucette....
 
Back
Alto