Recentemente ho fatto installare le luci diurne sulla mia Nissan Qashqai +2.
Volendo essere in regola col codice della strada, ho cominciato la trafila alla Motorizzazione per la omologazione delle stesse; ho già eseguito i versamenti, e mi hanno dato appuntamento per il collaudo delle modifica e la successiva variazione del libretto: data, 1 ottobre.
Ho cercato di rispettare le indicazioni del codice della strada: le luci - a led - rispettano le normative di omologazione (mi sono tenuto le istruzioni dove è indicata la norma UE), la luminosità, si accendono appena giri la chiave ma si spengono quando accendi le posizione. Mi sono fatto rilasciare dall'elettrauto una dichiarazione, presa dal sito della Motorizzazione, di lavoro eseguito a opera d'arte, come richiesto.
Unico neo: mentre la distanza dal suolo è rispettata, non lo è la distanza tra le luci.
Infatti, non volendo tagliare il paraurti, le ho fatte inserire in uno degli spazi nel frontale. Il risultato a mio parere è ottimo (posterò una foto), però i bordi interni delle luci distano tra loro meno di 60 cm, come indicato dalla normativa.
Ora, chiaro che le regole sono regole, ma a mio avviso il buon senso non deve mai mancare.. se tutto il resto è in regola - e vedrò se lo è, come spero - non capisco come qualche cm possa fare la differenza, soprattutto alla luce di alcuni mezzi pesantemente modificati ma regolarmente circolanti su strada (vedi altro topic sui fuoristrada con modifiche).
Dal canto mio, vi terrò informati sul prosieguo della vicenda.
Qualcuno ha già avuto esperienze in merito?
Volendo essere in regola col codice della strada, ho cominciato la trafila alla Motorizzazione per la omologazione delle stesse; ho già eseguito i versamenti, e mi hanno dato appuntamento per il collaudo delle modifica e la successiva variazione del libretto: data, 1 ottobre.
Ho cercato di rispettare le indicazioni del codice della strada: le luci - a led - rispettano le normative di omologazione (mi sono tenuto le istruzioni dove è indicata la norma UE), la luminosità, si accendono appena giri la chiave ma si spengono quando accendi le posizione. Mi sono fatto rilasciare dall'elettrauto una dichiarazione, presa dal sito della Motorizzazione, di lavoro eseguito a opera d'arte, come richiesto.
Unico neo: mentre la distanza dal suolo è rispettata, non lo è la distanza tra le luci.
Infatti, non volendo tagliare il paraurti, le ho fatte inserire in uno degli spazi nel frontale. Il risultato a mio parere è ottimo (posterò una foto), però i bordi interni delle luci distano tra loro meno di 60 cm, come indicato dalla normativa.
Ora, chiaro che le regole sono regole, ma a mio avviso il buon senso non deve mai mancare.. se tutto il resto è in regola - e vedrò se lo è, come spero - non capisco come qualche cm possa fare la differenza, soprattutto alla luce di alcuni mezzi pesantemente modificati ma regolarmente circolanti su strada (vedi altro topic sui fuoristrada con modifiche).
Dal canto mio, vi terrò informati sul prosieguo della vicenda.
Qualcuno ha già avuto esperienze in merito?