keyone
0
Sicuro , anche perchè con i 10.000 euro risparmiati rispetto ad una Qashqai , di pari potenza e (forse) pari dotazione , la versione mild da 158 hp o ancora di più rispetto ad una Tiguan sempre mild e sempre di potenza confrontabile , che forse , dico forse fanno 3 o 4 chilometri in più con un litro , ci si può pure accontentare...Mi rimetto a te che l'hai provato, del resto come dici giustamente tu per la motorizzazione e il tipo di vettura non ci si può aspettare più di tanto in termini di consumo
Quindi le Case europee o si adeguano abbassando i prezzi e o ampliando le dotazioni di serie e prolungando le ristrette garanzie di legge oppure subiranno gravi perdite in questa battaglia , vale a dire la vendita di auto convenzionali per sostituire il parco circolante vetusto .
Alternativa sarebbe forse la politica "trumpiana" dei dazi , che potrebbe forse indurre i cinesi a spostare qualche montaggio o assemblaggio qui da noi , che però non è priva di rischi ed effetti collaterali .
I dazi non sono corretti non solo da un punto di vista ideologico , contraddicono il libero mercato ,su cui si fonda la Ue , ma anche per i contraccolpi gravi che produrrebbero alla stessa industria europea , perchè i cinesi non subirebbero (subiranno ?) senza reagire : tu mi fai il dazio ed io ti appioppo il controdazio , così auto , moda , oggetti di lusso , alimentari , olio ,vino ecc che viene dall'europa e soprattutto dall'Italia si venderebbe (venderà) molto meno nell'impero del dragone.