<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OMODA 5: quanta tecnologia !!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

OMODA 5: quanta tecnologia !!!

Un abitacolo spazioso e un bagagliaio decente per l'uso cittadino, quindi cinque posti veri, una spesa e uno zaino stanno comodamente in una Picanto.
per la maggior parte delle esigenze è vero, fanno giusto eccezione quelle due o tre volte l'anno che uno va in ferie.
Alcuni ci aggiungono anche un fattore sicurezza e si sentono più tranquilli maggiori sono le dimensioni dell'auto

Detto questo, è un ragionamento non attinente al modello
 
Addirittura i vetri anteriori sono doppi per meglio isolare acusticamente l'abitacolo della Omoda.

Facco notare che questo tipo di vetri è disponibile solo su autovetture premium come Audi A7 ed A8, BMW Serie 5 e Serie 7, Mercedes Classe E e Classe S e su atre vetture molto costose.

Wow. :emoji_astonished:

.
 
per la maggior parte delle esigenze è vero, fanno giusto eccezione quelle due o tre volte l'anno che uno va in ferie.
Alcuni ci aggiungono anche un fattore sicurezza e si sentono più tranquilli maggiori sono le dimensioni dell'auto

Detto questo, è un ragionamento non attinente al modello
Appunto. Le dimensioni interne su macchine di 4.70 non sono quelle di una volta dove una Thema era più corta di un’astra sw. Basta vedere l’insignia con i suoi 5 metri di lunghezza e 1.86 di larghezza
 
la Omoda 5 arriva in Italia con una qualità dei materiali ed un contenuto tecnologico molto elevato.
Benvenuto futuro !!!

Non dubito del tuo entusiasmo riguardo a questa auto, solo che non ho capito da cosa, di concreto, deriva.

E' un’auto uscita nel 2022. Forse l’hai vista, l'hai provata o hai raccolto testimonianze di chi l’ha avuta per un buon periodo?

Se invece la fonte è solo il video di 4R che ci hai proposto, dovresti essere più prudente.

Dalle informazioni fornite da siti web specializzati in automotive infatti si nota che Omoda 5, dal suo lancio, ha avuto problemi.

Ha subito un richiamo a causa di un difetto di fabbricazione dei freni, il bullone che fissa il raccordo del tubo del freno potrebbe non essere stato serrato a sufficienza. Ciò potrebbe causare perdite di liquido dei freni e ridurre le prestazioni di frenata (con relativo richiamo almeno in Australia di quasi 6.000 unità) https://www.vehiclerecalls.gov.au/recalls/rec-005891

Un problema con il semiasse posteriore con relativo richiamo di 600 Omoda 5 in Malesia
https://paultan.org/2024/05/28/cher...'s no typo there.,and 17, totalling 600 units.

Se si legge qualche prova su riviste estere sugli Adas si vede che:
le tolleranze di allarme per la velocità o il mantenimento della corsia sono impostate così male che sembra sempre che ci sia un bip o un trillo da qualche parte. (focus.de)

Concordo con chi ha sottolineato come la qualità e la tecnologia avanzata siano target da dimostrare di aver raggiunto sul campo.

Insomma sarei più cauto nel dare il benvenuto al futuro.

Non va mai dimenticato che:

"Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare"
 
cinquanta/sessant'anni fa andavano con la 500 e al limite non andavano, ora capisco che i seggiolini sono importanti ma qualcuno sposterebbe mezza casa...
Quando cominci ad avere un passeggino, le lenzuola per quattro persone, i giochi da spiaggia, asciugamani vari, un minimo di spesa almeno per i primi giorni, ombrellone più la valigia voglio vederti a farcela stare.
Poi certo se hai il grano e vai in albergo, l’ombrellone lo affitti (75 euro in prima fila in Sardegna ma non è che a sottomarina te lo regalino), la sera vai a mangiare al ristorante… allora puoi viaggiare leggero
Per non parlare se vai a farti 5 gg di sci. Con gli scarponi e le tute da sci hai già riempito il bagagliaio… certo puoi sempre noleggiare il tutto
P.s. Per quanto ricordiamo i bei tempi dei sacrifici io ricordo che i miei con uno stipendio da impiegato e uno da maestra riuscivano a prendere un appartenento in affitto per
1 mese a bibione.
Io e mia moglie prendiamo un proporzione di più ma non possiamo permettercelo quindi andrei cauto con “una volta”
Poi certo si può anche stare a casa….
 
Ultima modifica:
Quando cominci ad avere un passeggino, le lenzuola per quattro persone, i giochi da spiaggia, asciugamani vari, un minimo di spesa almeno per i primi giorni, ombrellone più la valigia voglio vederti a farcela stare.
Poi certo se hai il grano e vai in albergo, l’ombrellone lo affitti (75 euro in prima fila in Sardegna ma non è che a sottomarina te lo regalino), la sera vai a mangiare al ristorante… allora puoi viaggiare leggero
Per non parlare se vai a farti 5 gg di sci. Con gli scarponi e le tute da sci hai già riempito il bagagliaio… certo puoi sempre noleggiare il tutto
Sicuramente, ho spostato 4 persone, madre, moglie e figlia dal mare a casa, svuota tutto, cabina, casa, per fare non so quante lavatrici. Riempita Legacy in ogni anfratto, anche in mezzo ai sedili posteriori.
 
Per non parlare se vai a farti 5 gg di sci. Con gli scarponi e le tute da sci hai già riempito il bagagliaio… certo puoi sempre noleggiare il tutto
potrebbe essere una soluzione, per non dover mantenere tutto l'anno un macchinone che ti serve 2 o 3 volte, se sono solo 5 giorni penso convenga invece di comprare tutto...
 
Poi nel 70 si andava via così
2017-Esodo-13.jpg



fiat-600_013-1000x600.jpg



upload_2024-9-15_21-14-57.jpeg
 
potrebbe essere una soluzione, per non dover mantenere tutto l'anno un macchinone che ti serve 2 o 3 volte, se sono solo 5 giorni penso convenga invece di comprare tutto...
Dipende, io ho sempre noleggiato l'attrezzatura, per la stagione, perché se ogni domenica, anche sporadica non puoi perdere tempo nei negozi-noleggi. Poi affitti anche la tuta, cappello, casco, guanti? Sacca comune per gli sci, borsoni per gli scarponi, borse per tute etc...
 
Poi affitti anche la tuta, cappello, casco, guanti? Sacca comune per gli sci, borsoni per gli scarponi, borse per tute etc...
mai avuto tuta, normali pantaloni da sci e giacca vento che metto normalmente, casco non ce l'ho e dovrei comprarlo:emoji_hushed:, sci e scarponi non hanno bisogno di sacca, secondo me, li sbatacchio ben bene e via, ho un portasci magnetico da 3 paia, io sono per la semplicità...
 
mai avuto tuta, normali pantaloni da sci e giacca vento che metto normalmente, casco non ce l'ho e dovrei comprarlo:emoji_hushed:, sci e scarponi non hanno bisogno di sacca, secondo me, li sbatacchio ben bene e via, ho un portasci magnetico da 3 paia, io sono per la semplicità...
Non è che una bambina di 6 anni e una di 4 e mezzo puoi farla sciare con i jeans e giacca a vento. Oltre ai cambi di calzamaglia e guanti perché quando cominciano a rotolarsi sulla neve il pomeriggio sono zuppe
Il casco è obbligatorio sotto i 16 anni mi pare.
Nella semplicità hai portato altre 3 persone a sciare per 5 gg o sempre in giornata?
Certo con l’Ibiza farei lo stesso, mi adatterei probabilmente (anzi mia moglie si dovrebbe adattare) facendo parecchie rinunce
 
Back
Alto