<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OMODA 5: quanta tecnologia !!! | Il Forum di Quattroruote

OMODA 5: quanta tecnologia !!!

Ciao

la Omoda 5 arriva in Italia con una qualità dei materiali ed un contenuto tecnologico molto elevato.

La versione più ricca costa € 29.900 ma fino al 30 settembre prossimo sarà in offerta a € 27.900.


Benvenuto futuro !!!

https://www.quattroruote.it/news/pr...rivo_in_italia_dotazioni_motori_interni_.html

2024-Omoda-502.jpeg


2024-Omoda-510.jpg
 
la Omoda 5 arriva in Italia con una qualità dei materiali ed un contenuto tecnologico molto elevato
Ne riparleremo, di qualità (quella vera), quando qualcuno arriverà almeno a 200.000 km di percorrenza (se arriverà). Per adesso, trattasi di cinesata a basso costo.
 
Ho l'impressione che dal 2007-2008 circa si è iniziato a confondere la parola tecnologia con la parola software, e ultimamente (riguardo le automobili) con l'orribile locuzione "infotainment". Che non è esattamente la stessa cosa...
 
Ho l'impressione che dal 2007-2008 circa si è iniziato a confondere la parola tecnologia con la parola software, e ultimamente (riguardo le automobili) con l'orribile locuzione "infotainment". Che non è esattamente la stessa cosa...
Tutto fumo negli occhi. Siamo a livello dei telefonini cinesata da 100 euro, come tecnologia e qualità, c'è da scommetterci. E si è persa la capacità di valutarne la funzione essenziale, data per scontata, distratta da tanta fuffa tecnologica.
 
Ciao

la Omoda 5 arriva in Italia con una qualità dei materiali ed un contenuto tecnologico molto elevato.

La versione più ricca costa € 29.900 ma fino al 30 settembre prossimo sarà in offerta a € 27.900.


Benvenuto futuro !!!

https://www.quattroruote.it/news/pr...rivo_in_italia_dotazioni_motori_interni_.html

2024-Omoda-502.jpeg


2024-Omoda-510.jpg
io la trovo molto accattivante ma ho qualche riserva sul gruppo Chery. Per quel poco che lo conosco produce modelli low cost e non vorrei che questa fosse una sorta di Dr imbellettata.
 
Ho l'impressione che dal 2007-2008 circa si è iniziato a confondere la parola tecnologia con la parola software, e ultimamente (riguardo le automobili) con l'orribile locuzione "infotainment". Che non è esattamente la stessa cosa...
l'elettronica nell'ultimo decennio è realmente un fattore competitivo.
Lo dimostrano le difficoltà di VAG nello sviluppo software e le collaborazioni strategiche tra i vari gruppi.
D'altronde anche la gestione dei motori ibridi, per non parlare dei BEV è sempre più influenzata da questi aspetti.
 
Più che altro le nostre città avrebbero bisogn0 di auto più compatte.
mi pare in piena media tra segmento B e C.
In realtà i 4.37 mt di questa mi sembrano una dimensione molto intelligente anche per una famiglia che non cerchi qualcosa di troppo ingombrante
 
certo che un nome meno stupido potevano cercarlo, come facevano una volta con i cantanti a cui ne mettevano uno che suonava bene, anzi cantava:emoji_blush: questo mi fa venire in mente la comoda, sedia che dalle mie parti si usa coi malati per fare i bisogni:emoji_cold_sweat:ad es. la ritmo, all'estero dove il suo nome ricordava il ciclo delle donne, l'avevano chiamata strada...
 
Last edited:
Back
Top