<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> omicidio stradale: mah..... | Il Forum di Quattroruote

omicidio stradale: mah.....

Il ministro per lo Sviluppo, le Infrastrutture e i Trasporti, Corrado Passera nel corso di un?audizione alla Commisione trasporti della Camera ha rivelato che il governo sta pensando di introdurre un nuovo reato quello dell?omicidio stradale. Il reato si configura quando il conducente alla guida commette omicidio con un tasso alcolemico sopra l?1,5% o sotto l?effetto di sostanze stupefacenti. La pena prevista va da un minimo di 8 anni a un massimo di 18 anni. "Quello che è certo è che la situazione attuale di totale impunibilità per chi uccide sulla strada non può essere tollerata. E' inaccettabile socialmente che chi uccide sotto l'effetto di alcol o droghe se ne torni a casa, non è proprio possibile" ha spiegato Passera che aggiunge "Chi si prende consciamente una possibilità così grossa, che può portare a delle stragi deve essere sanzionato enormemente".

piuttosto che niente......
 
D'accordissimo con Passera.
Il problema però è che mentre con l'alchool si può stabilire l'assunzione nelle immediate ore precedenti l'incidente, non so se sia possibile anche con le droghe ( la positività rimane per giorni o settimane). Può darsi lo sia, proprio non lo so, da ignorante. E se non vogliamo trovarci i tribunali intasati da ricorsi, bisogna che il test sia in grado di farlo, altrimenti è solo un casino
 
Cometa Rossa ha scritto:
D'accordissimo con Passera.
Il problema però è che mentre con l'alchool si può stabilire l'assunzione nelle immediate ore precedenti l'incidente, non so se sia possibile anche con le droghe ( la positività rimane per giorni o settimane). Può darsi lo sia, proprio non lo so, da ignorante. E se non vogliamo trovarci i tribunali intasati da ricorsi, bisogna che il test sia in grado di farlo, altrimenti è solo un casino

Infatti mi risulta non sia possibile.
 
io sono d'accordo con il ministro, ma non capisco perchè l'omicidio stradale ci sia solo in quei casi....

mi spiego...
non ritengo giusto dichiarare tutti i morti sulle strade come omicidi stradali...
ci mancherebbe...
però certo riterrei omicidio stradale anche una persona investita in centro abitato da un auto che viaggiava oltre i 100km/h
anche se a guidarla sarà una persona perfettamente in grado di intendere e di volere che non ha assunto droghe o altro...
cioè non restringerei il campo solo a chi ha bevuto o ha assunto droghe e si mette alla guida causando una morte.
io allargherei l'omicidio stradale a tutti quei casi di grave negligenza e sconsideratezza compiuti alla guida di qualunque mezzo....
anche se una persona ha 0.5 di tasso alcolemico e commette una strage in auto per me va punita con l'omicidio stradale o con l'omicidio volontario o come lo si vuol chiamare
 
piccolit ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
D'accordissimo con Passera.
Il problema però è che mentre con l'alchool si può stabilire l'assunzione nelle immediate ore precedenti l'incidente, non so se sia possibile anche con le droghe ( la positività rimane per giorni o settimane). Può darsi lo sia, proprio non lo so, da ignorante. E se non vogliamo trovarci i tribunali intasati da ricorsi, bisogna che il test sia in grado di farlo, altrimenti è solo un casino

Infatti mi risulta non sia possibile.

Forse con test approfonditi sul sangue diventa possibile; proprio non lo so; la medicina in fondo fa passi da gigante
 
olide ha scritto:
io sono d'accordo con il ministro, ma non capisco perchè l'omicidio stradale ci sia solo in quei casi....

mi spiego...
non ritengo giusto dichiarare tutti i morti sulle strade come omicidi stradali...
ci mancherebbe...
però certo riterrei omicidio stradale anche una persona investita in centro abitato da un auto che viaggiava oltre i 100km/h
anche se a guidarla sarà una persona perfettamente in grado di intendere e di volere che non ha assunto droghe o altro...
cioè non restringerei il campo solo a chi ha bevuto o ha assunto droghe e si mette alla guida causando una morte.
io allargherei l'omicidio stradale a tutti quei casi di grave negligenza e sconsideratezza compiuti alla guida di qualunque mezzo....
anche se una persona ha 0.5 di tasso alcolemico e commette una strage in auto per me va punita con l'omicidio stradale o con l'omicidio volontario o come lo si vuol chiamare

Non mi trovi in disaccordo; è un argomento complesso, ma sono portato a darti ragione (aggiungo il cellulare, oltre alla velocità)
 
olide ha scritto:
io sono d'accordo con il ministro, ma non capisco perchè l'omicidio stradale ci sia solo in quei casi....

mi spiego...
non ritengo giusto dichiarare tutti i morti sulle strade come omicidi stradali...
ci mancherebbe...
però certo riterrei omicidio stradale anche una persona investita in centro abitato da un auto che viaggiava oltre i 100km/h
anche se a guidarla sarà una persona perfettamente in grado di intendere e di volere che non ha assunto droghe o altro...
cioè non restringerei il campo solo a chi ha bevuto o ha assunto droghe e si mette alla guida causando una morte.
io allargherei l'omicidio stradale a tutti quei casi di grave negligenza e sconsideratezza compiuti alla guida di qualunque mezzo....
anche se una persona ha 0.5 di tasso alcolemico e commette una strage in auto per me va punita con l'omicidio stradale o con l'omicidio volontario o come lo si vuol chiamare

D'accordissimo
 
Cometa Rossa ha scritto:
piccolit ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
D'accordissimo con Passera.
Il problema però è che mentre con l'alchool si può stabilire l'assunzione nelle immediate ore precedenti l'incidente, non so se sia possibile anche con le droghe ( la positività rimane per giorni o settimane). Può darsi lo sia, proprio non lo so, da ignorante. E se non vogliamo trovarci i tribunali intasati da ricorsi, bisogna che il test sia in grado di farlo, altrimenti è solo un casino

Infatti mi risulta non sia possibile.

Forse con test approfonditi sul sangue diventa possibile; proprio non lo so; la medicina in fondo fa passi da gigante

Un mio conoscente che lavora nei laboratori di analisi , e quindi fa analisi varie in caso di incidente, mi diceva (2-3 anni fa) che non ci sono delle tabelle di riferimento per quanto riguarda le droghe che stabiliscono che se la quantità di sostanza è inferiore ad un certo valore , allora stai guidando in stato di "sobrietà" anche avendo fatto uso della sostanza, magari 12 ore prima...sinceramente non so se sia cambiata la faccenda..
 
bumper morgan ha scritto:
Il ministro per lo Sviluppo, le Infrastrutture e i Trasporti, Corrado Passera nel corso di un?audizione alla Commisione trasporti della Camera ha rivelato che il governo sta pensando di introdurre un nuovo reato quello dell?omicidio stradale. Il reato si configura quando il conducente alla guida commette omicidio con un tasso alcolemico sopra l?1,5% o sotto l?effetto di sostanze stupefacenti. La pena prevista va da un minimo di 8 anni a un massimo di 18 anni. "Quello che è certo è che la situazione attuale di totale impunibilità per chi uccide sulla strada non può essere tollerata. E' inaccettabile socialmente che chi uccide sotto l'effetto di alcol o droghe se ne torni a casa, non è proprio possibile" ha spiegato Passera che aggiunge "Chi si prende consciamente una possibilità così grossa, che può portare a delle stragi deve essere sanzionato enormemente".

piuttosto che niente......

a parte che io resto sempre convinto che uno " fuso "....
non si rende conto di quello che fa e che un grande avvocato andrebbe a nozze a difenderlo..........
volevo fare un altro discorso.
L' omicidio stradale vale anche per i passeggeri di un conducente " fuso " che si schianta :?:
 
arizona77 ha scritto:
L' omicidio stradale vale anche per i passeggeri di un conducente " fuso " che si schianta :?:

ovviamente sì.

comunque, rispetto ai titoli giornalistici del tipo "diventa reato", credo sia bene precisare che è già un reato di omicidio.
solo che al momento non è un reato "specifico" ma rientra nell'omicidio in generale, e il limite tra colposo e doloso (per dolo eventuale) è lasciato alla valutazione discrezionale del giudice penale.
che solo da poco comincia a vedere la seconda soluzione.

personalmente, credo che sia comunque preferibile la soluzione attuale, perché sono talmente tanti gli elementi in gioco che una regola generale finisce per essere meno idonea di una valutazione caso per caso.
parere personale
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
L' omicidio stradale vale anche per i passeggeri di un conducente " fuso " che si schianta :?:

ovviamente sì.

comunque, rispetto ai titoli giornalistici del tipo "diventa reato", credo sia bene precisare che è già un reato di omicidio.
solo che al momento non è un reato "specifico" ma rientra nell'omicidio in generale, e il limite tra colposo e doloso (per dolo eventuale) è lasciato alla valutazione discrezionale del giudice penale.
che solo da poco comincia a vedere la seconda soluzione.

personalmente, credo che sia comunque preferibile la soluzione attuale, perché sono talmente tanti gli elementi in gioco che una regola generale finisce per essere meno idonea di una valutazione caso per caso.
parere personale

Infatti, non era sufficiente introdurre una specifica aggravante per l'uso di sostanze stupefacenti o lo stato di ebbrezza?
 
Back
Alto