<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ... oltre i 2mila cavalli di cilindrata ... | Il Forum di Quattroruote

... oltre i 2mila cavalli di cilindrata ...

giuro che l'ho sentita con le mie orecchie.

oggi a Radio24 (che dovrebbe essere, almeno sui temi fiscali, una emittente seria), nella rubrica "storie di ordinaria evasione" dedicata al "paese sommerso", si parlava delle famose auto di super-lusso che sarebbero in numero incongruente con le dichiarazioni dei redditi degli italiani.

la soglia per l'auto di super lusso era appunto quella dei 2mila CAVALLI di cilindrata.
hanno proprio capito tutto.
da lì, mi immagino che credibilità possano avere sul resto ... :rolleyes:

e noi che ne discutiamo, come se fossero cose vere ... :rolleyes:

va beh, torno al lavoro che ho da recuperare parecchio.
cosa dite, se mi arriva una verifica gli dico che la mia auto è modesta, è sotto i 180 kW di cilindrata ... :D
 
belpietro ha scritto:
giuro che l'ho sentita con le mie orecchie.

oggi a Radio24 (che dovrebbe essere, almeno sui temi fiscali, una emittente seria), nella rubrica "storie di ordinaria evasione" dedicata al "paese sommerso", si parlava delle famose auto di super-lusso che sarebbero in numero incongruente con le dichiarazioni dei redditi degli italiani.

la soglia per l'auto di super lusso era appunto quella dei 2mila CAVALLI di cilindrata.
hanno proprio capito tutto.
da lì, mi immagino che credibilità possano avere sul resto ... :rolleyes:

e noi che ne discutiamo, come se fossero cose vere ... :rolleyes: .

va beh, torno al lavoro che ho da recuperare parecchio.
cosa dite, se mi arriva una verifica gli dico che la mia auto è modesta, è sotto i 180 kW di cilindrata ... :D

Meno male che la mia è solo 150 di cilindrata.

Figurati spiegargli kW e hp...come insegnare Euripide al trota
 
stefano_68 ha scritto:
Un conto è non essere appassionati, un conto è sparare sciocchezze colossali.
Boh, bontà loro ... :rolleyes:
berh, ricordo la rivista focus che parlava della moto campione del mondo con biaggi nel 94 (aprilia 250cc) con la formidabile potenza di 250 cavalli, che con un peso di soli 90 kg darebbe la paga alle motoGP di oggi
 
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Un conto è non essere appassionati, un conto è sparare sciocchezze colossali.
Boh, bontà loro ... :rolleyes:
berh, ricordo la rivista focus che parlava della moto campione del mondo con biaggi nel 94 (aprilia 250cc) con la formidabile potenza di 250 cavalli, che con un peso di soli 90 kg darebbe la paga alle motoGP di oggi

Sì, da quando le notizie vengono pagate "a peso" e non "a qualità", le p.ttanate megagalattiche sono all'ordine del giorno.
:? :rolleyes:
 
stefano_68 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Un conto è non essere appassionati, un conto è sparare sciocchezze colossali.
Boh, bontà loro ... :rolleyes:
berh, ricordo la rivista focus che parlava della moto campione del mondo con biaggi nel 94 (aprilia 250cc) con la formidabile potenza di 250 cavalli, che con un peso di soli 90 kg darebbe la paga alle motoGP di oggi

Sì, da quando le notizie vengono pagate "a peso" e non "a qualità", le p.ttanate megagalattiche sono all'ordine del giorno.
:? :rolleyes:

Non c'è niente di strano. Per noi appassionati di auto è normale maneggiare concetti come cilindrata, potenza, coppia.... Già se ci mettiamo a discutere chessò, di armi da fuoco (parlo per me, ovviamente), far casino tra carrello, otturatore, percussore e altra componentistica sarebbe già più facile e scatenerebbe l'ilarità di tutta la comunità di tiratori. Il problema nasce perchè i giornalisti "generici" sono appunto "generici", e quindi non sanno praticamente nulla di ciò che scrivono, e lo provano gli strafalcioni colossali in cui incorrono ogni volta che c'è da mettere un termine tecnico: una volta dalle mie parti c'è stato un furto di vitelli che sul Gazzettino sono stati descritti come di razza Chevrolet, al posto di Charolaise......
Però a mio avviso tale diffusa ignoranza settoriale nasconde un aspetto molto più grave: prima o poi qualche burocrate dell'Agenzia delle Entrate mi convocherà per rendergli conto del fatto che possiedo due auto da ...6700 cavalli in tutto. Se il burocrate in questione sarà altrettanto competente in materia (e non ho dubbi :? ), mi attende una lunga chiacchierata.......
 
a_gricolo ha scritto:
Non c'è niente di strano. Per noi appassionati di auto è normale maneggiare concetti come cilindrata, potenza, coppia.... Già se ci mettiamo a discutere chessò, di armi da fuoco (parlo per me, ovviamente), far casino tra carrello, otturatore, percussore e altra componentistica sarebbe già più facile e scatenerebbe l'ilarità di tutta la comunità di tiratori.

Sì, certo.
Però se io dovessi scrivere un articolo sulle armi da fuoco, il non cadere in errori grossolani sarebbe la mia prima preoccupazione. Ovvio che poi non ne verrebbe fuori cmq un articolo molto interessante o approfondito, ma almeno i fondamentali...
Ma il problema è che, come dicevo, visto che le notizie sono soldi, devono essere date a qlunque costo e sempre più in fretta.
E qsto inevitabilmente implica una diminuzione delle verifiche sulla loro fondatezza ma anche sulla forma in cui vengono date.
 
Back
Alto